Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 299

Discussione: centralina anticipo variabile motori large&small

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    centralina anticipo variabile motori large&small

    Come da titolo vendo centralina anticipo variabile su base digitayer, tarata per motore large px con variazione -6°@8000rpm da impostazioni statore.

    su richiesta è possibile anche per motori small dai 9-12k rpm.

    ho deciso di aprire questo post perchè sono riuscito ad avere davvero dei risultati ottimi, con motore prontissimo ai bassi e con guadagno in allungo inaspettato.Inoltre il gt scalda pochissimo.Dopo quasi tre mesi di prove ho abbastanza materiale di risulta per costruirne qualcuna in piu.

    la spedisco, la provate, se non siete soddisfatti me la rispedite!


    Prezzo 25eur + spese di spedizione.
    Anche consegna a mano zona lecce!

    p.s cerco carburatore 20/24 si rigorosamente dell'orto, no spaco, volendo si può fare uno scambio!


    Viste le numerose domande che mi arrivano in pv e nel tread, ho deciso di aggiungere qualche F.A.Q. in modo da poter subito orientare chi volesse saperne di più.

    Domanda:
    Come funziona la centralina?
    Re: La centralina lavora modulando il segnale eletrico in uscita dallo statore secondo una curva prestabilita in base alle caratteristiche del motore su cui essa è applicata.Le curva è regolata da un microcontroller che la rende univoca e per sua stessa natura, non riprogrammabile.

    Domanda:Questa centralina su che accensioni può essere applicate?
    Re:La centralina funziona solo su motori ad accenzione elettronica, quindi px, pk, cosa, t5, et3 ecc

    Domanda: Come si monta?quali operazioni sono necessarie?
    Re: La centralina va interposta tra i cavi in uscita dallo statore e la centralina d'accenzione originale.(vedi foto)
    La messa a punto, richiede che l'anticipo iniziale allo statore sia regolato manualmente secondo un criterio stabilito.
    Su un motore px, ad esempio, è buona regola iniziare impostando un anticipo iniziale di circa 24° (tacca A)


    Domanda: con quell'anticipo iniziale non rischio di fare danni?se la centralina non funzionasse camminerei sempre anticipato senza accorgermene?
    Re: la curva è congeniata in modo tale che l'anticipo massimo rimarrà costante solo per le prime fasi dell'erogazione (1000-3000rpm circa), se la centralina dovesse non funzionare, la vespa non si accenderebbè, motivo per cui è un qualcosa di cui ci si accorge!

    Domanda: visto che la centralina viene mappata a seconda della configurazione che ti viene indicata, volendo poi modificare la configurazione come mi devo comportare?
    Re:quello che cambia per una centralina per lo stesso modello di vespa ma configurazione diversa (tranne casi particolari, ad esempio motori lamellari,corsalunga ecc)è l'inclinazione (coefficente angolare) dell'ultimo tratto della curva, cioè il modo in cui va al fuorigiri.tieni conto che per variazioni entro i 1000rpm non cambia tantissimo, potresti risistemare le cose posticipando un filo lo statore rispetto alla configurazione precedente (ad esempio da 24-a 23°) in modo da traslare tutta la curva di 1°. questo perchè se cambiasse molto il regime (ad esempio se montassi quella centralina su una small) il motore andrebbe in fuorigiri prima del dovuto, mentre se montassi quella di una small sul px, mureresti intorno agli 80km/h. perciò tenendo conto che per avere una significativa variazione nelnumero di giri in una large, o monti una marmitta seria (tipo jl, scorpion ecc) con carburo bello grosso oppure sei sempre li (cambia il modo in cui quei giri li prendi) dovresti comunque star sempre bene. al massimo se hai problemi ne parliamo e lo risolviamo.

    Domanda:
    Ho letto che per centraline di questo tipo serve un cavo candela schermato a 5 kohm con relativo cappuccio, è corretto? Perchè su quelli che vedo in vendita non c'è scritto il tipo di schermatura...
    Re:è preferibile montare quel tipo di capuccio in modo da non alterare il segnale in arrivo alla candela, io per conto mio utilizzo quello TNT duepercento.com




    A breve vedrò di inserire una sorta di glossario con tutte le configurazioni sulla quale la centralina è stata montata e le impressioni degli utenti che l'hanno provata.




  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    come da titolo vendo centralina anticipo variabile su base digitayer, tarata per motore large px con variazione -6°@8000rpm da impostazioni statore.

    su richiesta è possibile anche per motori small dai 9-12k rpm.

    ho deciso di aprire questo post perchè sono riuscito ad avere davvero dei risultati ottimi, con motore prontissimo ai bassi e con guadagno in allungo inaspettato.dopo quasi tre mesi di prove ho abbastanza materiale di risulta per costruirne qualcuna in piu.

    la spedisco, la provate, se non siete soddisfatti me la rispedite!

    a presto qualche foto.
    Prezzo 25eur.Zona lecce!

    Mi puoi pazientemente spiegare in cosa consiste la tua centralina ad anticipo variabile? L'hai costruita tu?Nel mio motore appena rifatto ci mancherebbe una cosa del genere che mi fa gola
    Grazie tante

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    ti spiego come sono partito..
    mi sono posto il problema di trovare il giusto anticipo con la mia configurazione (pinasco allumino lavorato, testa malossi, carburo 20 lavorato ecc ecc) e facendo delle prove ho constatato che ritardando a circa 17-16° riuscivo ad allugare di oltre 10km/h a discapito della prontezza ai bassi, mentre anticipando a circa 20° avevo bassi strepitosi ma muravo a 80-90km/h

    ho cercato un po' in giro e ho scoperto che esistono centraline ad anticipo variabile che si basano su funzionamenti piu o meno semplici, da semplici resistenze a resistori progrmammabili e mappabili.esistono anche schmi per autocostruirsene un modello base abbastanza semplicemente, ma bisognerebbe anche li provare..
    ho comprato questa duepercento.com
    e cercando di capire perchè mi murava ai medi ho effettuato diverse prove modificando la mappatura dei resistori.

    ora mi ritrovo con un motore davvero ben fatto, coppioso al minimo e lungo in alto.. con la strobo ho misurato 23° a 1000 fino a 16 al fuorigiri.oltretutto il motore scalda molto meno e col caldo estivo è una cosa non da poco.velocità massima 115 gps! (ed ho tutti i rapporti originali!)

    infine in tutta sincerità vorrei dire che a componenti arrivo a circa 20 euro, non ci guadagno, ho due vespe e circa 40 cipz da consumare..quando ho acquistato il materiale gli ordini minimi erano a 50 pezzzi !

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    ti spiego come sono partito..
    mi sono posto il problema di trovare il giusto anticipo con la mia configurazione (pinasco allumino lavorato, testa malossi, carburo 20 lavorato ecc ecc) e facendo delle prove ho constatato che ritardando a circa 17-16° riuscivo ad allugare di oltre 10km/h a discapito della prontezza ai bassi, mentre anticipando a circa 20° avevo bassi strepitosi ma muravo a 80-90km/h

    ho cercato un po' in giro e ho scoperto che esistono centraline ad anticipo variabile che si basano su funzionamenti piu o meno semplici, da semplici resistenze a resistori progrmammabili e mappabili.esistono anche schmi per autocostruirsene un modello base abbastanza semplicemente, ma bisognerebbe anche li provare..
    ho comprato questa duepercento.com
    e cercando di capire perchè mi murava ai medi ho effettuato diverse prove modificando la mappatura dei resistori.

    ora mi ritrovo con un motore davvero ben fatto, coppioso al minimo e lungo in alto.. con la strobo ho misurato 23° a 1000 fino a 16 al fuorigiri.oltretutto il motore scalda molto meno e col caldo estivo è una cosa non da poco.velocità massima 115 gps! (ed ho tutti i rapporti originali!)

    infine in tutta sincerità vorrei dire che a componenti arrivo a circa 20 euro, non ci guadagno, ho due vespe e circa 40 cipz da consumare..quando ho acquistato il materiale gli ordini minimi erano a 50 pezzzi !
    Questa centralina su che accensioni può essere applicate?
    Comunque davvero tanti complimenti per l'impegno e per la bravura nel realizzare questa centralina!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    non ho inventato nulla! ho solo copiato!anzi spero che alvin non si incazzi...c'è da dire che la digitayer ha 8 diverse mappature mentre io ho avuto modo di inserire un solo filtro, una volta trovata la configurazione per la mia vespa.
    funziona su accensioni elettroniche, niente puntine!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    non ho inventato nulla! ho solo copiato!anzi spero che alvin non si incazzi...c'è da dire che la digitayer ha 8 diverse mappature mentre io ho avuto modo di inserire un solo filtro, una volta trovata la configurazione per la mia vespa.
    funziona su accensioni elettroniche, niente puntine!
    Perciò su un'accensione di un Et3 funzionerebbe vero?Potrei montarla sulla 50 Special di mio padre che monta un motore Et3

  7. #7
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    ti spiego come sono partito..


    infine in tutta sincerità vorrei dire che a componenti arrivo a circa 20 euro,(successivamente aggiornato a 37) non ci guadagno, ho due vespe e circa 40 cipz da consumare..quando ho acquistato il materiale gli ordini minimi erano a 50 pezzzi !
    [/QUOTE]Allora mister Nano...........tanto per cominciare io il variatore che riesce a tener conto anche del carico l'ho costruito (in poco tempo), non cì è voluto neanche tanto impegno e lo sto già provando su tre px, è stato sufficiente fare una piccola ricerca nei forum che trattano duetempi (c'è già tutto da anni) e qualche consiglio di un amico al primo anno di elettronica di un corso serale ha fatto il resto; è costituito da un condensatore, da una resistenza, da tre capicorda dei quali uno collegato a massa e un pezzo di guaina termorestringente corazzata a prova di diluvio universale, il tutto facilmente alloggiabile nella scatoletta smistamento già presente sulle vespe, non si vede niente; costo totale di questi componenti circa un euro, ma acquistando per cinquanta variatori si può ottenere anche un po di sconto.....
    Quindi ho voluto vedere anche la tua centralina digitale..........come prima cosa ne ho testato il comportamento con strobo e oscilloscopio, vedendo che questo era uguale a quello del mio semplice variatore ho cominciato ad avere dei dubbi sulla supposta digitalità nonchè programmabilità di tale oggettino delle meraviglie: Sabato scorso mi sono dunque armato di pazienza ed ho aperto il tutto, c'è voluta una mezzoretta per liberarla dal patetico tentativo di occultamento a base di silicone dopo di che ho potuto ammirarne l'interno............un condensatore 2,2 micro, una resistenza 240 ohm, un improbabile quanto inutile frammento di scheda elettronica, qualche pezzo di filo riciclato (fili per uso impianti elettrici civili troppo grossi e rigidi che portano le vibrazioni del motore sui componenti, lo sai sedicente ingegner Nano cosa sono le vibrazioni vero? sai la forza che possono trasmettere?) qualche faston crimpato a martellate (lo sai vero che esistono le apposite pinze?) il tutto saldato con la motozzappa!? (e prendi almeno una motozzappa più recente e moderna!).
    Per questa meraviglia chiedi quasi 40 euro! e non sarebbe neanche un problema potresti infatti chiederne anche 200 e se trovi chi te li da buon per te; Il problema è che tu dichiari che vendi la tua creazione al prezzo di costo e che si tratta di una centralina digitale, nonchè programmabile: Questo vuol dire approfittare della buona fede del prossimo e ................non potevo far finta di niente .

    Saluti, Superasso.
    P.S: Se ora i moderatori volessero farsi sentire........magari contro di me, ma non possono far finta di niente!
    Grazie.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da superasso Visualizza Messaggio
    Allora mister Nano...........tanto per cominciare io il variatore che riesce a tener conto anche del carico l'ho costruito (in poco tempo), non cì è voluto neanche tanto impegno e lo sto già provando su tre px, è stato sufficiente fare una piccola ricerca nei forum che trattano duetempi (c'è già tutto da anni) e qualche consiglio di un amico al primo anno di elettronica di un corso serale ha fatto il resto; è costituito da un condensatore, da una resistenza, da tre capicorda dei quali uno collegato a massa e un pezzo di guaina termorestringente corazzata a prova di diluvio universale, il tutto facilmente alloggiabile nella scatoletta smistamento già presente sulle vespe, non si vede niente; costo totale di questi componenti circa un euro, ma acquistando per cinquanta variatori si può ottenere anche un po di sconto.....
    Quindi ho voluto vedere anche la tua centralina digitale..........come prima cosa ne ho testato il comportamento con strobo e oscilloscopio, vedendo che questo era uguale a quello del mio semplice variatore ho cominciato ad avere dei dubbi sulla supposta digitalità nonchè programmabilità di tale oggettino delle meraviglie: Sabato scorso mi sono dunque armato di pazienza ed ho aperto il tutto, c'è voluta una mezzoretta per liberarla dal patetico tentativo di occultamento a base di silicone dopo di che ho potuto ammirarne l'interno............un condensatore 2,2 micro, una resistenza 240 ohm, un improbabile quanto inutile frammento di scheda elettronica, qualche pezzo di filo riciclato (fili per uso impianti elettrici civili troppo grossi e rigidi che portano le vibrazioni del motore sui componenti, lo sai sedicente ingegner Nano cosa sono le vibrazioni vero? sai la forza che possono trasmettere?) qualche faston crimpato a martellate (lo sai vero che esistono le apposite pinze?) il tutto saldato con la motozzappa!? (e prendi almeno una motozzappa più recente e moderna!).
    Per questa meraviglia chiedi quasi 40 euro! e non sarebbe neanche un problema potresti infatti chiederne anche 200 e se trovi chi te li da buon per te; Il problema è che tu dichiari che vendi la tua creazione al prezzo di costo e che si tratta di una centralina digitale, nonchè programmabile: Questo vuol dire approfittare della buona fede del prossimo e ................non potevo far finta di niente .

    Saluti, Superasso.
    P.S: Se ora i moderatori volessero farsi sentire........magari contro di me, ma non possono far finta di niente!
    Grazie.[/QUOTE]


    Io sono tra quelli che la hanno comprata a 30 euro, ad oggi non l'ho ancora montata ma sarebbe interessante sapere se sono stato preso per il culo oppure no .. Il problema non sono i 30 euro (per fortuna non devo inventare minchiate da vendere in rete per trovare 30 euro) ma la buonafede che è stata violata..

    E' urgente un chiarimento. Xchè se è cosi non la monto nemmeno, e se non è cosi sarà Superasso a dirci come mai di questo attacco.
    Le referenze di nanopa son buone.. è pieno di post di persone che hanno collegato la centralina e ne hanno avuto dei vantaggi, ma perchè dire che una roba è digitale se non lo è se non allo scopo di raggirare ?
    quasi quasi apro anche la mia.. appena la trovo xchè non so più dove diavolo l'ho messa..

  9. #9
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio


    Io sono tra quelli che la hanno comprata a 30 euro, ad oggi non l'ho ancora montata ma sarebbe interessante sapere se sono stato preso per il culo oppure no .. Il problema non sono i 30 euro (per fortuna non devo inventare minchiate da vendere in rete per trovare 30 euro) ma la buonafede che è stata violata..

    E' urgente un chiarimento. Xchè se è cosi non la monto nemmeno, e se non è cosi sarà Superasso a dirci come mai di questo attacco.
    Le referenze di nanopa son buone.. è pieno di post di persone che hanno collegato la centralina e ne hanno avuto dei vantaggi, ma perchè dire che una roba è digitale se non lo è se non allo scopo di raggirare ?
    quasi quasi apro anche la mia.. appena la trovo xchè non so più dove diavolo l'ho messa..
    Come ti ticevo in messaggio privato puoi anche fare a meno di aprirla oramai sappiamo cosa c'è dentro, anzi puoi montarla tranquillamente (fai verifica con stroboscopica cmq) che per funzionare funziona, e ci mancherebbe pure......
    In ogni caso sappi che se decidi di aprirla e rendere noto al forum il contenuto............c'è ne è una più bella e più piccola già pronta per essere spedita all'indirizzo che mi comunicherai, aggratisse naturalmente e con lo schemino allegato.
    Ciao, Superasso.

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da superasso Visualizza Messaggio

    P.S: Se ora i moderatori volessero farsi sentire........magari contro di me, ma non possono far finta di niente!
    Grazie.
    Lo staff non fa finta di niente, sta seguendo con attenzione l'evolversi di questa vicenda e non appena sarà tutto ben chiaro, se necessario saranno adottati tutti i provvedimenti del caso. Nel frattempo vi invito a limitarvi a postare foto e quant'altro possa chiarire bene la situazione.

    Inutile ricordare di evitare offese, insulti e attacchi personali.

    Grazie
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Per completezza, qui sono state postate delle foto al riguardo...

    http://old.vesparesources.com/490385-post55.html

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  12. #12

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    tronzano vercellese
    Età
    63
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    ciao sono domenico ho una vespa px 200e con cilindro malossi alluminio, carburatore 24 con filtro (et5 maggiorato) è possibile montare la tua centralina con quale configurazione premetto non sono molto esperto per la fasatura.ciao fammi sapere e dimmi come fare per avere la tua centralina e come poterla montare

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da domenik Visualizza Messaggio
    ciao sono domenico ho una vespa px 200e con cilindro malossi alluminio, carburatore 24 con filtro (et5 maggiorato) è possibile montare la tua centralina con quale configurazione premetto non sono molto esperto per la fasatura.ciao fammi sapere e dimmi come fare per avere la tua centralina e come poterla montare
    ti ho mandato un MP

  14. #14

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    ho acquistato la centralina proprio ieri, spostato lo statore su A, quindi anticipo a circa 24°, posso confermare che con pochi euro si porta a casa un ottimo prodotto; nel mio caso ha portato ad un miglioramento ad ogni regime di rotazione: sia ai bassi per via dell'anticipo, sia in alto in quanto non mura più come prima...Son rimasto davvero soddisfatto

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da px177e Visualizza Messaggio
    ho acquistato la centralina proprio ieri, spostato lo statore su A, quindi anticipo a circa 24°, posso confermare che con pochi euro si porta a casa un ottimo prodotto; nel mio caso ha portato ad un miglioramento ad ogni regime di rotazione: sia ai bassi per via dell'anticipo, sia in alto in quanto non mura più come prima...Son rimasto davvero soddisfatto
    sono contento, anche perchè finalmente ho visto qui da noi qualcuno con una vespa ben fatta! come dire..non sono l'unico

  16. #16
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    come da titolo vendo centralina anticipo variabile su base digitayer, tarata per motore large px con variazione -6°@8000rpm da impostazioni statore.

    su richiesta è possibile anche per motori small dai 9-12k rpm.

    ho deciso di aprire questo post perchè sono riuscito ad avere davvero dei risultati ottimi, con motore prontissimo ai bassi e con guadagno in allungo inaspettato.dopo quasi tre mesi di prove ho abbastanza materiale di risulta per costruirne qualcuna in piu.

    la spedisco, la provate, se non siete soddisfatti me la rispedite!

    a presto qualche foto.
    Prezzo 25eur.Zona lecce!

    Interessante, però io penso che un variatore automatico dell'anticipo che non tenga conto del carico sia un variatore zoppo e quindi ti chiedo: è possibile modificare questo aggeggio in modo che tenga conto del carico piuttosto che dei giri?
    Utilizzando per il pilotaggio ad esempio un microswich montato sul comando acceleratore (regolabile) che intervenga e quindi ritardi da un certo carico in su?
    Ciao, Superasso.

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    scusa ma che intendi per carico?

    l'anticipo deve variare a seconda dei giri semplicemente perchè è questo che meccanicamente viene richiesto.l'idea di varare il il modo in cui esso cambi utilizzando un altra curva da poter scegliere in secondo momento è fattibile, ma si va acomplicare parecchio la questione. oltretutto sono arrivato a ottimi risultati seguendo questo ragionamento, dover rivedere tutto proprio non ha senso, per me.

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Io non ho ben capito, la mappatura la fai te in base alla modifica oppure è possibile modificarla anche dopo!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da orcad83 Visualizza Messaggio
    Io non ho ben capito, la mappatura la fai te in base alla modifica oppure è possibile modificarla anche dopo!
    la fa lui, per forza, è una memoria che viene programmata, giusto ?

  20. #20
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    scusa ma che intendi per carico?

    l'anticipo deve variare a seconda dei giri semplicemente perchè è questo che meccanicamente viene richiesto.l'idea di varare il il modo in cui esso cambi utilizzando un altra curva da poter scegliere in secondo momento è fattibile, ma si va acomplicare parecchio la questione. oltretutto sono arrivato a ottimi risultati seguendo questo ragionamento, dover rivedere tutto proprio non ha senso, per me.
    Non è così semplice Nanopa
    Se la migliore variazione dell' anticipo dei piccoli due tempi dovesse essere governata semplicemente dal numero giri allora esso dovrebbe incrementare insieme all'incremento di questi, invece avviene più o meno il contrario.
    Prova a chiederti il perchè (se ne hai voglia), capirai allora il perchè della mia richiesta.
    Ciao, Superasso.

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da superasso Visualizza Messaggio
    Non è così semplice Nanopa
    Se la migliore variazione dell' anticipo dei piccoli due tempi dovesse essere governata semplicemente dal numero giri allora esso dovrebbe incrementare insieme all'incremento di questi, invece avviene più o meno il contrario.
    Prova a chiederti il perchè (se ne hai voglia), capirai allora il perchè della mia richiesta.
    Ciao, Superasso.
    io non dico che l'anticipo dipenda dai giri, dico che l'unico modo di comandare l'anticipo è far lavorare il regolatore in funzione dei giri.

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di vespafrank
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cava de' tirreni (SA)
    Età
    33
    Messaggi
    548
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    nanopa sono interessato alla tua centralina, mica potresti inviarmi per MP le istruzioni del montaggio giusto per capire se è alla mia portata?? GRAZIE

  23. #23
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da superasso Visualizza Messaggio
    Interessante, però io penso che un variatore automatico dell'anticipo che non tenga conto del carico sia un variatore zoppo e quindi ti chiedo: è possibile modificare questo aggeggio in modo che tenga conto del carico piuttosto che dei giri?
    Utilizzando per il pilotaggio ad esempio un microswich montato sul comando acceleratore (regolabile) che intervenga e quindi ritardi da un certo carico in su?
    Ciao, Superasso.
    Citazione Originariamente Scritto da superasso Visualizza Messaggio
    Non è così semplice Nanopa Se la migliore variazione dell' anticipo dei piccoli due tempi dovesse essere governata semplicemente dal numero giri allora esso dovrebbe incrementare insieme all'incremento di questi, invece avviene più o meno il contrario. Prova a chiederti il perchè (se ne hai voglia), capirai allora il perchè della mia richiesta. Ciao, Superasso.
    Praticamente, tu vorresti passare da una curva "bidimensionale" ad una curva "tridimensionale" tenedo anche conto del grado di apertura dell'acceleratore. Penso che un sensore realizzare un sensore di apertura del gas sia abbastanza semplice, basta usare un potenziomentro montato sul tubo del gas.
    Bisognerebbe capire come funziona il circuito di ritatrdo per capire come innestare questa informazione e come cambiare l'anticipo in funzione del grado di aperture dell'acceleratore.


  24. #24
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    no raga, facciamo chiarezza.

    è chiaro che l'anticipo dipenda da molte variabili, ma è altretanto vero che molte di queste altre siano riconducibili tuttead un unica funzione. se si vuole crare qualcosa di funzionate bisogna fare in modo che la funzione ritardo sia una funzione dipendente da una singola variabile se f=funzione è per me f(rpm) io vado a modificare quella funzione, tu prova a darmi una f(apertura gas) che sia valida per qualunque configurazione e poi ne riparliamo. persino il vespatronik funziona impostando una campana in base ai giri motore , (in realtà dai giri volano sullo statore, ma è uguale) perciò non chiedetemi cose impossibili, sono ingegnere civile, ho anche io i miei limiti!

    inoltre il tuo discorso avrebbe senso se la mia fosse una curva forfettaria, invece tiene conto di prove al banco ritardando si di 6 gradi ma non linearmente. dai 1000rpm ai 3000 l'anticipo è costante per poi scendere di 3 gradi dai 3000ai 6000 e infine picchiare giù. quello che io faccio in funzione alla configurazione è modificare quest'ultima parte a seconda dei giri che ha il motore..

    comunque ripeto, anche a me piacerebbe tornare a casa e sapere di abitare nella villa di playboy, se sapete far qualcosa proponete pure

    p.s oltretutto cambiare a motore acceso il modo di manipolare la tensione in uscita dallo statore è il modo ideale di distruggere la centralina. a volte vi dimenticate che qui si parla di vespa. per qualunque cinquantino frullo esistono direttamente le bobine ad anticipo variabile, per la vespa nulla, apparte soluzioni costosissime. chiedetevi perchè.

  25. #25
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    p.s oltretutto cambiare a motore acceso il modo di manipolare la tensione in uscita dallo statore è il modo ideale di distruggere la centralina. a volte vi dimenticate che qui si parla di vespa. per qualunque cinquantino frullo esistono direttamente le bobine ad anticipo variabile, per la vespa nulla, apparte soluzioni costosissime. chiedetevi perchè.
    Per variare la curva in funzione del carico, ci troviamo di fronte a 3 problemi.
    I primi due, per me piu difficile da risolvere riguardano:
    il fattore di correzione in funzione del carico sul motore e se e corretto "leggere" il carico sul motore come grado di apertura dell'accelleratore.
    Il terzo invece di piu facile risoluzione riguarda la manipolazione del segnale. In fondo si tratta di ritardare un segnale ed eventualmente di rigenerarlo con i livelli giusti.
    Ma non ho capito una cosa, questa centralina e' puramente analogica o fa uso di un microcontrollore?

    Ciao,

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •