Citazione Originariamente Scritto da marben Visualizza Messaggio
non esistono bajaj con volano stile px, hanno tutte la ventola separata, sulle più vecchie è in alluminio tipo vna/vnb, poi rimpiazzata da quella in plastica; le ultime hanno un volano piccolo in ferro, con pickup esterno, ma la filettatura dell'estrattore è sempre la stessa, diversa da quella px (26 anzichè 28mm).
Allora la mia e' una di quelle piu' vecchie, la ventola e' in alluminio
per dovere di cronaca, le centraline px funzionano con le accensioni bajaj; le corrispondenze dei colori sono da verificare a seconda del modello, esistendo diverse versioni. La bajaj di otrebor dovrebbe avere centralina e bobina sul dorso posteriore del carter, nella posizione classica vespa, anche se con la bobina un po' più in basso. Se centralina e bobina sono quelle montate all'origine, la centralina dovrebbe essere nera (4 cavi con massa sottovite) e la bobina dovrebbe avere un involucro rosa.
E' esattamente cosi

sperando che questo mio messaggio non sia sgradito, vi segnalo che in area download sono presenti degli schemi elettrici bajaj.
Non uso i messaggi privati perchè penso che queste indicazioni possano servire anche ad altri.

Doveroso, infine, segnalare che - di norma - i piatti bobine bajaj hanno fori e non asole, quindi l'anticipo risulta vincolato ad un settaggio di circa 22°. Ad ogni modo, non dovrebbe essere difficile asolare i fori per permettere regolazioni più ampie.
questo e' un lavoro da culo di gomma, direi lima ? O dremel, in ogni caso si tratta di fare diventare dei fori delle "banane", lunghe quanto ? E in che direzione si lima ? Guardando lo statore montato vado a sx (antiorario e lo statore ruota a dx) o a dx (orario e lo statore ruota a sx ?)

riguardo ai cavetti, come si vede dalle foto nella scatoletta con la vite che si apre (la prima in alto) due sono interrotti e collegati da due morsetti capocorda, altri fili invece la bypassano

a questo punto ... aiutooooooooo