ciao ho smontato il mozzo ed ecco le foto.
mi chiedo se manca altro oltre alla leva che esce dal tamburo,al serrafilo e alle ganasce.
Altra cosa ho un amico che si diletta coi motori che si è creato amatorialmente una scatola nella cui mettere oggetti di piccole/medie dimensioni per sabbiarli.Sabbiando il mozzo potrei fare danno?
Oppure potrei verniciarlo senza sabbiare ma passando prima un fondo o verniciare direttamente senza fondo?
saluti
grazie mille sartana, a breve completo l'anteriore!!ciao
ciao oggi mi trovavo a un mercatino è ho preso un mozzo per il tamburo anteriore.
il mozzo se confrontato con quello che avevo gia è leggermente differente sia esternamente che internamente.
Ha il perno dove si avvita il dado da 22 un paio mm piu corto(seconda foto).fatto sta che non entra del tutto nel tamburo che gia avevo che era in ottime condizioni,al contrario il vecchio mozzo è tutto storto...urge aiuto,sono mozzi di 2 serie di special differenti?sono intercambiabili col tamburo?
ciao
altra cosa,il tamburo che ho preso abbinato al mozzo MI SEMBRA perfettamente identico a quello che avevo gia,purtroppo è in cattive condizioni poiche con un amico abbiamo dovuto trapanare 2 dadi e sostituirli alla meno peggio(vedi foto).
Quindi non riesco a capire se i tamburi sono uguali come mai un mozzo entra tutto e l'altro no? se serve posto le foto dei 2 tamburi per confrontarli.
*edit rientro dal garage,ho oliato bene il perno e battendo con il martello di gomma il tamburo è entrato nel mozzo dove non entrava...confermo che il perno del mozzo che ho preso oggi è ben 2 mm piu' corto e il millerighe è leggermente differente di lunghezza.
approposito il mozzo particolare sembra provenire da 50 ss e 90 ss.
Nessuna vespa smallframe eccetto le 2 da me nominate montano questo tamburo,ho visionato decine di foto e ho sentito anche pareri di esperti altrove.
quindi il mozzo lo tengo per ricambi,ho restaurato quello della special :D