Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Vespa 50 Special... Consigli.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Vespa 50 Special... Consigli.

    Si ma non ho voglia di smontare il cilindro :D L'altro ce l'ho su banco, conviene che metto quello :D

    Aspetto con ansia l'aiuto per la travaseria

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Vespa 50 Special... Consigli.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabry1993 Visualizza Messaggio
    Si ma non ho voglia di smontare il cilindro :D L'altro ce l'ho su banco, conviene che metto quello :D

    Aspetto con ansia l'aiuto per la travaseria
    la travaseria la devi raccordare a quella di base del tuo cilindro
    usa una guarnizione per disegnare il perimetro della raccordatura

    la forma dei travasi ti influenzerà in minima parte anche il comportamento del tuo motore - se lasci le gobbette che hanno i carter attuali, privilegi la coppia ai bassi regimi

    non lucidare a specchio il condotti dei tuoi travasi - rifiniscili con tela a grana piuttosto grossa - devono essere RUGOSI per favorire lo strato limite

    puoi lavorare un pò la luce di scarico ma, se non l'hai mai fatto, è meglio che provi su un vecchio cilindro
    puoi fare la luce, seguendo la sua forma originale, al massimo larga il 70% del suo alesaggio - la misura del 70% è cordale (quindi la corda sottesa all'arco di circonferenza consistente nella larghezza massima della luce)
    smussa bene gli spigoli vivi della luce di scarico che hai lavorato - in particolar modo smussa bene la parte inferiore
    Tieni conto che più la luce è larga, e più coppia dai al tuo motore (e maggiore è il lavoro/consumo delle fasce)
    Più la luce è alta e più in alto sposti la coppia del tuo motore

    Consiglio mio è di non toccare, per il momento, la luce - vedrai poi, se non sei soddisfatto della resa del tuo motore, se è il caso di provare.

    Anticipa il tuo albero, secondo le misure del taglio polini - se hai tutti motori con carter tipo special, dai un'occhiata allo stato del banco e della bronzina.

    Controlla bene la misura del tuo squish, una volta che hai montata la termica sui carter....i DR di solito hanno valori chilometrici,,,,,,

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •