Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: Passaggio da 50 a 75

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di EuKun
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Viareggio
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Passaggio da 50 a 75

    Salve a tutti.
    Dopo un simpatico grippaggio della mia Pk 50 XL il meccanico, tra i vari interventi da fare, mi ha proposto un aumento della cilindrata che passerebbe da 50 a 75.

    Che ne pensate? E' una soluzione saggia? E soprattutto esiste (anche se non credo) una maniera per "legalizzare" la vespa così modificata?

    Grazie millissime

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Citazione Originariamente Scritto da EuKun Visualizza Messaggio
    Salve a tutti.
    Dopo un simpatico grippaggio della mia Pk 50 XL il meccanico, tra i vari interventi da fare, mi ha proposto un aumento della cilindrata che passerebbe da 50 a 75.

    Che ne pensate? E' una soluzione saggia? E soprattutto esiste (anche se non credo) una maniera per "legalizzare" la vespa così modificata?

    Grazie millissime
    Se è una soluzione saggia lo decidi tu dopo aver ascoltato tanti pareri,ora di dico il mio. Il 75cc montanto senza lavorare nulla è come un 50cc un po' più spinto e "slegato". La modifica non si vede e non si può legalizzare tale modifica perchè per il codice della strada anche se monti un 50cc che supera i 45km/h sei già fuori dalla legge. (Chiedo ai più esperti di correggermi se ho sbagliato)
    Io ci montarei un 75 tranquillo come il DR e noterai la differenza dall'originale,come prestazioni sarai sui 60km/h.
    Spero di esserti stato utile.

  3. #3
    L'avatar di EuKun
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Viareggio
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Quello che m'inquieta di più è magari il sequestro del mezzo o magari qualche altro problema... il fatto è che si andrebbe anche sul penale...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Citazione Originariamente Scritto da EuKun Visualizza Messaggio
    Quello che m'inquieta di più è magari il sequestro del mezzo o magari qualche altro problema... il fatto è che si andrebbe anche sul penale...
    Non per dire ma quasi tutte le vespe o altri ciclomotori non sono originali,le vespe sono tutte 75 o 102 e non hanno molti problemi mentre i motorini fanno i 100 km/h senza grandi modifiche. Con il 75cc poi proprio non rischi niente,tu non vuoi cambiare marmitta perciò non dai nell'occhio. Non preoccuparti e metti il 75cc

  5. #5
    L'avatar di EuKun
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Viareggio
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Non per dire ma quasi tutte le vespe o altri ciclomotori non sono originali,le vespe sono tutte 75 o 102 e non hanno molti problemi mentre i motorini fanno i 100 km/h senza grandi modifiche. Con il 75cc poi proprio non rischi niente,tu non vuoi cambiare marmitta perciò non dai nell'occhio. Non preoccuparti e metti il 75cc
    Non rischio niente perchè è difficile che si veda o perchè sono lievi le eventuali pene?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Citazione Originariamente Scritto da EuKun Visualizza Messaggio
    Non rischio niente perchè è difficile che si veda o perchè sono lievi le eventuali pene?
    Perchè è difficile/impossibile che si veda.La cuffia del motore è uguale a quella del 50cc (rimane uguale per tutte le cilindrate prima del 130cc) e per vedere se è stata fatta una modifica dovrebbero metterti la vespa sui rulli. E per quale motivo? Sfrecciavi a 55km/h? Devi poprio essere odiato dalle F.O.

  7. #7

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Se è una soluzione saggia lo decidi tu dopo aver ascoltato tanti pareri,ora di dico il mio. Il 75cc montanto senza lavorare nulla è come un 50cc un po' più spinto e "slegato". La modifica non si vede e non si può legalizzare tale modifica perchè per il codice della strada anche se monti un 50cc che supera i 45km/h sei già fuori dalla legge. (Chiedo ai più esperti di correggermi se ho sbagliato) Io ci montarei un 75 tranquillo come il DR e noterai la differenza dall'originale,come prestazioni sarai sui 60k
    ciao ma insieme alla modifica che carburatore hai montato??

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Si lascia il carburatore originale adeguando il getto del max

  9. #9

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    io ho messo un getto 59 puo bastare?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Devi chiederlo alla tua Vespa ;) se la candela è di color nocciola allora va bene (non ho idea di quali siano i getti di massima per un 75)

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Citazione Originariamente Scritto da EuKun Visualizza Messaggio
    Salve a tutti.
    Dopo un simpatico grippaggio della mia Pk 50 XL il meccanico, tra i vari interventi da fare, mi ha proposto un aumento della cilindrata che passerebbe da 50 a 75.

    Che ne pensate? E' una soluzione saggia? E soprattutto esiste (anche se non credo) una maniera per "legalizzare" la vespa così modificata?

