Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Smile Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Ciao a tutti!!! Mi chiamo Roberto e ho intenzione di entrare a far parte del meraviglioso mondo dei vespisti; premetto che per via della mia giovanissima età (compio 18 anni a Dicembre) sono totalmente inesperto, e mi piacerebbe tanto ricevere da voi espertoni tantissimi e preziosi consigli da utilizzare negli anni a venire... Ora però veniamo al dunque: negli anni 90 mio padre ha dato via il suo cinquantino (scelta di cui però si è pentito in seguito) e ha preso da un mio zio una bella 150 Sprint del '65; l'ha utilizzata per tutto quel decennio e negli anni 2000, ma ora sono quasi 3 anni che giace in garage, in letargo. Nonostante abbia passato l'infanzia e metà della mia adolescenza con quella bellezza in garage, soltanto da poco tempo ho cominciato a vedere lei e tutte le altre vespe con occhi diversi, e a capire quello che provano i veri vespisti al suono di quel motore, così inconfondibile! Ecco, ora volevo sapere, secondo voi quali sono gli interventi da fare alla mia prima vespa (mia per modo di dire, visto che solo al compimento della maggiore età il mio caro babbo potrà intestarla a mio nome), dato che insistendo a lungo ho convinto papà a portarla da un suo amico, che fa il meccanico, appena possibile... le foto sono una trentina, e le posterò quando riuscirò a caricarle tutte, giusto per farvi vedere in che stato è il "gioiellino" e quanto lavoro occorrerà per metterla a nuovo

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di gaga
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Bari Vecchia
    Età
    51
    Messaggi
    1 833
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Ciao Roberto e benvenuto su VR, chissà perchè sono convinto che alla tua bella sprint ci sarà ben poco da fare... mbo!!!
    Vediamo prima le foto e dopo ne parliamo.
    Gaetano
    Il sole negli occhi, il mare nel cuore, BARI a te giuriamo eterno amore.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    ciao, benvenuto! molto bella la sprint! così come la tua regione

  4. #4

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Ecco, per ora solo queste perchè è davvero lento a caricare , ho messo i collegamenti perchè altrimenti le foto uscivano troppo grandi!!! Voi come le caricate, posso saperlo?
    in queste foto non si notano bene i danni maggiori, che sono prevalentemente nelle parti interne (il motore neanche parte), le altre le posterò in seguito
    ----------------------------------------------------------------------------------------
    le posto in maniera migliore, ora ke ho imparato :)





  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Ciao e benvenuto su VR e complimenti per la vespa, per quando riguarda le foto, il server dovrebbe ridimensionarle automaticamente, oppure prima di caricarle le ridimensioni.
    . Pierluigi

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Ciao a tutti, sono nuovo, nuovissimo! (La mia Vespa un po' meno)

    Ciao e benvenuto.
    Bella, bella, bellissima la tua vespa
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  7. #7

    consiglio acquisto ad un vespista ritrovato

    Ciao a tutti,

    anche io sono nuovo del forum e da qualche tempo mi è ripresa la passione per le vespa...20 anni fa ne ho possedute parecchie oltre ad essere stato il "modificatore" ufficiale del paese...quante serate passate a smontare motori in garage e quante domeniche ad inseguire e sfuggire lla "campagnola" dei carabinieri.
    Tornando a noi ho appena avuto un contatto telefonico con una vecchia conoscenza il quale vorrebbe vendere 2 ET3 (che domani andrò a vedere), dalle prime informazioni che mi ha dato:
    - uno (il suo) è funzionante ed in buono stato pronto per il trapasso,
    - l'altro (lo aveva preso da un amico per utilizzare come pezzi di ricambio), è intero ma non lo ha mai acceso e tasto dolente, non ha targa ne documenti.
    Il prezzo di vendita di entrambe è di 2.500 euro che naturalmente cercherò di trattare...secondo voi è un buon affare, è possibile rimettere in strada quello senza documenti o altrimenti che valore potrabbe avere?
    Scusate per questa richiesta di informazioni senza un adeguato supporto fotografico...magari domani riusciro a fare qualche foto e comunque a constatare di persona quanto anticipato dal venditore per telefono.
    Grazie, Mauro.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: consiglio acquisto ad un vespista ritrovato

    Citazione Originariamente Scritto da mauro73 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    anche io sono nuovo del forum e da qualche tempo mi è ripresa la passione per le vespa...20 anni fa ne ho possedute parecchie oltre ad essere stato il "modificatore" ufficiale del paese...quante serate passate a smontare motori in garage e quante domeniche ad inseguire e sfuggire lla "campagnola" dei carabinieri.
    Tornando a noi ho appena avuto un contatto telefonico con una vecchia conoscenza il quale vorrebbe vendere 2 ET3 (che domani andrò a vedere), dalle prime informazioni che mi ha dato:
    - uno (il suo) è funzionante ed in buono stato pronto per il trapasso,
    - l'altro (lo aveva preso da un amico per utilizzare come pezzi di ricambio), è intero ma non lo ha mai acceso e tasto dolente, non ha targa ne documenti.
    Il prezzo di vendita di entrambe è di 2.500 euro che naturalmente cercherò di trattare...secondo voi è un buon affare, è possibile rimettere in strada quello senza documenti o altrimenti che valore potrabbe avere?
    Scusate per questa richiesta di informazioni senza un adeguato supporto fotografico...magari domani riusciro a fare qualche foto e comunque a constatare di persona quanto anticipato dal venditore per telefono.
    Grazie, Mauro.
    per non accavallare le discussioni ti consiglio di metterne una tutta tua nella apposita sezione.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: consiglio acquisto ad un vespista ritrovato

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    potrei decidere di cambiare il colore alle mie alluminio, vedremo, vi terrò aggiornati!
    belle ma difficili da trovare.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  10. #10

    Riferimento: consiglio acquisto ad un vespista ritrovato

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    belle ma difficili da trovare.
    Dite che sarebbe blasfemia dare una passata di bomboletta blu anodizzato a quelle alluminio? I puristi potrebbero linciarmi per una cosa simile?

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consiglio acquisto ad un vespista ritrovato

    Dite che sarebbe blasfemia dare una passata di bomboletta blu anodizzato a quelle alluminio? I puristi potrebbero linciarmi per una cosa simile?
    non è una blasfemia, sono difficilissime da trovare! Addirittura un venditore online le vende ad una cifra mostruosa come anodizzate e poi in realtà sono verniciate in maniera discretamente pietosa con un colore che al sole ha riflessi viola! Lo so perchè purtroppo non sono riuscito a recuperare quelle della mia vespa ed alla fine ho optato per acquistarle nuove, per poi doverle portare dal mio carrozziere che ha fatto un mix per crearmi un colore simile. Ora ho trovato una scritta posteriore originale ben messa, quando troverò quella anteriore le cambierò entrambe. Come dice Fabris 78, non è da escludere che alcune uscivano senza scritte blu. Dopo una lunga ricerca, ho scoperto anche che il sellino corto (opzionale) era spesso quello del precedente modello (GL). Questi "scambi" per i primi anni di produzione di un modello, erano comuni e comprensibili.
    Ciao


  12. #12

    Riferimento: consiglio acquisto ad un vespista ritrovato

    Scusami Fabris...ho fatto casino, ma (ignoranza mia) non riesco a capire come inserire nuovo messaggio.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: consiglio acquisto ad un vespista ritrovato

    nella pagina principale, scegli la sezione adatta. Nel tuo caso "In piazzetta" per presentarti, e clicchi sul tasto rosso "nuova discussione".
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •