Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    Problema corrente alternata/continua a parte
    È di facile risoluzione.
    innanzi tutto debbo raddrizzare 3 tensioni: quella della luce di posizione (voglio metterci una lampadina T10 a LED SMD), quella dell' anabbagliante e quella dell' abbagliante.
    Per la luce di posizione, ci metto "semplicemente" un ponte e un condensatore, c'è un poco di ripple... ...un po' tanto ripple ma tant'è... ...al LED non gliene frega troppo
    Per la tensione di anabbagliante e abbagliante la cosa è più seria: non potendo usare un condensatore da 1 F (alto mezzo metro ) per stabilizzare la tensione debbo usare, a valle del ponte e del 1° condensatore, un circuito regolatore di tensione, un LM1084IT-12 da 5 A (che regge picchi da 8 A) e a valle di questo ci metto un altro condensatore. Poiché l' LM1084IT-12 a regime farà transitare 3 A (35 W / 12 V = 2.92 A), va fissato su un dissipatore in alluminio: tra 2 ponti, 4 condensatori e 2 dissipatori, avrò un bell' accrocco da mettere dentro al manubrio.

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    Dentro la sede del manubrio non c'entrano nemmeno le più piccole specifiche per moto. Se trovi una soluzione magari fai una serie di foto e postale.
    Premesso quanto sopra, ora mi hai fatto venire la certezza che il tutto NON potrà entrar dentro il manubrio.
    Cercando in rete, c'è un ragazzo (che scrive su altro forum) che ha messo 2 impianti allo xeno (1 su un PX e 1 su un 50) e m'è parso di leggere che ha sistemato il ballast nel bauletto: è chiaro che a questo punto bisogna far passare i cavi avanti e indietro tra manubrio e bauletto.
    Ho scritto un PM a questo ragazzo per chiedergli delle foto e/o dove ha fatto pasare i cavi e se ha fatto prolunghe.
    Vi terrò aggiornati

  2. #2

    Riferimento: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    scusate se insisto, ma ripeto sono nuovo in questo forum, c'è nessuno che sa dirmi semplicemente senza usare termini e sigle troppo complicate, per uno che di elettornica non ci capisce niente come me, che fanale alogeno (sia quello abbagliante che quello di posizione) devo comprare per montarlo su una parabola originale di un p200e dell'83!?!?!?

    eventualmente in che sito potrei trovarlo su internet ?!?!

    grzie 1000

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    Citazione Originariamente Scritto da Manna Visualizza Messaggio
    scusate se insisto, ma ripeto sono nuovo in questo forum, c'è nessuno che sa dirmi semplicemente senza usare termini e sigle troppo complicate, per uno che di elettornica non ci capisce niente come me, che fanale alogeno (sia quello abbagliante che quello di posizione) devo comprare per montarlo su una parabola originale di un p200e dell'83!?!?!?

    eventualmente in che sito potrei trovarlo su internet ?!?!

    grzie 1000
    Ciao e benvenuto su VR, passa in piazzetta per le presentazioni .
    Per quando riguarda la tua richiesta ecco un link che fa proprio al caso tuo: http://old.vesparesources.com/offici...geno-help.html
    Il faro è questo: http://www.officinatonazzo.it/Fanali...440.-1.uw.aspx
    Pierluigi

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    Allora. Qui non si tratta di essere esperti di elettronica/elettrotecnica/quant’ altro ma della sigla di ciò che ti occore e poi lo cerchi in negozio oppure online.
    Se vuoi comprare il faro anteriore del PX ultimo modello devi cercare "faro vespa PX 125 ult.tipo" oppure "faro vespa PX MY" oppure "faro vespa PX Millenium".
    Per collegare il faro nuovo tipo nel manubrio della vespa vecchio tipo, devi collegare i cavi dell’ impianto ai cavi del faro di eguale colore, salvo collegare il cavo bianco dell’ impianto vespa al cavo giallo-nero del faro.
    Il resto dei fori e viti sono uguali tra faro vecchio e nuovo.
    Per ciò che riguarda le lampadine, il faro PX MY monta:
    1) anabbagliante/abbagliante: H4 12V 35/35W (va anche bene la HS1 12V 35/35W)
    2) posizione: T10 12V 5W
    Dove sopra H4, HS1 e T10 sono i tipi di attacco delle rispettive lampadine (l’ attacco T10 può essere chiamato anche W5W).
    Con le sigle di cui sopra, fai copia e incolla e le cerchi su Internet.
    Il faro lo puoi trovare da Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale , da Ricambi Vespa, vendita online e da piaggiocalo su eBay (tanto per citarne alcuni).
    Le lampadine puoi trovarle da vari ricambisti in rete (oltre che da Tonazzo, Vespatime e piaggiocalo di cui sopra), anche da Beedspeed Scooter Spares & Accessories - Lambretta, Vespa, Buy Online e da SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile
    Per cercare le lampadine è ancora più facile conoscendo la sigla: vai su eBay e cerchi quella sigla e in un secondo trovi decine di rivenditori.
    Se invece non intendi cambiare il faro del tuo P200E del 1983 (praticamente uguale al mio) ma hai bisogno di cambiare solamente le lampadine, il faro vecchio tipo monta:
    1) anabbagliante/abbagliante: BA20D 12V 25/25W
    2) posizione: BA15S 12V 5W
    Dove BA20D e BA15S sono, da capo, i tipi di attacco delle rispettiva lampadine. Per la cronaca: la BA20D 12V 25/25W fa 500 lm di luce e la BA15S 12V 5W fa 50 lm di luce (il lm è la sigla del lumen), qualora volessi cambiare le lampadine e mettere qualcosa di diverso tipo (tipo lampadine a LED SMD (ma attento che poi dovresti raddrizzare la tensione ecc ecc)).

  5. #5

    Riferimento: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    Wow grazie mille davvero....!!!!

    Devo dire che in vita mia non ho mai avuto una risposta così esaudiente come questa!!!!!

    grazie ancora davvero, domani mattina mi metto all'opera per cercare nel mio paese qualcuno che venda queste benedette lampadine, perchè ho appena ricomprato la parabola originale del mio p200e e non avevo voglia di rispendere nuovamente soldi per prendere quella del millenium, e poi credo che per avere un po più di luce basti anche solo cambiare le lampadine....... giusto.....?!?!?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Fanale anteriore H4 alogena su P200E: possibile?

    Citazione Originariamente Scritto da Manna Visualizza Messaggio
    ...e poi credo che per avere un po più di luce basti anche solo cambiare le lampadine....... giusto.....?!?!?
    Per avere più luce devi comprare una lampadina BA20D 12V 35/35W alogena (come ha scritto sopra monsterpompa), le trovi anche queste sui siti di ricambi Vespa segnalati sopra e su eBay.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •