Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
e la mia chiamala deficenza professionale, perchè davvero vorrei poterti rispondere in maniera più corretta possibile, ma ripeto non è il mio mestiere!per questo mi sento incalzato

Se vuoi ti mando tutti gli schemi così te la fai da solo e morta la.più di questo..vivo di questi interessi temporanei, per me l'elettronica è come un amore estivo, mi prendo quello che mi serve, ci gioco un po' ma non ci sognerei mai di viverci insieme. ho approfondito quello che mi serviva, ora punterò ad altro, con la soddisfazione di aver comunque fatto qualcosa di buono. quando un utente mi contatta, gli invio la centralina, e me ne ordina altre 7 visto che rimane più che soddisfatto e mi fa pubblicità al suo vespaclub, posso dire di essere orgoglioso di me stesso..ora a ferrara giran tutti con le mie centraline io ho quasi finito i controller e a breve mi dedicherò a restaurare la mia barca a vela. molto relax, niente elettronica

p.s, mandami un tuo contatto, così ti mando quello che vuoi. fai mai che riesci a migliorare la cosa.

Ti rispondo in modo semplice, non ho bisogno dei tuoi schemi.
Pero', se tu hai realizzato la centralina, mi sfugge come tu non riesca a rispondere alle domande pertinenti. Mica ti ho chiesto di spiegarmi gli schemi elettrici del micro che stai usando?
Diciamo che questa e' la cosa che mi lascia perpleso.

Ah, se vuoi, ti dico subito come potresti migliorare la tua centralina, mappi la curva di anticipo su una memoria esterna di tipo eeprom, la monti zoccolata in un punto accessibile della centralina e non resinata, cosi puoi cambiare al volo la curva di anticipo senza "buttare" la centralina se vuoi cambiare la curva.