Risultati da 1 a 25 di 299

Discussione: centralina anticipo variabile motori large&small

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Sono stato contattato via mp da Nanopa per quanto riguarda le corrispondenze Bajaj-PX a livello di accensione. Provo a dire la mia.
    In download ci sono due impianti Bajaj: uno della Super Excel ed uno della Classic con avviamento elettrico; la prima monta una centralina a 6 contatti, la seconda a 5.
    Sulla base di questo, per quanto riguarda l'impianto di accensione, farei riferimento al secondo schema, anche la centralina raffigurata è del tipo con connettore rapido. La sostanza non cambia, magari cambia qualche colore, ma dovremmo riuscire a far chiarezza.
    La Bajaj di Otrebor monta la vecchia centralina nera, con 4 faston e la massa 'sottovite'. Quindi nessun dei 4 faston dovrebbe essere a massa.

    Inizio con l'elencare le corrispondenze della mia Bajaj (centralina rossa con connettore rapido). Il primo colore è quello dell'impianto Bajaj, il secondo è quello della centralina Ducati:
    - GRIGIO = segnale pickup = ROSSO
    - VIOLA/NERO = alimentazione = VERDE
    - VIOLA = contatto chiave (alimentazione) = VERDE
    - ROSSO/NERO = corrente di bassa tensione alla bobina = da isolare, in quanto la centralina Ducati integra la bobina
    - NERO = massa = BIANCO [n.b. la centralina Bajaj nera è collegata a massa mediante una delle due viti di fissaggio, quindi non vi è alcun cavo nero che esce dalla centralina]

    Ora Otrebor dovrebbe per cortesia elencare i colori dei cavi che arrivano alla sua centralina; noto che negli impianti Bajaj è costante il cavo grigio per il pickup.. Ergo dovrebbe essere valido anche per la Bajaj di Otrebor. Stesso dicasi per il viola dell'alimentazione.

    I due impianti in area download differiscono per due caratteristiche:
    - lo spegnimento avviene mettendo a massa l'alimentazione sulla Classic (così come avviene sui PX), mentre sulla Super Excel viene messo a massa il segnale del pickup;
    - la centralina della Super Excel pare sia alimentata a doppia tensione, perchè se notate da un'unica bobina partono due cavi, uno da metà avvolgimento, uno dalla sua estremità; dei due cavi (rosso e viola) terrei buono il viola, quello collegato a capo dell'avvolgimento, dato che coincide con l'altro impianto.

    Questo quanto osservo sulla base dei due schemi; purtroppo non me ne intendo di elettronica, per cui non posso dire molto di più di quanto abbia compreso Nanopa. Spero che la mia analisi sia corretta. Aspettiamo conferme e/o rettifiche da parte di Volumexit o altri competenti in materia di elettronica.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small


    OTREBOR DOMANI PUBBLICHERA' DELLE FOTO IL PIU CHIARE POSSIBILE DEL CONNETTORE CHE STA SOPRA ALLA CENTRALINA, e per ora ringrazia

    ciao

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Sono stato contattato via mp da Nanopa per quanto riguarda le corrispondenze Bajaj-PX a livello di accensione. Provo a dire la mia.
    In download ci sono due impianti Bajaj: uno della Super Excel ed uno della Classic con avviamento elettrico; la prima monta una centralina a 6 contatti, la seconda a 5.
    Sulla base di questo, per quanto riguarda l'impianto di accensione, farei riferimento al secondo schema, anche la centralina raffigurata è del tipo con connettore rapido. La sostanza non cambia, magari cambia qualche colore, ma dovremmo riuscire a far chiarezza.
    La Bajaj di Otrebor monta la vecchia centralina nera, con 4 faston e la massa 'sottovite'. Quindi nessun dei 4 faston dovrebbe essere a massa.

    Inizio con l'elencare le corrispondenze della mia Bajaj (centralina rossa con connettore rapido). Il primo colore è quello dell'impianto Bajaj, il secondo è quello della centralina Ducati:
    - GRIGIO = segnale pickup = ROSSO
    - VIOLA/NERO = alimentazione = VERDE
    - VIOLA = contatto chiave (alimentazione) = VERDE
    - ROSSO/NERO = corrente di bassa tensione alla bobina = da isolare, in quanto la centralina Ducati integra la bobina
    - NERO = massa = BIANCO [n.b. la centralina Bajaj nera è collegata a massa mediante una delle due viti di fissaggio, quindi non vi è alcun cavo nero che esce dalla centralina]

    Ora Otrebor dovrebbe per cortesia elencare i colori dei cavi che arrivano alla sua centralina; noto che negli impianti Bajaj è costante il cavo grigio per il pickup.. Ergo dovrebbe essere valido anche per la Bajaj di Otrebor. Stesso dicasi per il viola dell'alimentazione.

    I due impianti in area download differiscono per due caratteristiche:
    - lo spegnimento avviene mettendo a massa l'alimentazione sulla Classic (così come avviene sui PX), mentre sulla Super Excel viene messo a massa il segnale del pickup;
    - la centralina della Super Excel pare sia alimentata a doppia tensione, perchè se notate da un'unica bobina partono due cavi, uno da metà avvolgimento, uno dalla sua estremità; dei due cavi (rosso e viola) terrei buono il viola, quello collegato a capo dell'avvolgimento, dato che coincide con l'altro impianto.

    Questo quanto osservo sulla base dei due schemi; purtroppo non me ne intendo di elettronica, per cui non posso dire molto di più di quanto abbia compreso Nanopa. Spero che la mia analisi sia corretta. Aspettiamo conferme e/o rettifiche da parte di Volumexit o altri competenti in materia di elettronica.
    no mi sbagliavo quando ho pensato di chiederti consiglio
    -il filo GRIGIO è il segnale pickup, cioè il ROSSO, fin qui c'ero arrivato

    non mi tornava il BIANCO, proprio per lo strano modo di indicare il contatto a massa sullo schema vediamo se riusciamo a venirne fuori.

    ti ringrazio per le info!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Scusate ragazzi , sono arrivato a casa , ho cenato e adesso non riesco a fare delle foto decenti.. vediamo se ci riesco domani, in ogni caso: la sequenza dei colori dei fili partendo da dal lato del cambio e andando verso il cilindro è la seguente:
    grigio grigio viola rosso nero (e il nero sono due fili neri in un unico fastone)
    Ce la faremo !!

    Ps Nanopa, che barca a vela hai ? per quella magari posso essere utile io e ricambiare i tuoi mille utili consigli ! qualcosa ci capisco

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Otrebor, mi confermi che il cavo rosso dalla tua centralina va alla bobina a.t.?
    In tal caso, potresti montare una Ducati collegando:

    • il grigio da statore al rosso della centralina;
    • il grigio da impianto (chiave) ad uno dei due verdi della centralina;
    • il viola all'altro verde;
    • il bianco al cavo nero.

    Se invece il rosso arriva da statore, probabilmente è quella famosa corrente prelevata da metà avvolgimento, quindi a tensione più bassa.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di chilosa75
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    como
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    ho montato oggi la centralina di nanopa: ottimi risultati,quelli che in effetti aveva illustrato lui! ora vedro' di sistemarla in qualche maniera e soprattutto di proteggerla dall'acqua.. (a tal proposito,nanopa, t consiglio di fornirla con i cavetti un po' + lunghi, così c s puo' sbizzarrire nel trovare la sistemazione ideale e non si è vincolati dalla loro esigua lunghezza) : qualcuno ha voglia d postare la propria soluzione in merito? ciaaaaaa

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da chilosa75 Visualizza Messaggio
    ho montato oggi la centralina di nanopa: ottimi risultati,quelli che in effetti aveva illustrato lui! ora vedro' di sistemarla in qualche maniera e soprattutto di proteggerla dall'acqua.. (a tal proposito,nanopa, t consiglio di fornirla con i cavetti un po' + lunghi, così c s puo' sbizzarrire nel trovare la sistemazione ideale e non si è vincolati dalla loro esigua lunghezza) : qualcuno ha voglia d postare la propria soluzione in merito? ciaaaaaa
    cavolo, non sei il primo a dirmi di fare i cavi piu lunghi..
    il fatto è che prendendo le misure sullamia ho sottovalutato il fatto che altri magari volessero metterla addirittura nel portaoggetti
    per la quesione acqua, tranquillo, potresti tranquillamente andare a fare trial in spiaggia, nella scatoletta è tutto siliconato e resinato..!
    sono contento ti sia trovato bene, per qualunque cosa, sai dove trovarmi!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Otrebor, mi confermi che il cavo rosso dalla tua centralina va alla bobina a.t.?
    In tal caso, potresti montare una Ducati collegando:

    • il grigio da statore al rosso della centralina;
    • il grigio da impianto (chiave) ad uno dei due verdi della centralina;
    • il viola all'altro verde;
    • il bianco al cavo nero.

    Se invece il rosso arriva da statore, probabilmente è quella famosa corrente prelevata da metà avvolgimento, quindi a tensione più bassa.
    Devo andare a vedere, oggi qui pioviggina e sono ventuo in ufficio in auto ma a memoria il cavo che va alla bobina non è uno di quelli che arrivano sopra ma c'è un uscita sotto all'accensione che va da li alla bobina, lo ricordo xchè quest'estate avevo qualche problema e culo di gomma lo ha staccato, pulito e riattaccato e tutto ha ripreso a funzionare bene, in ogni caso lo verifico e ti dico, grazie per la continua assistenza..

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Devo andare a vedere, oggi qui pioviggina e sono ventuo in ufficio in auto ma a memoria il cavo che va alla bobina non è uno di quelli che arrivano sopra ma c'è un uscita sotto all'accensione che va da li alla bobina, lo ricordo xchè quest'estate avevo qualche problema e culo di gomma lo ha staccato, pulito e riattaccato e tutto ha ripreso a funzionare bene, in ogni caso lo verifico e ti dico, grazie per la continua assistenza..
    allora siamo a cavallo. tieni conto che anche io stavo pensando di montare una centralina con bobina a parte, proprio perchè se ne trovano di migliori, rispetto a quelle tutt'uno con l'elettronica. inoltre se rompi la bobina, non sei costretto a buttar via tutto, ma sostituisci solo quella.
    Ti mando un pv.
    per la barca, la mia è una comet dell'80 con randa steccata, randa di rispetto, 2 genoa e spennaker, motore volvo da 40hp che devo revisionare totalmente. non sta messa male, gli interni son perfetti.. ma c'è un bel po' di lavoro da fare..

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di fredy
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pancalieri
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    hei nanopa e la centralina quando arriva ?

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    allora siamo a cavallo. tieni conto che anche io stavo pensando di montare una centralina con bobina a parte, proprio perchè se ne trovano di migliori, rispetto a quelle tutt'uno con l'elettronica. inoltre se rompi la bobina, non sei costretto a buttar via tutto, ma sostituisci solo quella.
    Ti mando un pv.
    per la barca, la mia è una comet dell'80 con randa steccata, randa di rispetto, 2 genoa e spennaker, motore volvo da 40hp che devo revisionare totalmente. non sta messa male, gli interni son perfetti.. ma c'è un bel po' di lavoro da fare..
    Confermo assolutamente, lo ho appena scritto a marben, la corrente alla bobina arriva da un cavetto a parte che esce da sotto la centralina e va direttamente ad una bobina rosa dalla quale parte il cavo candela.
    Significa che la tua centralina va tra l'uscita della centralina bajaj e l'entrata della bobina ? e i due cavetti neri vanno a massa ? è questo ? se è cosi il verso della tua cantralina è quello che viene logicamente da intuire: esco da centralina della moto, entro da faston maschio, collego faston femmina all'ingresso delle centralina rosa da dove esce il cavo candela ? e le masse (fili neri) vanno a massa e punto ? giusto ?
    PS, SCUSATE (IN PARTICOLARE TU E MARBEN) SE RISPONDO A SINGHIOZZO MA STO CAMPIONATO DLE MONDO DI OFFSHORE MI TOGLIE IL FIATO, L'ANIMA E IL SONNO... se andate al sito ufficiale del Mondiale UIM Class 1 World Powerboat Championship Official Website c'è il conto alla rovescia e essendo io il responsabile del Gran Premio d'Italia capirete che tra riunioni, mail, telefonate e decisioni varie.. Ma tornerò "normale" dal 5 ottobre, il 4 dormo tutto il giorno...

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Otrebor, mi confermi che il cavo rosso dalla tua centralina va alla bobina a.t.?
    In tal caso, potresti montare una Ducati collegando:

    • il grigio da statore al rosso della centralina;
    • il grigio da impianto (chiave) ad uno dei due verdi della centralina;
    • il viola all'altro verde;
    • il bianco al cavo nero.

    Se invece il rosso arriva da statore, probabilmente è quella famosa corrente prelevata da metà avvolgimento, quindi a tensione più bassa.
    Dunque: c'è un cavo rosso che arriva da statore a centralina e un cavetto piccolo che esce da sotto la centralina e porta corrente alla bobina rosa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •