Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: Vespa e carbonio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Vespa e carbonio

    scusate se non mi sono presentato... lo faro' al piu' presto e nel posto giusto!! il pezzo che avete visto e' in carbonio e pesa circa 40 gr. e' molto resistente! se riesco posto delle foto delle lavorazioni e dello stampo che ho realizzato per poter fare il pezzo! chiaramente i passaggi sono tanti... il valoredel pezzo non e' stato quantificato... e' una prova per capire dove posso arrivare grazie per la vostra attenzione!!!

  2. #2
    VRista L'avatar di RAIS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    riviera dei fuori
    Età
    18
    Messaggi
    283
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa e carbonio

    complimenti bel lavoro

  3. #3

    Riferimento: Vespa e carbonio

    ho fatto altre foto ..... praticamente sono la griglia originale e lo stampo negativo del pezzo stesso! una volta fatto lo stampo con la tecnica del vuoto posso fare tutte le copie che voglio....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    55
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Vespa e carbonio

    puoi varci vedere e spiegare i passaggi della lavorazione?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespa e carbonio

    Davvero complimenti.
    Sottoscrivo la richiesta di areoib, puoi approfondire la lavorazione?
    Servono attrezzature particolari?

  6. #6

    Riferimento: Vespa e carbonio

    provo a dare un' infarinatura.... non ho le foto di tutte le lavorazioni! a livello di attrezzatura serve una pompa per il vuoto e delle buone forbici... invece materiale:
    Tessuto fibra di carbonio
    Gel coat
    tessuto fibra di vetro
    Resina eposidica
    Sacco per il vuoto
    Sigillante
    Cera distaccante
    In pratica la prima fase e' quella di copiare il pezzo! il pezzo originale va' cerato perche' altrimenti si attacca tutto! dopodiche si stende sopra un velo di gel coat prima che catalizzi si stendono alcuni statti di fibra di vetro impregnata con resina eposidica... una volta catalizzato si puo staccare il pezzo originale e si controlla che non ci siano imperfezioni.... se tutto va bene il secondo passo e quello di cerare lo stampo e stendere sopra la fibra di carbonio (impregnata con la resina) cercando di irrobustire prevalentemente le zone piu' deboli(le strisce in basso...) a questo punto si mette tutto nel sacco e si fa' il vuoto! -1 bar! circa 100 kg per cm quadrato!! quando il pezzo e' duro si stacca e si lavora a mano per ottenere il pezzo finito.... sembra difficile ma bisogna provare.. io lo faccio per lavoro e oramai non mi spavento! appena faccio un pezzo faccio le foto!!

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa e carbonio

    Citazione Originariamente Scritto da giormel Visualizza Messaggio
    serve una pompa per il vuoto
    va bene il motore del frigo di casa usato al contrario?
    Ciao Gioweb

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespa e carbonio

    we paesà bene benniu.......
    carino il tuo lavoro.

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Veronda
    Messaggi
    143
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa e carbonio

    Citazione Originariamente Scritto da giormel Visualizza Messaggio
    provo a dare un' infarinatura.... non ho le foto di tutte le lavorazioni! a livello di attrezzatura serve una pompa per il vuoto e delle buone forbici... invece materiale:
    Tessuto fibra di carbonio
    Gel coat
    tessuto fibra di vetro
    Resina eposidica
    Sacco per il vuoto
    Sigillante
    Cera distaccante
    In pratica la prima fase e' quella di copiare il pezzo! il pezzo originale va' cerato perche' altrimenti si attacca tutto! dopodiche si stende sopra un velo di gel coat prima che catalizzi si stendono alcuni statti di fibra di vetro impregnata con resina eposidica... una volta catalizzato si puo staccare il pezzo originale e si controlla che non ci siano imperfezioni.... se tutto va bene il secondo passo e quello di cerare lo stampo e stendere sopra la fibra di carbonio (impregnata con la resina) cercando di irrobustire prevalentemente le zone piu' deboli(le strisce in basso...) a questo punto si mette tutto nel sacco e si fa' il vuoto! -1 bar! circa 100 kg per cm quadrato!! quando il pezzo e' duro si stacca e si lavora a mano per ottenere il pezzo finito.... sembra difficile ma bisogna provare.. io lo faccio per lavoro e oramai non mi spavento! appena faccio un pezzo faccio le foto!!
    che figata!
    ma secondo te uno con una discreta manualità ma che non ha mai fatto niente del genere può riuscire a fare qualcosa di decente (anche non in carbonio ma in vetroresina) con un numero plausibile di prove o il procedimento è troppo indaginoso senza qualcuno che ti insegni?

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Carbonia
    Età
    37
    Messaggi
    360
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa e carbonio

    Citazione Originariamente Scritto da giormel Visualizza Messaggio
    provo a dare un' infarinatura.... non ho le foto di tutte le lavorazioni! a livello di attrezzatura serve una pompa per il vuoto e delle buone forbici... invece materiale:
    Tessuto fibra di carbonio
    Gel coat
    tessuto fibra di vetro
    Resina eposidica
    Sacco per il vuoto
    Sigillante
    Cera distaccante
    In pratica la prima fase e' quella di copiare il pezzo! il pezzo originale va' cerato perche' altrimenti si attacca tutto! dopodiche si stende sopra un velo di gel coat prima che catalizzi si stendono alcuni statti di fibra di vetro impregnata con resina eposidica... una volta catalizzato si puo staccare il pezzo originale e si controlla che non ci siano imperfezioni.... se tutto va bene il secondo passo e quello di cerare lo stampo e stendere sopra la fibra di carbonio (impregnata con la resina) cercando di irrobustire prevalentemente le zone piu' deboli(le strisce in basso...) a questo punto si mette tutto nel sacco e si fa' il vuoto! -1 bar! circa 100 kg per cm quadrato!! quando il pezzo e' duro si stacca e si lavora a mano per ottenere il pezzo finito.... sembra difficile ma bisogna provare.. io lo faccio per lavoro e oramai non mi spavento! appena faccio un pezzo faccio le foto!!
    ma 1 bar non equivale a 1,02 kgf/cm2?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •