www.vespanuoro.it/ capoindiano
Ciao a tutti,
anche io sono nuovo del forum e da qualche tempo mi è ripresa la passione per le vespa...20 anni fa ne ho possedute parecchie oltre ad essere stato il "modificatore" ufficiale del paese...quante serate passate a smontare motori in garage e quante domeniche ad inseguire e sfuggire lla "campagnola" dei carabinieri.
Tornando a noi ho appena avuto un contatto telefonico con una vecchia conoscenza il quale vorrebbe vendere 2 ET3 (che domani andrò a vedere), dalle prime informazioni che mi ha dato:
- uno (il suo) è funzionante ed in buono stato pronto per il trapasso,
- l'altro (lo aveva preso da un amico per utilizzare come pezzi di ricambio), è intero ma non lo ha mai acceso e tasto dolente, non ha targa ne documenti.
Il prezzo di vendita di entrambe è di 2.500 euro che naturalmente cercherò di trattare...secondo voi è un buon affare, è possibile rimettere in strada quello senza documenti o altrimenti che valore potrabbe avere?
Scusate per questa richiesta di informazioni senza un adeguato supporto fotografico...magari domani riusciro a fare qualche foto e comunque a constatare di persona quanto anticipato dal venditore per telefono.
Grazie, Mauro.
Infatti, la Vespa proprio non parte, e per ora a me interessa proprio questo, fargli muovere quel suo bel culetto fuori dal garageappeno possibile metterò in pratica i tuoi consigli, grazie mille
![]()
P.S: Noi villasimiesi ci teniamo moltissimo ai complimenti per il nostro paese, è il nostro vantoè un posto davvero fantastico, piena di paesaggi davvero favolosi, e goderseli a bordo di una bella Vespa sarebbe il massimo!!! Soprattutto la litoranea di 54km a strapiombo sul mare che porta a Cagliari!
Per quanto riguarda il link di DiegozzoRanozzo, grazie! le targhette blu anodizzato hanno un tocco di calsse in piùpotrei decidere di cambiare il colore alle mie alluminio, vedremo, vi terrò aggiornati!
www.vespanuoro.it/ capoindiano
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Scusami Fabris...ho fatto casino, ma (ignoranza mia) non riesco a capire come inserire nuovo messaggio.
nella pagina principale, scegli la sezione adatta. Nel tuo caso "In piazzetta" per presentarti, e clicchi sul tasto rosso "nuova discussione".
www.vespanuoro.it/ capoindiano
non è una blasfemia, sono difficilissime da trovare! Addirittura un venditore online le vende ad una cifra mostruosa come anodizzate e poi in realtà sono verniciate in maniera discretamente pietosa con un colore che al sole ha riflessi viola! Lo so perchè purtroppo non sono riuscito a recuperare quelle della mia vespa ed alla fine ho optato per acquistarle nuove, per poi doverle portare dal mio carrozziere che ha fatto un mix per crearmi un colore simile. Ora ho trovato una scritta posteriore originale ben messa, quando troverò quella anteriore le cambierò entrambe. Come dice Fabris 78, non è da escludere che alcune uscivano senza scritte blu. Dopo una lunga ricerca, ho scoperto anche che il sellino corto (opzionale) era spesso quello del precedente modello (GL). Questi "scambi" per i primi anni di produzione di un modello, erano comuni e comprensibili.Dite che sarebbe blasfemia dare una passata di bomboletta blu anodizzato a quelle alluminio?I puristi potrebbero linciarmi per una cosa simile?
![]()
Ciao
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Bene bene, perchè prima di notarle in quel link, le scritte blu io non le avevo mai viste, mi hanno proprio incuriosito, ma non credo che farò pazzie se è davvero così difficile trovarlecredo che per la mia vespa mi ispirerò anche a questa, anch'essa con le scritte alluminio, ma con la sella corta, io lascerò la lunga----->http://www.elogioallavespa.it/vespa150sprint.jpg
Una curiosità... il fondo scala del contakm cosa segna??? 100 o 110? Dalle foto non capisco!
ciao
ora che ci penso, volevo farvi vedere questa foto del sotto pedana: è la parte della carrozzeria messa peggio
![]()
up!
ciao Roberto, inutile negarlo sei stato contagiato anche tu dalla vespite....
l'ultima foto quella con la ruggine dove si trova nella parte del telaio vicino al freno? un mio amico aveva quella parte completamente rovinata (aveva comprato una px in zona genova ) e il sale aveva eroso il telaio proprio dietro alla ruota anteriore, un buon carrozziere a rimesso tutto a nuovo e la spesa non è stata eccessiva....
a complimenti vivi in un posto meraviglioso ci sono stato 2 anni fa in camper...![]()
i complimenti per il mio paese mi fanno sempre molto piacerecomunque si, quella foto è della parte del telaio vicino al freno, ma vedremo di sistemare la carrozzeria e i particolari solo dopo aver controllato le parti interne, a quanto pare, secondo quanto dice mio padre, negli ultimi tempi in cui la usava sbandava in curva, probabilmente ha problemi all'asse della ruota posteriore
Penso che una "messa in strada" veloce a questo punto sia proprio difficoltosa, ti conviene forse smontare tutto ed iniziare a restaurare, anche se non è una cosa proprio economica e veloce.
La ruota posteriore oscilla lateralmente?
Per il motore non ti far fregare soldi!!!!Ogni cosa che ti dice il meccanico riportacela,ti saremo di aiuto......