Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Vespa 50 Special... Consigli.

  1. #1

    Smile Vespa 50 Special... Consigli.

    Salve a tutto il forum, data la vostra preparazione ho deciso di scegliere questo forum come fonte di nozioni e consigli utili.

    Mi chiamo Gabriele e ho 17 anni e una Vespa 50 Special bianca.

    L'ho comprata quest'anno, e ho deciso di mettere a nuovo il blocco poiché inizia a perdere olio, ma già che ci sono, vorrei anche cercare di renderla piu veloce di quanto già è, ma sempre spendendo un minimo di soldi!

    Premetto di voler usare pezzi che già ho, che mi sono stati dati quando comprai la Vespa, Tranne se proprio necessario comprerò altro.

    Il blocco che ho sotto e del 64 di una Vespa L.
    Caratteristiche:
    GT: 110 ( così mi ha detto il tizio che me l'ha venduta )
    Carburatore: 19.19 Dellorto
    Filtro Aria: Originale ET3
    Marmitta: Proma
    E ha 3 Marce.

    Pezzi disponibili:
    - GT DR 102 cielo piatto
    - GT DR 75 cielo bombato
    - Frizione Polini 24 Denti Dritti

    Poi ho il blocco della 50 Special anno 81 il quale ho smontato a pezzi per poterlo ripulire dalle incrostazioni e per sostituire bulloni, dadi, cuscinetti, guarnizioni e paraoli.
    Avevo intenzione di installare il GT della tre marce sotto il blocco della special, in modo da poter avere anche la quarta marcia oltre al GT piu Grosso che ho.

    Mi potete consigliare come abbinare i pezzi e se devo comprare qualcos'altro, o se devo portare a modificare il carter, o altro? :D Grazie mille in anticipo!

    A cosa vado incontro?

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa 50 Special... Consigli.

    benvenuto!
    Citazione Originariamente Scritto da Gabry1993 Visualizza Messaggio
    Avevo intenzione di installare il GT della tre marce sotto il blocco della special, in modo da poter avere anche la quarta marcia oltre al GT piu Grosso che ho.
    Penso che hai ragionato bene nel senso di avere un motore special sotto una special. La campana 24 è montata sotto i 125 quindi devi essere sicuro che tiri bene altrimenti la vespa in ripresa sarà fiacca. Hai già visto qui Calcolo rapporti

    Il motore della 50L lo riporterei all'origine non si sa mai che triovi un telaio e ci tiri fuori una seconda vespa
    Ciao Gioweb

  3. #3

    Riferimento: Vespa 50 Special... Consigli.

    Il telaio della 50 L ce l'ho Ma ridotto a schifo, l'anno che viene la restauro Ho provato a vedere quel link, ma... haimè...la mia ignoranza in campo non mi ha permesso di trarne vantggi Volevo chiedere, dato che da ciò che ho capito e obbligatorio cambiare l'albero se dovessi montare il GT sopra 102 cc, Ho pensato che volendo posso mettere quello della Vespa HP. Ci sta? Andrebbe bene??

  4. #4

    Riferimento: Vespa 50 Special... Consigli.

    Nessuno mi aiuta?

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa 50 Special... Consigli.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabry1993 Visualizza Messaggio
    Ho pensato che volendo posso mettere quello della Vespa HP. Ci sta? Andrebbe bene??
    ma questo albero già c'è l'hai? Non so se il cono di questo albero va sul volano special...
    Citazione Originariamente Scritto da Gabry1993 Visualizza Messaggio
    Volevo chiedere, dato che da ciò che ho capito e obbligatorio cambiare l'albero se dovessi montare il GT sopra 102 cc
    ma che gt c'è montato sul blocco 50R? Prova a togliere la testata e misura l'alesaggio del pistone.
    Se ti hanno detto 110 sarà un polini diametro 57,5 e fino a questa cilindrata non devi cambiare biella e albero. oltre i 113 cc si.
    Ciao Gioweb

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa 50 Special... Consigli.

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    benvenuto!
    Penso che hai ragionato bene nel senso di avere un motore special sotto una special. La campana 24 è montata sotto i 125 quindi devi essere sicuro che tiri bene altrimenti la vespa in ripresa sarà fiacca. Hai già visto qui Calcolo rapporti

    Il motore della 50L lo riporterei all'origine non si sa mai che triovi un telaio e ci tiri fuori una seconda vespa
    Forse ti devo correggere. Essendo denti dritti, ed essendo Polini, deduco che non sia la 24/61 dei 125cc, ma la 24/72 appunto usata nei 102cc.
    Quindi se nel paese dove stai tu non ci sono salite troppo ripide, per far andare più il tuo motore basta mettere la suddetta campana, e già recuperi abbastanza km/h, usando pezzi "home made".
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7

    Riferimento: Vespa 50 Special... Consigli.

    Capito, allora lascio il GT 110 sotto il 3 marce. E il nuovo Blocco lo configuro così:

    GT DR 102
    Polini 24/72 Denti Dritti
    Carburatore 19.19
    Filtro Aria ET3
    Marmitta Proma

    Oggi ho iniziato a montare la frizione rapporti tutto, ma prima di chiudere volevo fare qualche "ritochino" ai travasi.

    Mi sono munito di attrezzatura e..... Mi sono reso conto che non ne ero in grado, quindi senza mettere mani sul carter e cilindro ho pensato di chiedervi consigli.
    Di quanto devo allargare la valvola di entrata? e i travasi? e lo scarico? ( Facendo calcolo che uso la configurazione sopra citata? )

    Ragazzi grazie per l'aiuto!!

    Buona seta a tutti

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa 50 Special... Consigli.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Forse ti devo correggere. Essendo denti dritti, ed essendo Polini, deduco che non sia la 24/61 dei 125cc, ma la 24/72 appunto usata nei 102cc.
    ok!
    Citazione Originariamente Scritto da Gabry1993 Visualizza Messaggio
    Capito, allora lascio il GT 110 sotto il 3 marce. E il nuovo Blocco lo configuro così:
    puoi anche mettere il 110 non necessariamente il 102. Non sono un esperto di tuning ma penso che vada anche bene.
    Ciao Gioweb

  9. #9

    Riferimento: Vespa 50 Special... Consigli.

    Si ma non ho voglia di smontare il cilindro :D L'altro ce l'ho su banco, conviene che metto quello :D

    Aspetto con ansia l'aiuto per la travaseria

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Vespa 50 Special... Consigli.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabry1993 Visualizza Messaggio
    Si ma non ho voglia di smontare il cilindro :D L'altro ce l'ho su banco, conviene che metto quello :D

    Aspetto con ansia l'aiuto per la travaseria
    la travaseria la devi raccordare a quella di base del tuo cilindro
    usa una guarnizione per disegnare il perimetro della raccordatura

    la forma dei travasi ti influenzerà in minima parte anche il comportamento del tuo motore - se lasci le gobbette che hanno i carter attuali, privilegi la coppia ai bassi regimi

    non lucidare a specchio il condotti dei tuoi travasi - rifiniscili con tela a grana piuttosto grossa - devono essere RUGOSI per favorire lo strato limite

    puoi lavorare un pò la luce di scarico ma, se non l'hai mai fatto, è meglio che provi su un vecchio cilindro
    puoi fare la luce, seguendo la sua forma originale, al massimo larga il 70% del suo alesaggio - la misura del 70% è cordale (quindi la corda sottesa all'arco di circonferenza consistente nella larghezza massima della luce)
    smussa bene gli spigoli vivi della luce di scarico che hai lavorato - in particolar modo smussa bene la parte inferiore
    Tieni conto che più la luce è larga, e più coppia dai al tuo motore (e maggiore è il lavoro/consumo delle fasce)
    Più la luce è alta e più in alto sposti la coppia del tuo motore

    Consiglio mio è di non toccare, per il momento, la luce - vedrai poi, se non sei soddisfatto della resa del tuo motore, se è il caso di provare.

    Anticipa il tuo albero, secondo le misure del taglio polini - se hai tutti motori con carter tipo special, dai un'occhiata allo stato del banco e della bronzina.

    Controlla bene la misura del tuo squish, una volta che hai montata la termica sui carter....i DR di solito hanno valori chilometrici,,,,,,

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •