si comunque credo che sia inutile dire a priori il valore esatto di gradi da posticipare in quanto ogni vespa e statore avrà sicuramente delle lievi differenze e perciò l'unica soluzione sicura sia misurarlo di persona con la strobo..però si può senz'altro dare una base da cui partire
mi son fatto prestare una strobo, ora devo procurarmi un comparatore per trovare il PMS esatto e posso misurare..se tutto va bene per il prossimo fine settimana dovrei riuscire
PS: per curiositàche cilindro devi rodare kappa88??
problemino..la persona che mi doveva prestare il comparatore, ha detto che non si può usarlo avvitato nel foro candela perchè deve stare perpendicolare al cielo del pistone e con la testa a candela laterale sta inclinato..è vero? in quel caso per usarlo devo smontare la testa?
ho provato a misurare con la strobo e il risultato mi lascia perplesso..
13-14* di anticipo? possibile che con quell'anticipo la vespa sia guidabile??
i giri del minimo sono un po' irregolari, variava fra 1300 e 1450..inoltre non vedevo la tacchetta che mi ero segnato sempre nello stesso punto, può dipendere dal minimo incostante?
se a qualcuno può interessare, ho rifatto la prova con la strobo in modo corretto (prima non erano valori realistici) e con statore ruotato di 18-19 gradi rispetto a IT (senso orario) il valore dell'anticipo è 16*.
video della verifica:
anticipo PX 16° con stroboscopica - YouTube
buona accensione elettronica a tutti!!!![]()
Raga qualcuno potrebbe fare un riassunto di tutti gli interventi da effettuare nello specifico per passare da puntine ad elettronico ? è possibile farlo anche con vespa da 6v ? grazie e a tutti
ci provo per vespa a 12V, per quelle a 6 non so dirti..
intanto i pezzi che servono: centralina e statore elettronico
elenco per punti le cose da fare:
-smontare volano
-smontare statore a puntine (dopo aver scollegato i 3 fili blu nero e verde nella scatoletta nera)
-smontare la bobina AT (da cui parte il filo candela)
-segnare sullo statore elettronico delle tacchette di riferimento a 16,17,18,19,20,21 gradi aiutandosi col goniometro in senso antiorario (cioè a destra) rispetto alla tacca IT.
-con l'"occhiometro"segnarsi le nuove asole a circa 15-20 gradi in senso antiorario rispetto a quelle già esistenti
-con un trapano a colonna riasolare lo statore nelle zone segnate (forse un'asola andrebbe a finire sul rame della bobina per la candela, io nel dubbio non l'ho fatta e l'ho fissato con solo 2 viti)
-se lo statore è nuovo ha il filo blu e nero uniti all'estremità in uno spinotto di plastica biano, tagliatelo perchè se no non passa nel foro per i fili sul carter
-fate passare con attenzione i fili dello statore nel foro del carter aiutandovi con svitol e fissate lo statore in modo che la tacca a 19 gradi che vi siete segnati sullo statore corrisponda al riferimento sul carter (la tacca IT dello statore risulterà ruotata in senso orario rispetto alla tacca sul carter)
-montate la centralina al posto della bobina (serve il supporto di metallo per la centralina) fissando a massa il filo giallo che esce dalla centralina (ad esempio con una delle 2 viti per il supporto)
-collegate i fili dello statore alla centralina e ai fili che arrivano dal manubrio (verde blu nero) secondo lo schema elettrico di un px150-125e. se son troppo lunghi aspettate a tagliarli
- rimontate il volano dell'accensione a puntine
-avvitate il filo candela nella sua sede sulla centralina
-attaccate il filo candela alla candela
-pronti per accendere
se la vespa va in moto bene è già un buon segno, se no avete sbagliato qualcosa.
se si accende non è finita qui, armatevi di stroboscopica e verificate il reale valore di anticipo.
errori di 2 gradi si fanno come niente fosse, è già "larga 2 gradi" la tacca IT..perciò capite che la precisione non è di casa, quindi via di strobo
la maggior parte degli utenti che hanno fatto la modifica e scritto sul forum, si son trovati bene tra 18-19 gradi di ritardo rispetto a IT ma dipende se hanno contato i gradi partendo dal lato sinistro o dal lato destro della tacca IT. io da destra e con 18 gradi di ritardo ho l'anticipo a 16*
spero di essere stato chiaro e che questo possa aiutare vari vespisti a passare all'elettronica senza doversi comprare il volano![]()