Io ti dico.. come ogni elabroazione dipende tutto da quello che vuoi.. io volevo una cosa spinta.. ma spinta parecchio..


130 polini, nel quale ricky ha alzato le fasature (non ricordo sinceramente i gradi) e ha aperto la finestrella (in pratica hai un'altro travaso) da quello che ho capito e diviso la camicia unica in 2 smussate. Allargato da maledetto la luce di scarico e per evitar grippate parlava di aver fatto un traversino.
Ha pure fatto delle specie di incavi nel mantello del pistone (a suo dire per migliorare la lubrificazione )

Raccordato ai carter, valvola completamente sfondata per fare lo scivolo alla tedesca
di conseguenza aspirazione completamente lamellare con carburatore phbh 24

Albero mazzucchelli anticipato (ce l'avevo già, per lo scivolo secondo me era meglio uno spalle piene)

Filtro polini a torta (quello polini per vespa secondo me è tanto come l'originale)

Espansione simonini (da il meglio in alto)

Vespatronic con volano da 1kg

Campana polini a denti dritti, frizione polini rinforzata. (rapporti non so quali sono perchè ce li avevo già su quando l'ho comprata col 110)

Beh ti dico: vibrazioni non parliamone.. motore gira altissimo, è nervoso come una moto da cross.. Con me seduto dietro (120kg ) In prima di gas si alza (e vorrei anche vedere ) in seconda devo dargli il colpo di schiena, comunque ha un'accelerazione della madonna (in montagna dove prima andavo in seconda ora vado in terza piena in certi punti anche quarta.. direi che fare 85/90 all'ora con le salite che ci sono qui è più che buono) e domenica son riuscito a fargli toccare i 128km/h segnati (effettivi probabilmente saranno 120 su per giu) Non mi piace la gente che esagera, io non sono uno di quelli sta vespa mi sorprende sempre più.. perchè viaggiare così con 120kg sopra vuol dire che l'ha fatta come un'orologio secondo me.. è come viaggiare sempre in due praticamente

Giusto per farti capire.. io era questo che volevo quando ho iniziato ad elaborarla.. e ora mi posso dire soddisfatto