Ciao a tutti!!! Mi chiamo Roberto e ho intenzione di entrare a far parte del meraviglioso mondo dei vespisti; premetto che per via della mia giovanissima età (compio 18 anni a Dicembre) sono totalmente inesperto, e mi piacerebbe tanto ricevere da voi espertoni tantissimi e preziosi consigli da utilizzare negli anni a venire... Ora però veniamo al dunque: negli anni 90 mio padre ha dato via il suo cinquantino (scelta di cui però si è pentito in seguito) e ha preso da un mio zio una bella 150 Sprint del '65; l'ha utilizzata per tutto quel decennio e negli anni 2000, ma ora sono quasi 3 anni che giace in garage, in letargo.Nonostante abbia passato l'infanzia e metà della mia adolescenza con quella bellezza in garage, soltanto da poco tempo ho cominciato a vedere lei e tutte le altre vespe con occhi diversi, e a capire quello che provano i veri vespisti al suono di quel motore, così inconfondibile! Ecco, ora volevo sapere, secondo voi quali sono gli interventi da fare alla mia prima vespa (mia per modo di dire, visto che solo al compimento della maggiore età il mio caro babbo potrà intestarla a mio nome), dato che insistendo a lungo ho convinto papà a portarla da un suo amico, che fa il meccanico, appena possibile... le foto sono una trentina, e le posterò quando riuscirò a caricarle tutte, giusto per farvi vedere in che stato è il "gioiellino" e quanto lavoro occorrerà per metterla a nuovo
![]()