Citazione Originariamente Scritto da dalcio Visualizza Messaggio
Il proprietario l'ho conosciuto comprando la Vespa, ma č davvero una persona super onesta e super disponibile!

Non ho fatto la scrittura privata ma l'ho appena sentito telefonicamente e si č reso disponibile a farla senza nessun problema (nome e cognome li conosco). Mi ha detto ora una cosa che non sapevo: tanti anni fa, quando sono stati resi obbligatori assicurazione e casco, il venditore ha "rinunciato" (non so se si dica cosė) ufficialmente alla Vespa andando all'ACI e consegnando il libretto e la targa (correva solamente nella sua stradina di montagna). Il problema č che non sa assolutamente il numero di targa, ha provato a cercare nei suoi documenti vecchi ma non ha trovato nulla...
Il proprietario puō fare una visura nominativa storica al PRA e avrā i dati di tutti i veicoli a lui intestati, compresa la vespa.

Poi, se č stata demolita, si dovrā comunque procedere alla reimmatricolazione con la prassi del caso.

La scrittura privata di vendita in bollo con la firma del venditore autenticata (anche in comune) č assolutamente necessaria. Ma č meglio aspettare di avere il numero di targa, come dato in pių.

Ciao, Gino