Ciao ragazzi, la mia vespa non voleva sapere di metter in marcia e per di più la pedivella di accensione a seconda della posizione in cui si trovava pur essendo dura non faceva girare il volano. la frizione non ha problemi in quanto premendola la pedivella sale e scende senza problemi, il pistone scorre tranquillamente e non è inchiodato, togliendo la candela (quindi eliminando un pò di compressione) la pedivella lavora bene, insomma non cavandone piedi ieri sera mi son deciso ed ho buttato giu il motore. Sorpresa.......inclinando il motore lato mozzo di trasmissione posteriore dall'albero di trasmissione è scesa una marea di olio motore, paraolio sfondato???
Il problema della pedivella può essere collegato a questo?
Appena ho tempo apro il motore sperando di non trovare grossi problemi......