Citazione Originariamente Scritto da quatrelle Visualizza Messaggio
ma l'hai mai guidata? mi sorge il dubbio sai, si certo è pesante da fermo ed a bassa velocità, ma proprio bassa, dopo i 20 all'ora diventa persino troppo maneggevole, non ci fai le mulattiere, quello no, ma per viaggiare caspita se va bene! e poi, senza voler fare i settari ma proprio a livello concreto, paragonare una tdm ad una gs è come paragonare una fiat bravo ad una X5.
Si, l'ho guidata.
Non ha senso come enduro, se vuoi viaggiare su asfalto allora è meglio una sport-tourer, tanto con il gs adventure non puoi farci fuoristrada.
il TDM è meno esclusivo, ha molta meno immagine del GS, ma è una moto che dal punto di vista pratico è paragonabile: stesso livello qualitativo elevato nei materiali e negli assemblaggi, stessa comodità, affidabiltà assoluta, elevata tecnologia.
TDM è però più leggera, motore meno potente ma prestazioni quasi uguali, ha la trasmissione a catena al posto del cardano, con vantaggi e svantaggi che questo comporta.
Comunque, se piace avere una moto grossa con seduta da enduro, ci sono scelte di sostanza che io preferirei al GS: TDZ1200 che non ha nulla da invidiare al GS anzi ha molto di più e costa di meno, Aprilia CapoNord, Honda Varadero.
Se vuoi una vera enduro grossa e potente con cui farci offroad, allora KTM990 Adventure.
Il GS è la moto del fighetto. Qui a Milano è pieno di GS guidate da fighetti in giacca e cravatta che spendono 14.000 euro per andare da casa all'ufficio solo se c'è il sole e sono passati prima a pulire la strada. Non si azzardano neanche a salire e scendere da un marciapiede. Ridicoli.
Transalp è un'ottima moto, ma ha un'abitabilità limitata per chi è alto. Io sono 178 cm, l'ho provata e la trovo un po' piccola. Preferisco le moto più grandi ed un po' più piazzate (non troppo però, ad esempio il Varadero è troppo pesante secondo me).
Infatti soffro la mancanza di vere enduuro medie, la moto enduro perfetta in dimensioni per i miei gusti è l'XTZ750 oppure l'Africa Twin 750. Peccato che siano fuori produzione e sostituite da modelli più grossi.

tornando ad Alemilan, il GS650 è una buona moto, robusta e maneggevole, ottima come prima moto. Anche se per i miei gusti un po' troppo piccola. Però occhio: mi riferisco al nuovo GS650, quello con il motore bicilindrico di produzione cinese. Perchè quello vecchio monocilindrico rotax ha il problema di essere un mono.
Però tra GS650 e transalp sceglierei transalp (non quella nuova 700, il modello precedente 650 con ruota alta). Anche kawasaki Versys è una gran bella endurina stradale, moderna ed affidabile, l'hai presa in considerazione?