> secondo me son seghe mentali tua...
——————————————————————————————
Ma d’ altronde il 90% delle <modifiche> che andiamo a fare sulla Vespa sono seghe mentali

> aisi 316 θ per uso alimentare...che te ne fai sulla vespa?
——————————————————————————————
L’ AISI316 θ per uso alimentare per recipienti/strutture/quant’ altro; l’ AISI316 θ altresμ il metallo "normale" quando si θ nel campo nautico (esposizione ad acqua salata). Quando vai in un negozio di nautica e chiedi bulloneria inox, ti danno (almeno) A2 – AISI304 se non addirittura A4 – AISI316.

> ti posso pure confermare che m9 θ dura, se non quasi impossibile, trovare bulloneria in commercio
——————————————————————————————
Sμ. Le bullonerie dispari esistono ma sono solo sui diametri piccoli (3 e 5). In commercio si trova M3, M4, M5, M6, M8, M10 e via via a salire diametri pari.

> secondo me ingrullisci per niente, in piaggio il suddetto bullone lo hanno sicuro...
——————————————————————————————
Sμ, lo so che il bullone M9 si trova (dai rivenditori Piaggio); θ che cambiando ammortizzatore volevo fare una cosa carina a metterci un bel bullone in inox (come ho giΰ fatto per altri bulloni).

> peccato se eri piω vicino te lo facevo dato che ho sia filiera che maschio m9
——————————————————————————————
Ma qui non θ un problema di filiera: i fori di ammortizzatore e silent block sono (penso...!!!) Ψ9 mm, pertanto non ci puoi mettere bulloneria M8 perchι <ballerebbe>, e la bulloneria M10 non entra... ...salvo dargli una piccola alesatina prima con la punta da 9.5 e poi con la punta da 10: in fondo andrei a metterci su un bullone piω resistente.