Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Sostituzione ammortizzatori P200E: altri parti/pezzi necessari?

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Sostituzione ammortizzatori P200E: altri parti/pezzi necessari?

    Ho appena comprato un paio di ammortizzatori Carbone per il mio P200E.
    Avevo già acquistato il silent block posteriore, è il <solo> cilindro di gomma forato (con foro Ø13 mm circa, come quello in foto).
    Per quando porterò la Vespa a cambiare gli ammortizzatori, volevo essere certo di avere tutti i <pezzi> necessari: sostituendo gli ammortizzatori, voglio anche cambiare tutto quanto sta intorno: silent block e quant’ altro.
    Solo che non ci capisco una mazza di cosa ci sia da cambiare, ecco che mi serve una mano.
    1) il silent block attualmente sulla Vespa vedo che ha una boccola (cilindro di metallo di Ø molto più grande del bullone): questa si recupera e la si mette dentro al nuovo silent block, il quale viene poi ri-infilato nella sede del motore? A logica, questa boccola metallica si infila dentro al foro Ø13 del silent block e fa sì che il bullone non stia direttamente a contatto con la gomma: è corretto?
    2) vedo che nella ricambistica esiste il <tampone ammortizzatore posteriore> (vedi foto): dove si mette? È un pezzo che va sopra (superiore)? Devo comprarlo?
    3) l’ ammortizzatore anteriore si <tira dietro> anche lui dei silent block? Anche questo ha un silent block superiore ed un silent block inferiore?
    4) in negozi online ho trovato il <kit silent block> (vedi foto): devo comprarlo? Fatto come in foto, dove si monta?
    Ho guardato anche manualistiche varie di officina Piaggio, ma di sostituzione silent block neanche se ne parla.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sostituzione ammortizzatori P200E: altri parti/pezzi necessari?

    Ciao
    Il punto uno è tutto corretto, lo recuperi e serve per evitare il contatto con il perno.

    2)Il tampone va sopra la punta dell'ammortizzatore ed evita che tocchi con il telaio, da una parte si avvita all'ammortizzatore e dall'altra sbuca sotto il serbatoio e si avvita al telaio, cambialo, di solito quello vecchio risulta pressato di lato.

    3)L'ammo anteriore ha in testa 2 silent bloch tipo anello di gomma, cambiali, di solito sono cotti.

    4)Il kit di cui posti la quarta foto si riferisce ai silent del blocco motore all'attacco al telaio nel retro pedana, se devi cambiare solo gli ammo questi non ti servono.

    Buon lavoro.
    Io ho cambiato personalmente i 2 ammortizzatori, è un gioco da ragazzi ed ho cambiato tutti i silint....!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •