Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: luce contachilometri vl3t 150 del 56

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: luce contachilometri vl3t 150 del 56

    Ce l'ho fatta!!!
    Grazie Corrado, il fil di ferro ha funzionato questa volta!
    Non ti dico cosa ho trovato e come sta messi i fili... E' tutta una giunta... Ho già preventivato di far passare un impianto completo,appena posso.
    Per oggi non mi resta che partire verso la revisione e oltre...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: luce contachilometri vl3t 150 del 56

    Bene molto bene, stai tranquillo che in motorizzazione della luce del contachilometri non importa e non ne sanno pure nulla..... in bocca al lupo per giovedì io l'appuntamento ce l'ho per il giovedì dopo.... il 26!!


  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: luce contachilometri vl3t 150 del 56

    era oggi la revisione:PPPPPPPP
    avevi proprio ragione! non interessa proprio quella luce lì anzi ecco l'esame:
    mi dia i documenti,
    dov'è il numero di telaio? (altra mia preoccupazione perchè è completo ma non è chiarissimo) glielo mostro e lui mi chiede di leggerglielo mentre lui guardava sul libretto(originale), non ha neanche controllato !
    poi mi fà:"accenda" e la vecchietta al primo colpo parte come un'orologio, è da due settimane che ci provo e al primo non è mai partita! si vede che ha mostrato il suo orgoglio e anche un po' di riconoscenza, per aver fatto un bel giretto mattutino...
    cmq poi ha controllato le luci...quelle han fatto qualche capriccio, ma è stato tollerante... mi ha detto: "si vedono un po' poco" eravamo nel mezzo di un piazzale con un sole che spaccava le pietre..
    fine del controllo...
    Io chissà che credevo! hanno assegnato l'omologazione e via.
    ora posso girare!
    grazie di tutto Corrado.
    rimando a quando riapriranno i magazzini/negozi ulteriori migliorie!
    già stamattina un' altro vespista con una gs 160 sempre alla revisione mi ha ripreso per qualche vite qua e la che non andava...
    ma c'è tempo..

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: luce contachilometri vl3t 150 del 56

    Complimenti per il risultato dalle mie parti ai controlli che hai elencato aggiungono la prova fumi e la frenata su piazzale Per il numero pure io ho qualche paura ..... se chi legge non ha la vista buona non è facile decifrarlo!!
    Buon divertimento con la "nuova vespa" !!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: luce contachilometri vl3t 150 del 56

    A me niente prova fumi... e cmq ho appena montato una marmitta nuova, non avrei saputo cos'altro fare, ieri c'era anche una triumph del '34 o giu' di lì e si scherzava proprio su questa prova .
    per il resto niente frenata e anch'io mi chiedo come mai.... ti obbligano ad andare alla revisione ai 25 all'ora e poi ti mandano via senza neanche provare se riesci a fermarti, boh?

    Ho riletto tutto il tuo restauro, di nuovo, tu ti sei rifatto lo sfondo del quadrante da solo?
    e come l'hai stampato?

    il mio ha i numeri che non si leggono... sarei tentato

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: luce contachilometri vl3t 150 del 56

    Per la stampa del fondo non è un problema basta avere una stampante a getto di inchiostro con qualità fotografica e una volta stampata su carta fotografica spruzzarci sopra uno spray per proteggerlo dai raggi uv.
    Ora sto risolvendo per il taglio del supporto rigido e della stampa applicata sopra con un taglio al laser di un laboratorio della zona..... Il tipo mi sta aspettando devo solo andare a comprare una basetta in pvc di 0.5 mm. in un negozio di modellismo e portarla al laboratorio per il taglio. Se il risultato è come mi aspetto ti farò sapere se dovesse interessarti per il tuo contachilometri.

    :Ciao:

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    47
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: luce contachilometri vl3t 150 del 56

    A me sembra che il mio abbia un semplice foglio di cartone plastificato da un solo lato...
    Il punto in cui si inserisce nel prisma e' sottilissimo.. Boh?
    A proposito stasera torno tardi..prima notturna in vespa... Fa' pochissima luce con gli anabb puo' dipendere dal fatto che non ho la batteria? Il mecca mi aveva consigliato di toglierla e chiudere il circuito, ma visto come si e' comportato con il resto, a sto punto credo sia stata l' ennesima pessima idea.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •