Citazione Originariamente Scritto da quatrelle Visualizza Messaggio
....forse piu' che in funzione del carico si potrebbe variare la curva d'anticpo in funzione della temperatura dell'aria (in estate si batte in testa, col freddo no), basterebbe un sensorino, una termocoppia, un qualcosa di semplice e lineare, no?
oppure non si potrebbe mettere un selettore a n posizioni per variare a mano di n gradi (anche in una sola direzione, di aumento o diminuzione d'anticipo, basta mettersi nellacondizione peggiore con l'hardware, cioe' lo statore e poi giocare col selettore)?

ma la curva originale com'e'?
sui 2 tempi o sulla vespa in particolare non so, ma per il resto ho sempre saputo che l'anticipo aumenta con l'aumentare dei giri appunto per dare tempo al fronte di fiamma di espandersi prima che il pistone sia gia' andato troppo oltre, ....qui se ho ben capito si parla di ritardare con la'umentare dei giri...


comunque complimenti per l'iniziativa
in teoria l'anticipo andrebbe aumentato col salire dei giri, ma in pratica per la conformazione dei due tempi, per fenomeni di ritorno e pressioni negative ecc ecc si vede che invece va diminuito.infatti se aumenti l'anticipo ti ritrovi morto sopra e buono sotto.se lo diminuisci morto sotto e buono sopra. se fai in modo di diminuirlo coi giri, sei perfetto sempre. l'originale non ha curva è fisso!
non ha senso usare paramentri alla cazz per decidere l'anticipo.questa della temperatura è na scemenza. l'anticipo va regolato sul regime di rotazione.stop.perseguendo questa strada ho ottimi risultati, non vedo perchè cambiare.