Onde evitare la polarita'+ attestata alla bobina d'eccitazione
del relais,si uba interrompere il+.
Perlinature ai contatti non se ne formano xke' il carico non passa
attraverso ne il pulsante,ne la bobina bensi ripeto attraverso i
contatti di potenza del relais stesso,da qui la sua principale funzione.
La corrente necessaria all'eccitazione della bobina non e' un granche'.
Che batteria e' la tua Emanuele? Marca e Ah?
Adesso vado al lavoro cmq ti faro' avere i dati.Considera che l'ho messa
un po + potente x ovvi motivi.
foto dei ripartitori
Li puoi anche formare con una stecca di mammuth facendoci i passi di
collegamento fra di loro,tanti x quante utenze ti serviranno
I cavi grandi ti serviranno x mot avv e colleg. alla batt.
te ne vieni avanti anche con un 2,5 mm/2 x poi attestarlo ai mammuth
all'altezza del musetto della Vespa?
Arriva al musetto e puoi entrare anche nel bauletto attraverso il foro della freccia
Poi ti puoi muovere come ti e' piu comodo