    Grazie millissime
    Chiedi al tuo meccanico se conosce le modifiche recentemente entrate in vigore con il nuovo c.d.s.

    Sanzioni per chi trucca
    Inasprite le sanzioni per chi fabbrica, produce, mette in commercio o vende ciclomotori che superano i 45 km/h che ora vanno da mille a 4mila euro. Sanzionato il meccanico che le trucca per aumentarne la velocità: sanzione da 779 a 3.119 euro. Chi circola su un ciclomotore truccato pagherà una sanzione da 389 e 1.559 euro.

  12. #12
    L'avatar di EuKun
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Viareggio
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Ricordavo una cosa del genere, infatti
    E' solo che me l'ha detto come se fosse la cosa più naturale del mondo e lì per lì non c'ho prestato troppa attenzione, poi sono tornato a casa pieno di dubbi e ho chiesto a voi, che anche stavolta mi avete chiarito le idee

    Comunque il problema ormai non si pone più, mi ha richiamato stamani dicendo che la vespa ha sbiellato, e che servono circa 480 euro per rimetterla in sesto

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    480 € e che ti deve cambiare?

    Mi sembra un po eccessivo no?

  14. #14
    L'avatar di EuKun
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Viareggio
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    480 € e che ti deve cambiare?

    Mi sembra un po eccessivo no?
    La signora con cui ho parlato mi ha detto "sbiellamento", ma niente di più. Comunque considerato che è all'incirca lo stipendio che riceverò questo mese l'unica soluzione possibile è il fai-da-te e una serie di eventuali pellegrinaggi al centro rettifiche.

    Quanto dovrebbe costare una riparazione nel peggiore dei casi (ad esempio il pistone che ha danneggiato la testa e graffiato il cilindro) ?

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Allora presumo (aspetta gli esperti) rettifica del cilindro piu cambio pistone e fasce 40-50 euro (con 60-70 euro prendi su internet il 50 originale GRUPPO TERMICO 50 ORIGINALE PIAGGIO. VESPA 50 ENTRA!!!! su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori o il 75 dr CILINDRO GRUPPO TERMICO DR VESPA 50 SPECIAL PK APE D.47 su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori quindi vedi tu)

    Poi ci sara da sostituire l'albero motore che costa sui 50 euro ALBERO MOTORE VESPA 50 SPECIAL R L N CONO PICCOLO 19 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori o forse lo possono sistemare ma non so

    Poi cuscinetti e paraoli che penso siano sui 30 euro.

    Poi non lo so se c'e altro da fare...
    Aspettiamo gli esperti che ti dicono tutto

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Citazione Originariamente Scritto da EuKun Visualizza Messaggio
    Comunque il problema ormai non si pone più, mi ha richiamato stamani dicendo che la vespa ha sbiellato, e che servono circa 480 euro per rimetterla in sesto
    Con tutto il rispetto (sincero) per il lavoro dei meccanici... portala a casa che ti vuole fregare!!
    Ciao Gioweb

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di class
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    ROMA
    Età
    43
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Con tutto il rispetto (sincero) per il lavoro dei meccanici... portala a casa che ti vuole fregare!!

    Più si fà da soli meglio è!!!!!

  18. #18
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Citazione Originariamente Scritto da EuKun Visualizza Messaggio


    Comunque il problema ormai non si pone più, mi ha richiamato stamani dicendo che la vespa ha sbiellato, e che servono circa 480 euro per rimetterla in sesto
    con quei soldi ti compri una pk 50

  19. #19
    L'avatar di EuKun
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Viareggio
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    con quei soldi ti compri una pk 50
    Infatti sono ancora un po' sconvolto

    Ma nel probabile caso in cui mi metta a smontare il motore con le mie manine, a quali schemi posso fare riferimento? Ho visto che sono stati linkati molti pezzi della Special, posso basarmi su quel motore?

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Citazione Originariamente Scritto da EuKun Visualizza Messaggio
    Infatti sono ancora un po' sconvolto

    Ma nel probabile caso in cui mi metta a smontare il motore con le mie manine, a quali schemi posso fare riferimento? Ho visto che sono stati linkati molti pezzi della Special, posso basarmi su quel motore?
    Una buona guida da seguire è quella di Palli.it Palli Vespa page oppure vai in officina e fai alcune domande e guardi i vari post già aperti.
    Il tuo meccanico è un bel ladro! Con quei soldi prendi un motore nuovo oppure una vespa non messa benissimo..

  21. #21

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Chiedi al tuo meccanico se conosce le modifiche recentemente entrate in vigore con il nuovo c.d.s.

    Sanzioni per chi trucca
    Inasprite le sanzioni per chi fabbrica, produce, mette in commercio o vende ciclomotori che superano i 45 km/h che ora vanno da mille a 4mila euro. Sanzionato il meccanico che le trucca per aumentarne la velocità: sanzione da 779 a 3.119 euro. Chi circola su un ciclomotore truccato pagherà una sanzione da 389 e 1.559 euro.
    non per qualcosa ma ritengo questa cosa una gran cavolata...
    il meccanico, ti trucca tranquillamente lo scooter.. ma se la legge va da lui,
    lui gli dice esplicitamente: io gli ho elaborato per uso pista, se lui ne fa uso improprio non è colpa mia....
    e la legge non può fare niente, perchè si può elaborare uno scooter per circolare in pista.

    se poi vuoi che il tuo scooter/vespa(in questo caso) possa circolare, senza che nessuno ti rompa... devi andare alla motorizzazione e farti rettificare il libretto e rifare l'omologazione....

  22. #22
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Citazione Originariamente Scritto da manc_forever Visualizza Messaggio
    non per qualcosa ma ritengo questa cosa una gran cavolata...
    il meccanico, ti trucca tranquillamente lo scooter.. ma se la legge va da lui,
    lui gli dice esplicitamente: io gli ho elaborato per uso pista, se lui ne fa uso improprio non è colpa mia....
    e la legge non può fare niente, perchè si può elaborare uno scooter per circolare in pista.

    se poi vuoi che il tuo scooter/vespa(in questo caso) possa circolare, senza che nessuno ti rompa... devi andare alla motorizzazione e farti rettificare il libretto e rifare l'omologazione....
    Bene, sicuro della cosa?
    Facciamo un esempio

    Ti ferma la stradale e tu hai il tuo bel motorello truccato
    Hai anche tenuto la fattura del meccanico che ha fatto cio
    Sulla fattura non c'è scritto "elaborazione per girare in pista"
    Il poliziotto ti chiede "chi ha truccato il mezzo?"
    Tu sventoli la fattura....

    Ed ecco che la stradale arriva dal meccanico

    Te dici che le chiacchere del meccanico vincono sulla carta? Io dico di no

    Altra cosa: se vai in motorizzazione con un qualcosa che non è più ciclomotore ma motociclo (supera i 45 km/hr), forse ci vuol la targa....

    Queste son domande per Gino

  23. #23
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Infatti e se va in giro con un minorenne con ciclomotore che supera i 45 e quindi viene considerato motociclo viene pure denunciato x l'art. 116 cc 13 e 18 del C.d.s. (guida senza patente) ed una contravvenzione penale quindi vai a incasinarti la vita.

    Io ne so un po di quete cose dato che sono nel ramo...

    Comunque che cosa bisogna cambiare una volta sbiellato il motore? Io ho scritto cavolate oppure no?

    x EuKun io sto smontando il motore per la prima volta come te e mi sto affidando a quella guida inoltre se vedi il link ce c'e qui sotto vedi quello ce to facendo, Santana mi sta dando moltissimi consigli oltre af avere un'enorme pazienza

  24. #24

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Infatti e se va in giro con un minorenne con ciclomotore che supera i 45 e quindi viene considerato motociclo viene pure denunciato x l'art. 116 cc 13 e 18 del C.d.s. (guida senza patente) ed una contravvenzione penale quindi vai a incasinarti la vita.

    Io ne so un po di quete cose dato che sono nel ramo...

    Comunque che cosa bisogna cambiare una volta sbiellato il motore? Io ho scritto cavolate oppure no?

    x EuKun io sto smontando il motore per la prima volta come te e mi sto affidando a quella guida inoltre se vedi il link ce c'e qui sotto vedi quello ce to facendo, Santana mi sta dando moltissimi consigli oltre af avere un'enorme pazienza
    non per qualcosa... ma gli scooter di adesso, quale fa max 45 km/h??? ti assicuro nessuno... il minimo anche con le strozzature è 55

    il mio con i fermi faceva 65...

    quindi fare tutto questo dramma x una vespa che fa qualcosa in più nn mi sembra grave... perchè altrimenti dovrebbe saltare un intero sistema ;)

  25. #25
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Passaggio da 50 a 75

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Queste son domande per Gino
    penso che non ci sia altro da aggiungere a quello che hai detto. Basta leggere l'articolo giusto sul codice della strada "giusto o sbagliato che sia".

    Citazione Originariamente Scritto da EuKun Visualizza Messaggio
    Infatti sono ancora un po' sconvolto
    io ti consiglio di riportarti a casa la vespa, comprare il clilindro e metterlo su (sono 4 dadi da svitare e avvitare) e tornare a scorazzare. Poi quando avrai voglia, tempo e soldi e ti sentirai pronto tecnicamente potrai cimentarti sulla revisione completa. Alla fine non hai solo grippato?

    Sartana tu che ne dici per la storia dello sbiellamento? Si può verificare ad albero motore montato? Potrebbe essere la causa di un grippagio su un cilindro 50 tutto originale?
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •