Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: restauro VESPA 125 GT

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Marsala
    Età
    31
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    il colore è l'acquamarina purtroppo il flash fa certi scherzi, le leve hanno la pallina sono quelle originali

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    complimenti ciccio,
    è la gemella della mia, stesso colore.
    Posso chiederti un favore, avrei bisogno di alcune informazioni riguardo il carburatore.
    Questo modello di vespa dovrebbe montare il 20/17 ma sulla mia ho trovato il 20/20.
    Ho qualche problemino con partenza a caldo mentre a freddo tutto ok.
    Potresti dirmi che getti, sia del minimo che il complesso del massimo (freno aria, emilsionatore e getto max) monta la tua?
    Te ne sarei grato.
    Grazie
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  3. #3

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Marsala
    Età
    31
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    si avevo un carburatore 20-17...e mi parte sempre al prima colpo anche perchè il motore è stato tutto aperto e revisionato

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio21-7 Visualizza Messaggio
    si avevo un carburatore 20-17...e mi parte sempre al prima colpo anche perchè il motore è stato tutto aperto e revisionato
    che intendi per avevo? Adesso monti un'altro tipo?
    Se monti ancora il 20/17, potresti darmi le misure dei getti?
    Grazie
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Marsala
    Età
    31
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    no ho ancora questo, quali sono le misure dei getti?

  6. #6

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Marsala
    Età
    31
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    cmq io ho la tabella dei getti se vuoi te la mando...dammi l'indirizzo email

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di bep
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    como
    Età
    59
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    Ebbravo ciccio bel restauro ,bellissima vespa.
    La passione per le nostre vespa alla fine paga sempre.
    AVANTI SEMPRE COSI'.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio21-7 Visualizza Messaggio
    cmq io ho la tabella dei getti se vuoi te la mando...dammi l'indirizzo email
    grazie, puoi mandarla al seguente indirizzo:
    difranc@tiscali.it
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio21-7 Visualizza Messaggio
    il colore è l'acquamarina purtroppo il flash fa certi scherzi, le leve hanno la pallina sono quelle originali
    Se la tua vespa è del 66 come fai a dire che le leve con la pallina sono le sue originali se le stesse sono state introdotte dal 68
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    CREMA
    Età
    55
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    C'è qualcono che mi regala un 125 gt da restaurare

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    se le stesse sono state introdotte dal 68
    solo sulla gt o su tutti i modelli?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    Complimenti, bellissima, il colore poi...una chicca!

  13. #13
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    solo sulla gt o su tutti i modelli?
    Come gia scritto in altro post, le modifiche che non comportavano cambiamenti di IGM venivano fatte senza annotarne obbligatoriamente la data.
    Dal 1968 le leve senza palline vengono cambiate per motivi di sicurezza con quelle con le palline sfalsate, quelle che i mercanti chiamano "per rally" su tutte le large.
    Sui 50 persistono ancora forse a consumazione le senza palline, questo guardando le pubblicità delle 50 r del 69 su motociclismo con ancora le vecchie leve e gia il nuovo stemma.
    Nel 77 vengono ulteriormente cambiate con quelle a pallina centrata e se ti guardi la prova del 200 rally di motociclismo di quell'anno il veicolo testato monta gia quelle a pallina centrata che in molti attribuiscono erroneamente l'inizio del montaggio dal PX nel 78!

    In ogni caso un veicolo del 66 in origine aveva quelle senza pallino.
    Capace che qualche modello del 68/69 monti ancora quelle senza ma è impossibile che monti un modello che ancora doveva andare in produzione!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Sui 50 persistono ancora forse a consumazione le senza palline, questo guardando le pubblicità delle 50 r del 69 su motociclismo con ancora le vecchie leve e gia il nuovo stemma.

    Sulla vespa 50 R le leve sottili senza pallino vengono montate dal telaio 70001 (1969) fino al telaio 867168 (1975). Quelle con pallina media sfalsata dal telaio 867169 (1975). Quelle con pallina grande simmetrica rispetto alla leva vengono montate dal 1977 sino a fine produzione (1983).



    Sulla vespa Primavera le leve sottili senza pallino vengono montate dal telaio 02001 (1967) fino al telaio 0108544 (1975).
    Dal telaio 0108545 (1975) al telaio 0172801 (1977) vengono montate le leve con pallina media sfalsata.
    Dal telaio 0172802 (1977) fino a fine produzione (1983) vengono montate le leve con pallina grande simmetrica rispetto alla leva.


    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Nel 77 vengono ulteriormente cambiate con quelle a pallina centrata e se ti guardi la prova del 200 rally di motociclismo di quell'anno il veicolo testato monta gia quelle a pallina centrata che in molti attribuiscono erroneamente l'inizio del montaggio dal PX nel 78!

    quelle con pallina grande simmetrica ripetto alla leva a cui fai riferimento vengono montate a partire dal 1976 sui seguenti modelli:

    sprint veloce, Ts, rally 200, gtr.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Dal 1968 le leve senza palline vengono cambiate per motivi di sicurezza con quelle con le palline sfalsate, quelle che i mercanti chiamano "per rally" su tutte le large.
    dici che le leve con pallina media sfalsata vengono montate su tutte le large a partire dal 1968 quindi su modelli quali 125 Gt, sprint 150, e super 125/150. Mi torna strano però perchè su molti conservati che ho visto sia di gt che di sprint sucessivi al 68 le leve montate erano ancora quelle sottili senza pallino.

    Mi spiace non avere dati precisi per poter fare una verifica.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  16. #16

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Marsala
    Età
    31
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    posterò al più presto le foto delle vecchie leve

  17. #17
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    dici che le leve con pallina media sfalsata vengono montate su tutte le large a partire dal 1968 quindi su modelli quali 125 Gt, sprint 150, e super 125/150. Mi torna strano però perchè su molti conservati che ho visto sia di gt che di sprint sucessivi al 68 le leve montate erano ancora quelle sottili senza pallino.

    Mi spiace non avere dati precisi per poter fare una verifica.
    Un veicolo come la vespa in 40 anni di uso, sopratutto quando è stato solo un veicolo vecchio prima di diventare vintage e/o di interesse storico, le leve le avrà cambiate almeno una volta.

    Di veri conservati io ne ho visti pochi e in ogni caso non fanno "prova a se" ma possono solo coadiuvare altre prove.

    L'ingresso sul mercato del 180 rally ha più o meno di seguito esportato sugli altri modelli della gamma le stesse modifiche.

    Il GTR e la Sprint Veloce che sono modelli rinnovati esteticamente le montavano di sicuro sin dai primi esemplari che non si stia a menar balle su questo argomento visto che ogni volta devo andare a scartabellare i manuali per portare prova.

    "Mi spiace ma io ho dati precisi" per affermare quello che dico!

    La Super nel 68 era gia per mercati esteri e probabilmente ha mantenuto le vecchie leve ma su mercati importanti come USA e CANADA erano aggiornate. Le GT le cambiano dal n° 30001 ma non con il modello 120487 nato nel 1968 !!!

    Io posso citare la solita fonte "manuale parti di ricambio" originale piaggio del 1974 dove al disegno n° 12 LEVE trovo:

    Codice prodotto 120487 peso prodotto kg.0,062 perVSD1-VSE1-VNL2T dal 100001 in poi- VLB1T dal 0150001 in poi-
    lo stesso codice prodotto (poi lo stesso elenco con in più - VBC1- V9A1-VMA2 per mercato USA-CDN-PR

    Stiamo parlando delle leve a pallina sfalsata e come puoi vedere le stesse leve con lo stesso codice prodotto delle large su alcuni mercati sono montate anche sulle small!!!

    Il precedente codice prodotto 3/33882 peso prodotto kg.0,060 (quelle senza pallino e con la fessura all'attacco e un po' più spesse) è per i seguenti modelliVM1-VN2-VL1-VB1-VGL1-VS1-2/3/4- a seguire una sfilza di APE

    Mentre il codice prodotto 70578 peso prodotto kg.0,054 è quello classico senza pallino e senza fessura all'attacco per VNB5-VNC1-VBB2 dal 184569-VBC1-VLA-VLB1-VSB1T dal 0044239-VSC1-VNL2T fino al 30001- VMA-V5AI-V9A1-V5SA1-V5SS1-V9SS1-V5SS2-V9SS2- VLBIT fino al 0150001.

    VNA1 fino al VNB4- VBA1 fino al VBB2T 1845568- VGLA1-VGLB1-VS5T dal 00102099-VSB1T fino al 0044238 hanno un sottocodice 2/51097 probabile diversa finitura o trattamento galvanico visto che il peso è uguale (all'interno dello stesso 7057


    Queste sono prove scartabellate su una fonte ufficiale. Il resto, le visioni dei conservati, le rimembranze dei vecchi proprietari sono, restano e sempre lo saranno "chiacchere" se non supportate da prove!!!


    Statbbuò.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Il GTR e la Sprint Veloce che sono modelli rinnovati esteticamente le montavano di sicuro sin dai primi esemplari che non si stia a menar balle su questo argomento visto che ogni volta devo andare a scartabellare i manuali per portare prova

    infatti su questi due modelli non ho il minimo dubbio che montassero le leve con pallina media sfalsata. Tantomeno sulla rally 180.

    Ti ho citato modelli precisi:150 SPRINT, GT, SUPER. Probabile che anche su queste abbiano montato le nuove leve, ma non tassativamente dal 68.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Mentre il codice prodotto 70578 peso prodotto kg.0,054 è quello classico senza pallino e senza fessura all'attacco per VNB5-VNC1-VBB2 dal 184569-VBC1-VLA-VLB1-VSB1T dal 0044239-VSC1-VNL2T fino al 30001- VMA-V5AI-V9A1-V5SA1-V5SS1-V9SS1-V5SS2-V9SS2- VLBIT fino al 0150001.
    quindi sulla sprint son rimaste quelle senza pallina su tutta la produzione?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro VESPA 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Yesse, così recita il manuale parti di ricambio!
    E io mi fido di quel papiello in tre volumi che sarà si una fatica a spulciarlo e a volte decifrarlo ma è come un registro contabile.
    Preciiiiiiiiiso!!!
    Perfetto! quindi ho ragione a dire che di sprint con leve a pallina non ne avevo mai visto.



    Ti chiedo l'ultima delucidazione sulle leve della vespa GT.

    dai dati del catalogo non si riesco bene a capire:

    [quote=signorhood;515214]Codice prodotto 120487 peso prodotto kg.0,062 perVSD1-VSE1-VNL2T dal 100001 in poi-[/quote]

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Mentre il codice prodotto 70578 peso prodotto kg.0,054 è quello classico senza pallino e senza fessura all'attacco per VNB5-VNC1-VBB2 dal 184569-VBC1-VLA-VLB1-VSB1T dal 0044239-VSC1-VNL2T fino al 30001- VMA-V5AI-V9A1-V5SA1-V5SS1-V9SS1-V5SS2-V9SS2- VLBIT fino al 0150001.

    deduco che sulla gtr (VNL2T) quelle con la pallina dal 100001 in poi. E su questo non ci piove!

    sullla gt (VNL2T) dice senza pallino fino al 30001??? come sarebbe se 30001 è il dato matricolare iniziale del 1966??
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •