e adesso le foto per l'FMI
IMG_0570.jpg
IMG_0559.JPG
IMG_0572.jpg
IMG_0568.jpg
IMG_0560.jpg
Immag0179.jpg
non ho messo le foto del numero di telaio e motore, le altre foto sono venute più piccole perchè le ho compresse troppo, ho sbagliato.
Il totale del restauro è stato di circa €4500 sono stati tanti, troppi direi...ogni minima cosa è stata cambiata, ogni minimo bullone, ogni rondella e via dicendo
Veramente bellissima! il restauro è stato eseguito in modo impeccabile.![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Grazie, è veramente bella, il motore è stato aperto e cammina che è una bellezza.![]()
complimenti bel restauro , pero' se propio si vuol essere pignoli , se è del 1966 non mi pare il suo colore : azzurro acqua marina codice 12987305 , anche se ad onor del vero le foto non rendono giustizia a quel colore ( parlo per esperienza diretta ho da poco rimesso su strada la stessa vespa dello stesso anno! )e le leve non hanno il pallino! comunque complimenti di nuovo
il colore è l'acquamarina purtroppo il flash fa certi scherzi, le leve hanno la pallina sono quelle originali
complimenti ciccio,
è la gemella della mia, stesso colore.
Posso chiederti un favore, avrei bisogno di alcune informazioni riguardo il carburatore.
Questo modello di vespa dovrebbe montare il 20/17 ma sulla mia ho trovato il 20/20.
Ho qualche problemino con partenza a caldo mentre a freddo tutto ok.
Potresti dirmi che getti, sia del minimo che il complesso del massimo (freno aria, emilsionatore e getto max) monta la tua?
Te ne sarei grato.
Grazie
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
veramente complimenti è bellissima, prima o poi me la faccio anchio una GT