Io per il momento ho preferito un impianto misto nel senso che la corrente continua preveniente dalla batteria mi serve per alimentare la spia della benzina, trombe, presa accendisigari e antifurto elettronico.
Ho sostituito il regolatore di tensione a tre poli con quno a 5 poli che ha l'uscita per la ricarica della batteria, e fatto passare un'impianto supplementare per le varie utenza, naturalmente tutto sotto chiave.
Non ho capito bene il discorso della massa... infatti la batteria è collegata a massa tramite la carrozzeria e per le altre masse per i 12 volt in cc mi collego sempre ad essa.
Ti segnalo alcune discussioni che possono interessarti: nella prima viene trasformato l'impianto tutto in continua: http://old.vesparesources.com/offici...ti-ampere.html ;
nel scondo post ho per la ricarica della batteria invece di sostituire il regolatore ho aggiundo un circuito per la ricarica, l'ho provato per qualche mese e funzionava... ma poi trovandomi tra le mani un regolatore a 5 poli ho fatto che sostituirlohttp://old.vesparesources.com/offici...-249016-a.html ;
Questi altri due link di un'altro forum sono molto interessanti per capire l'impianto elettrico della vespa:
- Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Facciamo "luce" sull'impianto elettrico del PX
- Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Continuiamo Facciamo "luce" sull'impianto elettric
![]()