se ha anche il suo volano si, alla faccia dello special col motore et3!comunque se la vuoi provare devi dirmi se il motore è originale o modificato per capire piu o meno dove si trova il fuorigiri
se ha anche il suo volano si, alla faccia dello special col motore et3!comunque se la vuoi provare devi dirmi se il motore è originale o modificato per capire piu o meno dove si trova il fuorigiri
Il motore non è originale perchè non è normale che quella vespa arrivi sui 100 km/h senza neanche tirarci tanto.Ora è dal meccanico per la revisione (visto che è un nuovo acquisto) Appena mi saprà dire cosa monta ti faccio sapere la configurazione. Grazie per tutte le spiegazioni! Gentilissimo
![]()
hai mp![]()
ti ho risp al mp!
aggiunte due foto, giusto per far capire gli ingombri.scusate la qualità
in ogni caso è delle dimensioni della scatolina portafili posta prima della bobina
io sarei interessato..così faccio da cavia..in qualsiasi caso..anche avendo un motore originale bisogna fasare il tutto?una volta collegata la centralina si deve giocare con lo statore?non mi è chiara la cosa..senza strumenti è possibile montarla comunque?(strobo ecc)
ti scrivo qui e in pv
non devi fare da cavia, la monto su due mie vespe e sulle vespe di tutti i miei amici su cui ho fatto lavori
una volta montata la centralina va impostato l'anticipo desiderato ruotando adeguatamente lo statore, dipende dalla vespa che hai. se il tuo statore ha le tacche di riferimento puoi iniziare da quelle (ad esempio sui px a=23°, it=18°)
un esempio potrebe essere iniziare col mettere lo statore su A e vedere come ti trovi, in genere ti dico che ti puoi spingere anche a 24°, non di piu , anche se lasci margine è meglio andare larghi per non avere problemi.poi se hai modo di usare la strobo puoi controllarne la taratura.