Risultati da 1 a 25 di 299

Discussione: centralina anticipo variabile motori large&small

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    e la mia chiamala deficenza professionale, perchè davvero vorrei poterti rispondere in maniera più corretta possibile, ma ripeto non è il mio mestiere!per questo mi sento incalzato

    Se vuoi ti mando tutti gli schemi così te la fai da solo e morta la.più di questo..vivo di questi interessi temporanei, per me l'elettronica è come un amore estivo, mi prendo quello che mi serve, ci gioco un po' ma non ci sognerei mai di viverci insieme. ho approfondito quello che mi serviva, ora punterò ad altro, con la soddisfazione di aver comunque fatto qualcosa di buono. quando un utente mi contatta, gli invio la centralina, e me ne ordina altre 7 visto che rimane più che soddisfatto e mi fa pubblicità al suo vespaclub, posso dire di essere orgoglioso di me stesso..ora a ferrara giran tutti con le mie centraline io ho quasi finito i controller e a breve mi dedicherò a restaurare la mia barca a vela. molto relax, niente elettronica

    p.s, mandami un tuo contatto, così ti mando quello che vuoi. fai mai che riesci a migliorare la cosa.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    e la mia chiamala deficenza professionale, perchè davvero vorrei poterti rispondere in maniera più corretta possibile, ma ripeto non è il mio mestiere!per questo mi sento incalzato

    Se vuoi ti mando tutti gli schemi così te la fai da solo e morta la.più di questo..vivo di questi interessi temporanei, per me l'elettronica è come un amore estivo, mi prendo quello che mi serve, ci gioco un po' ma non ci sognerei mai di viverci insieme. ho approfondito quello che mi serviva, ora punterò ad altro, con la soddisfazione di aver comunque fatto qualcosa di buono. quando un utente mi contatta, gli invio la centralina, e me ne ordina altre 7 visto che rimane più che soddisfatto e mi fa pubblicità al suo vespaclub, posso dire di essere orgoglioso di me stesso..ora a ferrara giran tutti con le mie centraline io ho quasi finito i controller e a breve mi dedicherò a restaurare la mia barca a vela. molto relax, niente elettronica

    p.s, mandami un tuo contatto, così ti mando quello che vuoi. fai mai che riesci a migliorare la cosa.

    Ti rispondo in modo semplice, non ho bisogno dei tuoi schemi.
    Pero', se tu hai realizzato la centralina, mi sfugge come tu non riesca a rispondere alle domande pertinenti. Mica ti ho chiesto di spiegarmi gli schemi elettrici del micro che stai usando?
    Diciamo che questa e' la cosa che mi lascia perpleso.

    Ah, se vuoi, ti dico subito come potresti migliorare la tua centralina, mappi la curva di anticipo su una memoria esterna di tipo eeprom, la monti zoccolata in un punto accessibile della centralina e non resinata, cosi puoi cambiare al volo la curva di anticipo senza "buttare" la centralina se vuoi cambiare la curva.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    io ho risposto a tutto. tu mi chiedi perchè quel cavo mi restituisca valori non coerenti con quelli di programmazione e io ti rispondo che non lo so.non lo so perchè non è mio mestiere, non lo so perchè quei calcoli non li ho fatti nemmeno io, non ho le basi per rispondermi da solo.. so che facendo delle prove prettamente empiriche è risultato essere questo. so che sostituendo quel cavolo di cavo, ne è derivato un risultato piu coerente alle mie aspettative. ora. tu che sei del mestiere, dammi una ragione se ci tieni, io francamente non mi pongo il problema, perchè ho trovato la soluzione. ancora una volta, il cavo l'ho pagato 12 euro, magari avrei potuto arruolare 10 laureandi per trovare una soluzione diversa ma ho preferito spendere quei 12 euro.

    le prime che ho fatto erano proprio fatte in quel modo. solo che se ora dare a terzi questa centralina dovrò come minimo fare in modo che siano il più robute possibili e durature. per questo ho preferito resinare il tutto.

    quella che monto io ad esempio ha due controller con uno switch per passare da uno all'altro, con due curve a seconda dell'utilizzo ''in città'' o ''lunghe tratte''
    è una soluzione che probabilmente tu censureresti, perchè il modo di impostare più funzioni nel controller esiste, solo che io non so poi come poterle richiamare!ancora, ho preferito raggirare il problema con una ''souzione'' poco fina, ma che allo stato dei fatti è identica come risultato.

    la mia conoscenza dell'argomento, è cresciuta insieme alla centralina, 6 mesi fa non sapevo nemmeno come regolare l'anticipo sul px!ma mi sono posto un problema e ho cercato di risolverlo. e se mi son messo a condividere tutto questo non è di certo perchè mi reputo di aver fatto la scoperta dell'anno, ne di aver rivoluzionato chissachè ma solo perchè mi sono trovato io stesso molto bene , quindi perchè no? c'è gente che spende centinaia di euro per una marmitta che da si e no 10km/h perdendo totalmente in coppia in basso. ebbene. io quei 10 km/h e molta piu coppia in basso me la sono ritrovata con st'aggeggio.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: centralina anticipo variabile motori large&small

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    io ho risposto a tutto. tu mi chiedi perchè quel cavo mi restituisca valori non coerenti con quelli di programmazione e io ti rispondo che non lo so.non lo so perchè non è mio mestiere, non lo so perchè quei calcoli non li ho fatti nemmeno io, non ho le basi per rispondermi da solo.. so che facendo delle prove prettamente empiriche è risultato essere questo. so che sostituendo quel cavolo di cavo, ne è derivato un risultato piu coerente alle mie aspettative. ora. tu che sei del mestiere, dammi una ragione se ci tieni, io francamente non mi pongo il problema, perchè ho trovato la soluzione. ancora una volta, il cavo l'ho pagato 12 euro, magari avrei potuto arruolare 10 laureandi per trovare una soluzione diversa ma ho preferito spendere quei 12 euro.

    le prime che ho fatto erano proprio fatte in quel modo. solo che se ora dare a terzi questa centralina dovrò come minimo fare in modo che siano il più robute possibili e durature. per questo ho preferito resinare il tutto.

    quella che monto io ad esempio ha due controller con uno switch per passare da uno all'altro, con due curve a seconda dell'utilizzo ''in città'' o ''lunghe tratte''
    è una soluzione che probabilmente tu censureresti, perchè il modo di impostare più funzioni nel controller esiste, solo che io non so poi come poterle richiamare!ancora, ho preferito raggirare il problema con una ''souzione'' poco fina, ma che allo stato dei fatti è identica come risultato.

    la mia conoscenza dell'argomento, è cresciuta insieme alla centralina, 6 mesi fa non sapevo nemmeno come regolare l'anticipo sul px!ma mi sono posto un problema e ho cercato di risolverlo. e se mi son messo a condividere tutto questo non è di certo perchè mi reputo di aver fatto la scoperta dell'anno, ne di aver rivoluzionato chissachè ma solo perchè mi sono trovato io stesso molto bene , quindi perchè no? c'è gente che spende centinaia di euro per una marmitta che da si e no 10km/h perdendo totalmente in coppia in basso. ebbene. io quei 10 km/h e molta piu coppia in basso me la sono ritrovata con st'aggeggio.
    Se tu ti rileggi cio che ho scritto nei giorni passati, la mia enterpretazione al problema l'ho gia dato, cappuccio schermato cavo resistivo, mi fa pensare a disturbi che si accoppiano alla circuiteria della centralina, creando delle attivazione spurie. Tipo le vecchie autoradio.
    Certo che un doppio controller e' uno spreco, baterebbe mappare 2 curve in memoria, e tramite lo stato 1 o 0 di un GPIO(o come cavolo lo chiamano inb Atmel) fai leggere una mappa o un'altra.
    Ultima cosa, non capisco per quale ragione una eepro esterna dovrebbe essere meno robusta. Inoltre con un minimo di spiegazione, i piu efrrati in materia potrebbero crearsi delle curve personalizzate.
    Che tipo di eeprom usavo sul prototipo?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •