Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    regola basilare: NON usate bulloneria inox!!
    io l'ho usato su tutte le parti a vista (non del motore) cavalletto, freno, targa, parafango, ma ammetto che non è indispensabile....

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    l'inox a contatto con materiali diversi dall'inox stesso tende a far affiorare la ruggine
    ma in che senso? Dove uscirebbe la ruggine ad esempio tra alluminio e inox????

    Citazione Originariamente Scritto da sbini Visualizza Messaggio
    coll'alluminio le viti in inox non vanno MAI usate, perchè se si "ingrana" il bullone col kaiser che lo rilevi
    Vuoi farti un giro da me e vedere le bullonerie zincate quanto durano? Se resistono un mese è già tanto. Questa storia che dici tu non regge per niente.
    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di sbini
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Calenzano (Fi)
    Età
    36
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    la ruggine non esce di sicuro tra alluminio ed inox...
    se un bullone inox ti si blocca dentro la filettatura è moolto più difficile che lo rilevi rispetto ad uno in ferro
    questo riguardo l'alluminio o perlomeno a me hanno insegnato così

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da sbini Visualizza Messaggio
    se un bullone inox ti si blocca dentro la filettatura è moolto più difficile che lo rilevi rispetto ad uno in ferro
    evidentemente non stiamo parlando di vespe, giusto ma in generale.

    Ma per quale motivo un bullone inox si dovrebbe bloccare in una filettatura?
    Per esperienza personale ti posso dire che viti o perni in ferro che subiscono ossidazione, si dilatano e ad esempio l'alluminio lo fanno proprio scoppiare non ti poni proprio il problema di dover svitare.
    Ciao Gioweb

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    evidentemente non stiamo parlando di vespe, giusto ma in generale.

    Ma per quale motivo un bullone inox si dovrebbe bloccare in una filettatura?
    Per esperienza personale ti posso dire che viti o perni in ferro che subiscono ossidazione, si dilatano e ad esempio l'alluminio lo fanno proprio scoppiare non ti poni proprio il problema di dover svitare.
    Gio'
    Sbini dice il giusto

    non tanto per fattori di ossidazione ma per questioni di "ingranatura"

    in un bullone tutto acciaio (buon acciaio) tu sviti e avviti 100 volte senza problemi
    in un bullone tutto inox tu sviti e avviti 5 volte e butti via tutto

    se poi fai inox con acciaio....ancora peggio

    e poi fai una prova - ti prendi 2 viti autofilettanti (da truciolare, da metallo) una inox e l'altra in acciaio - entrambe con impronta a croce

    avvitale entrambe circa alla stessa forza - FFFFFFFFFFFATTO?

    adesso svitale

    .........FFFFFFFFFFFFFATTO?

    adesso prova a riavvitare quella inox - se il cacciavite o l'avvitatore ti ha sgranato mezza volta la butti ....

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    non tanto per fattori di ossidazione ma per questioni di "ingranatura" in un bullone tutto acciaio (buon acciaio) tu sviti e avviti 100 volte senza problemi in un bullone tutto inox tu sviti e avviti 5 volte e butti via tutto
    ok non metto in dubbio le caratteristiche fisiche ma nella pratica (non per la vespa ma in generale) io non prendo più nessuna vite, perno, rondella, dado in acciaio zincato ma tutto in acciaio inox. Il discorso di svitare e avvitare mi va bene ma nella realtà chi si mette a avvitare e svitare una vite per legno o metallo? E' una questione anche di necessità.. come ho detto viti e bullonerie non inox da me durano pochi giorni zincate poi diventano un pezzo di ruggine.

    Un esempio sulla vespa di quello che dico sono i perni e dadi del parafango che spesso per essere rimossi vanno segati.
    Ciao Gioweb

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    ok non metto in dubbio le caratteristiche fisiche ma nella pratica (non per la vespa ma in generale) io non prendo più nessuna vite, perno, rondella, dado in acciaio zincato ma tutto in acciaio inox. Il discorso di svitare e avvitare mi va bene ma nella realtà chi si mette a avvitare e svitare una vite per legno o metallo? E' una questione anche di necessità.. come ho detto viti e bullonerie non inox da me durano pochi giorni zincate poi diventano un pezzo di ruggine.

    Un esempio sulla vespa di quello che dico sono i perni e dadi del parafango che spesso per essere rimossi vanno segati.
    NOTA
    metto tutto inox anch'io eh ....

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    metto tutto inox anch'io eh ....
    anche tu al mare vero? io ci metto del grasso prima di avvitare.
    Ciao Gioweb

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    > ...ma nella pratica (non per la vespa ma in generale) io non prendo più nessuna vite, perno, rondella, dado in acciaio zincato ma tutto in acciaio inox
    ————————————————————————————————————
    Come sopra. Dove devo mettere o sostituire viti/bulloni (modding al PC, lavori in casa, ora pure le Vespa) non metto altro che inox. Punto

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    ciao base, per citare ti consiglio di farlo in questo modo:
    Selezioni il testo che vuoi citare con il cursore e clicchi su questo tasto che trovi vicino ad ogni messaggio in basso a sinistra.

    E' il modo più semplice e corretto per citare
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •