Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    È possibile montare un fanale anteriore con lampada alogena H4 sul mio P200E del 1981?
    Cioé un faro che abbia la lampadina di posizione BA15S e la lampadina alogena H4 bi-funzione (anabbagliante/abbagliante)?
    In caso di risposta affermativa, che modifiche dovrei fare?
    In caso fosse possibile, mi <fermerei> a mettere una lampadina alogena H4 da 12 V 35/35 W (attualmente c’è su una lampadina normale BA20D 12 V 25/25 W).

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    Certo che si può!
    Ecco una mia miniguida che spero ti sia di aiuto.
    Inizialmente ho chiesto aiuto, poi ho fatto io e messo tutte le foto e i dettagli.

    http://old.vesparesources.com/13-off...o-alogeno-help
    Ultima modifica di Echospro; 08-05-15 alle 21:02 Motivo: Sistemato il link

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    Grazie per il link alla tua guida, dove spieghi tutti i collegamenti elettrici da <modificare>.
    Non parli però delle caratteristiche meccaniche/geometriche del nuovo faro rispetto alla vecchia vespa: praticamente dovrei dedurre che se compri un faro anteriore alogeno H4 per vespe PX ultimo modello, lo prendi e lo monti <TAL QUALE> (salvo diverse connessioni elettriche) sul vecchio PX-PE?
    Diametri della parabola, fori per le viti, chiusura coperchio ecc ecc bla bla bla, tutto uguale?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    Esastto!!! Todos uguale! Il mio è un p125x dell'81 praticamente come il tuo a livello di carrozzeria. Monta tranquillo tranquillo, tutti gli attacchi uguali al telaio, le solite due viti laterali e quella di sotto per regolare altezza parabola.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    Ottimo, grazie.
    Da Tonazzo ho trovato <fanale anteriore alogeno vespa PX millenium>: è questo qui? E monta l' H4 (non c'è scritto... non è che si sprecano molto con i dettagli...)?
    Tra l' altro, è l' unico faro alogeno a catalogo (se poi devo cercarlo da qualche altra <parte>, lo farò).

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Ottimo, grazie.
    Da Tonazzo ho trovato <fanale anteriore alogeno vespa PX millenium>: è questo qui? E monta l' H4 (non c'è scritto... non è che si sprecano molto con i dettagli...)?
    Tra l' altro, è l' unico faro alogeno a catalogo (se poi devo cercarlo da qualche altra <parte>, lo farò).
    Si è questo: Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - Fanali-Frecce-Gruppi Ottici - FANALE ANTERIORE ALOGENO VESPA PX MILLENIUM , comunque informati se è completo di lampade, io qui a Torino l'ho pagato circa 24-25 euto completo di lampada alogena + posizione.

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    ferrara
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    ciao ,scusate ma il link di babbylavespa porta a come vedere se il miscelatore funziona e non alla guida per come montare il faro h4 su px , e' possibile avere cortesemente quello della guida ? devo montare anche io il fanale nuovo su pe 200
    Ultima modifica di stefanozerbi; 08-05-15 alle 13:39

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Riferimento: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    Citazione Originariamente Scritto da stefanozerbi Visualizza Messaggio
    ciao ,scusate ma il link di babbylavespa porta a come vedere se il miscelatore funziona e non alla guida per come montare il faro h4 su px , e' possibile avere cortesemente quello della guida ? devo montare anche io il fanale nuovo su pe 200

    Il tuo primo messaggio dal 2012!!! Beh, ben-letto in VR

    Link sistemato, era un collegamento pre-aggiornamento.
    Se dovesse ricapitarti manda un MP ad un moderatore di sezione od utiliza la funzione cerca.

    Buona permanenza tra noi


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    Citazione Originariamente Scritto da stefanozerbi Visualizza Messaggio
    ciao ,scusate ma il link di babbylavespa porta a come vedere se il miscelatore funziona e non alla guida per come montare il faro h4 su px , e' possibile avere cortesemente quello della guida ? devo montare anche io il fanale nuovo su pe 200
    Io ho fatto cosi sl mio PX 125. Ho comprato la parabola della LML. Star.che costa an he poco ed ho montato un 55/55 vatt da auto.sono 4 anno che funziona benissimo e fa una luce eccellente
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #10

    Riferimento: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    salve a tutti, sono nuovo ed ancora non ho ben capito come funziona questa chat.
    comunque io ho una vespa p200e del 83 senza batteria e volevo montare la lampada (di posizione ed abbagliante) alogena, senza cambiare la paroba... è possibile e che tipo di lampada devo eventualmente comprare ?!?!?

    vi ringrazio anticipatamente

  11. #11
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    Io ho fatto varie prove che descrivo:
    1) parabola originale (vecchio tipo) con lampada alogena 35/35W
    2) parabola nuovo PX marca triom ricablando le connessioni con lampada alogena 35/35W attacco HS1
    3) parabola nuovo PX marca triom ricablando le connessioni con lampada alogena 35/35W attacco HS1 Philips motovision (vedi: MotoVision: Fatti vedere per una maggiore sicurezza!)

    Il risultato migliore è la soluzione n. 3).

    Occhio a montare le H4. Quelle che si trovano comunemente in commercio sono da 55/60W. Oltre a sovraccaricare l'impianto elettrico col faro con trasparente e parabola in plastica si rischia di fondere tutto.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    Io ho fatto varie prove che descrivo:
    1) parabola originale (vecchio tipo) con lampada alogena 35/35W
    2) parabola nuovo PX marca triom ricablando le connessioni con lampada alogena 35/35W attacco HS1
    3) parabola nuovo PX marca triom ricablando le connessioni con lampada alogena 35/35W attacco HS1 Philips motovision (vedi: MotoVision: Fatti vedere per una maggiore sicurezza!)
    Il risultato migliore è la soluzione n. 3)
    Nel caso 1: poiché il faro originale ha attacco BA20D (lampadina BA20D 12V 25/25W) che è molto diverso dall' H4 (lampadina H4 12V 35/35W) (a proposito, che differenza c'è tra H4 e HS1?): per mettere un' alogena (H4? HS1?) hai dovuto modificare il portalampada, o hai <semplicemente> montato il portalampada dell' alogena sul faro vecchio?
    Che differenza c'è tra alogena <normale> e alogena Philips motovision? Solo differenza di filamento e quindi di lumen (ma non di watt)?

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    Occhio a montare le H4. Quelle che si trovano comunemente in commercio sono da 55/60W. Oltre a sovraccaricare l'impianto elettrico col faro con trasparente e parabola in plastica si rischia di fondere tutto.
    Confermo: al supermercato si trovano H4 esclusivamente automobilistiche, vale a dire 55/60W.
    Ho appena comprato il faro anteriore PX nuovo (si chiama PX MY? MY sta per millenium perché la Vespa nuova fu introdotta nel 2000, inizio del nuovo millennio?) e ci ho montato una H4 12V 35/35W (comprata su Internet dal britannico BeedSpeed (produzione indiana)) e va bene (non l' ho ancora montato sul P200E, ce l' ho ancora in casa sul tavolo).
    Ho <purtroppo> scoperto che la luce di posizione non è più una BA15S 12V 5W bensì una T10 12V 5W (l' attacco T10 è anche conosciuto come W5W), che sono quelle lampadine tutto vetro, la T10 l' ho appena ordinata sulla baia, appena mi arriva, monto su la T10 e poi monto il faro nuovo sulla Vespa.
    In effetti, sul faro nuovo c'è scritto <HS1> ma la H4 ci va perfettamente.
    Poi ho intenzione di mettere la centralina per la lampadina allo xenon (che esiste con lampadina H4, ecco perché ho montato il faro nuovo ) (dopo aver raddrizzato e stabilizzato la tensione alternata che arriva dall' impianto) ma questa è un' altra storia

  13. #13
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Nel caso 1: poiché il faro originale ha attacco BA20D (lampadina BA20D 12V 25/25W) che è molto diverso dall' H4 (lampadina H4 12V 35/35W) (a proposito, che differenza c'è tra H4 e HS1?): per mettere un' alogena (H4? HS1?) hai dovuto modificare il portalampada, o hai <semplicemente> montato il portalampada dell' alogena sul faro vecchio?
    Che differenza c'è tra alogena <normale> e alogena Philips motovision? Solo differenza di filamento e quindi di lumen (ma non di watt)?
    Rispondo nell'ordine:
    nel caso 1) faro originale (parabola metallica e trasparente in vetro) si trovano le lampade alogene BA20D 35/35W (se non le trovi fammi sapere che posso procuratele da un negozio della mia città).

    H4 e HS1 sono leggermente diverse: la HS1 ha una linguetta più larga rispetto a quella della H4 per questo si può montare una H4 nella sede HS1 ma non viceversa a meno di non limare la linguetta. Vedi questo dettaglio:http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:P...7475jz.jpg&t=1

    La Philips motovision è caricata con un gas (non meglio specificato) che aumenta l'efficienza del filamento e dà alla luce dei riflessi color arancio. Migliora sensibilmente anche la profondità del fascio di luce. Ho provato che effettivamente è così. Piccolo problema: si trovano con difficoltà nei negozi. Io le ho trovate in e-bay e le ho pagate un bel pò!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    nel caso 1) faro originale (parabola metallica e trasparente in vetro) si trovano le lampade alogene BA20D 35/35W (se non le trovi fammi sapere che posso procuratele da un negozio della mia città)
    Ah, OK, grazie. Ora che ricordo le avevo trovate sulla baia le BA20D 12V 35/35W alogene, ma poiché la mia intenzione futura era quella dell' impianto a xenon, poioché una delle opzioni di lampadina degli impianti allo xenon è l' H4 (e NON la BA20D), ho scelto di comprare il faro nuovo che monta la H4 e dunque usare la lampadina alogena H4 35/35W (che comunque ha il 40% di potenza in più rispetto al vecchio faro/lampada) da subito e una volta effettuate le modifiche (=costruito l' accrocco per raddrizzare e stabilizzare la tensione) e comprato il kit xenon, mi accingerò al montaggio

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    H4 e HS1 sono leggermente diverse: la HS1 ha una linguetta più larga rispetto a quella della H4 per questo si può montare una H4 nella sede HS1 ma non viceversa a meno di non limare la linguetta.
    Ah, grazie per la spiegazione: infatti la H4 è entrata subito e facilissimamente nel portalampada del faro nuovo. Appena mi arriva la lampadina T10 12V 5W per la luce di posizione, lo monto subito

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •