Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Differenza Tubeless - Cerchi originali

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Differenza Tubeless - Cerchi originali

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Infatti se non erro quelle del buon Vesponauta sono dei Sip.
    Io aspetto che escano quelli con 0 dissastamento, visto che mi ci blocco su queste cose e potrebbero portarmi a non farmi usare più la Vespa!
    Quelli scootrs non sono disassati sono perfettamente centrati.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Differenza Tubeless - Cerchi originali

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Quelli scootrs non sono disassati sono perfettamente centrati.
    Anche io sto pensando di comprare i scootrs per non avere disassamento.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  3. #3

    Riferimento: Differenza Tubeless - Cerchi originali

    ciao a tutti,da un pò mi sono impegnato nel lavoro di restaurazione di un p125x dell'81,quindi nn ancora iscritta al registro storico,volevo chiedervi,montando i cerchi tubeless ovviamente x montare gomme tubeless avrò dei problemi all'iscrizione della mia vespa al registro storico?ho letto in molte parti che il mezzo dev'essere il + possibile originale.
    ciao e grazie a chi risponderà in modo accurato!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Differenza Tubeless - Cerchi originali

    > ...volevo chiedervi, montando i cerchi tubeless ovviamente x montare gomme tubeless avrò dei problemi all'iscrizione della mia vespa al registro storico? ho letto in molte parti che il mezzo dev'essere il + possibile originale
    ———————————————————————————————————
    Sì, è vero: per far domanda di iscrizione al RS, la Vespa deve essere il più possibile simile all' originale.
    Ma il tuo è un <non-problema>: dopo che l' avrai restaurata, sistema al meglio gli attuali cerchi standard smontabili (togligli la ruggine, verniciali con la bomboletta ecc ecc), montali su, fai le tue brave 12 foto per la domanda di iscrizione all' FMI-RS, dopodiché compra tutti i cerchi tubeless che vuoi, tutte le gomme tubeless che vuoi, monta su le nuove ruote e vai (conserva le vecchie ruote che non si sa mai)

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Differenza Tubeless - Cerchi originali

    Qualcuno mi posta un sito dove comprare dei cerchi Tubeless? Mi sono deciso a montarli perchè oggi ho bucato e mi sono trovato dopo 20 metri che mi toccava il cerchio per terra..

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Differenza Tubeless - Cerchi originali

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi posta un sito dove comprare dei cerchi Tubeless? Mi sono deciso a montarli perchè oggi ho bucato e mi sono trovato dopo 20 metri che mi toccava il cerchio per terra..
    I cerchi in lega tubeless FA Italia 3.50"x10" con canale 2.50"-63.5 mm (quindi la ruota viene leggermente disassata) li puoi trovare sia da Officine Tonazzo: Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - Cerchi tubeless che da piaggiocalo su eBay.


    I cerchi in acciaio (non-inox (ma hanno anche i cerchi tubeless in acciaio inox)) tubeless ScootRS 3.50"x10" con canale 2.10"-53.34 mm (quindi la ruota rimane perfettamente in asse come con i cerchi originali smontabili) li puoi trovare sul sito della ScootRS (spediscono dal Vietnam): http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733

    Magari qualche amico che ha comprato gli ScootRS partecipa a questa discussione e ci dirà se c'è un rivenditore in Europa/Italia.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Differenza Tubeless - Cerchi originali

    Io sono mesi che mi informo e valuto e sono giunto alla conclusione che opterò per i cerchi scootrs con misure identiche ai cerchi originali o comunque di 2.15" piuttosto che 2.10".
    Non ho interesse a montare gomme da scooter o più larghe, ma le voglio tubeless per la sicurezza.
    Purtroppo scootrs vende direttamente da internet e c'è pure il rischio di blocco doganale e pagamento dell'iva, ma pazienza, avrò i miei bei cerchi che ritengo affidabili grazie anche ad opinionio di alcuni presenti su questo forum.

    Certo, in lega sono magari più belli esteticamente, ma troppe persone mi parlano del decentramento, del fatto che siano spessi e prende poco filetto il dado e che una ruota più larga può andare a toccare.

    Io personalmente ormai sono per gli scootrs, sto solo attendendo un mio amico per un acquisto concordato e unica spedizione.

    Per quanto riguarda le misure, 3.00 o 3.50 sta a riportare la larghezza dello pneumatico, mentre 10" sta ad indicare la misura del cechio su cui monta.
    Giusto per intenderci come può essere giusta questa misurazione?

    SC30 3.50"x10": altezza 3.50" = 88.9 mm - larghezza battistrada: 80 mm
    ME1 3.50"x10": altezza 3.50" = 88.9 mm - larghezza battistrada: 97 mm


    Prendendo per misura la prima riga, ci sono SOLO 8mm di differenza la dove in pollici ci sono ben 6.50" di differenza!?!? Com'è possibile?
    Senza critica o presunzione da saccente, ma 3.50" per le large e 3.00" per le small, è la larghezza del battistrada
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •