È di facile risoluzione.
innanzi tutto debbo raddrizzare 3 tensioni: quella della luce di posizione (voglio metterci una lampadina T10 a LED SMD), quella dell' anabbagliante e quella dell' abbagliante.
Per la luce di posizione, ci metto "semplicemente" un ponte e un condensatore, c'è un poco di ripple... ...un po' tanto ripple ma tant'è... ...al LED non gliene frega troppo
Per la tensione di anabbagliante e abbagliante la cosa è più seria: non potendo usare un condensatore da 1 F (alto mezzo metro) per stabilizzare la tensione debbo usare, a valle del ponte e del 1° condensatore, un circuito regolatore di tensione, un LM1084IT-12 da 5 A (che regge picchi da 8 A) e a valle di questo ci metto un altro condensatore. Poiché l' LM1084IT-12 a regime farà transitare 3 A (35 W / 12 V = 2.92 A), va fissato su un dissipatore in alluminio: tra 2 ponti, 4 condensatori e 2 dissipatori, avrò un bell' accrocco da mettere dentro al manubrio.
Premesso quanto sopra, ora mi hai fatto venire la certezza che il tutto NON potrà entrar dentro il manubrio.
Cercando in rete, c'è un ragazzo (che scrive su altro forum) che ha messo 2 impianti allo xeno (1 su un PX e 1 su un 50) e m'è parso di leggere che ha sistemato il ballast nel bauletto: è chiaro che a questo punto bisogna far passare i cavi avanti e indietro tra manubrio e bauletto.
Ho scritto un PM a questo ragazzo per chiedergli delle foto e/o dove ha fatto pasare i cavi e se ha fatto prolunghe.
Vi terrò aggiornati![]()