Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Differenza Tubeless - Cerchi originali

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Differenza Tubeless - Cerchi originali

    Citazione Originariamente Scritto da luigi139 Visualizza Messaggio
    C'è un aspetto negativo anche sui tubeless, non puoi cambiare tu il copertone ma devi farlo fare al gommista!, attenzione a montere misure non riportate sul libretto in caso di revisione biennale se il tecnico se ne accorge ti boccia! in quasi 30anni ho forato 4 volte la mia primavera e senza nessun problema mi sono fermato, se monti gomme e camera d'aria di qualita nessun problema
    La revisione non è un problema per me,me la fanno passare in tutti i casi.
    Che misure servono per la Special? 3.00- 10?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Differenza Tubeless - Cerchi originali

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Che misure servono per la Special? 3.00- 10?
    Non lo so, ma per farla breve, basta che vai a leggere la sigla delle gomme che sono montate ADESSO sulla tua Special

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Differenza Tubeless - Cerchi originali

    Sulla Special devi montare 3.00 10

    Ti racconto cosa mi e' successo qualche mese fa , tanto per convincerti definitivamente alle tubeless : entro in un' ampia rotonda , PX , senza passeggero , Michelin S83 59j rinforzata con all' attivo meno di 3000 km , montata nuova prima del viaggio a Parigi , esternamente con battistrada al 50% almeno
    Camera d' aria (di marca) e cerchi montati nuovi insieme al pneumatico
    Scalo da quarta a terza , freno , velocita' massima 40 km/h , entro in rotonda , imposto la curva , tutto senza nessuna fretta od irruenza .
    Di colpo il posteriore si affloscia , in meno di due metri ( che sembrano tanti , ma li percorri in pochissimo tempo ... ) la Vespa impazzisce , il posteriore si butta con prepotenza verso sinistra , riesco a controllarla e ad accostare .
    Morale : camera d' aria con taglietto di 1 cm , pneumatico senza tagli od abrasioni , spalla interna del pneumatico ottima .
    Esperienza di guida in Vespa ne ho , circa 180.000 km percorsi fino ad oggi , ho forato parechie altre volte ma MAI mi era successa una cosa del genere , quantomeno mai cosi' repentinamente . Se ero piu' veloce , o in discesa , o con passeggero , cadevo di sicuro , e cadere senza avere la minima possibilita' di prevederlo e' la maniera peggiore di toccare l' asfalto ...

    Ciao
    Guabix

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •