Risultati da 1 a 25 di 45

Discussione: Restauro Vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro Vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

    le viti ZINCATE BIANCHE sono le normalissime viti zincate che vedi in giro

    se hai una vespa con quelle viti verniciate, è una vespa che è stata riverniciata senza smontare quei particolari

    per la punta, usa un 2,5

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

    Quindi tu mi dici che ai tempi uscivano con i bulloni delle pedane (quelle del cavalletto) i 2 bulloni ferma serbatoio e in particolare il bullone che ferma il manubrio alla forcella e telaio e la vite del parafango anteriore non verniciate nel colore della carrozzeria?

    Strano la mia vespa bianca non credo ce sia stata mai verniciata l'avevo presa che era immacolata (la usava una donna negli anni 90)

    Grazie per la info della punta

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro Vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Quindi tu mi dici che ai tempi uscivano con i bulloni delle pedane (quelle del cavalletto) i 2 bulloni ferma serbatoio e in particolare il bullone che ferma il manubrio alla forcella e telaio e la vite del parafango anteriore non verniciate nel colore della carrozzeria?

    Strano la mia vespa bianca non credo ce sia stata mai verniciata l'avevo presa che era immacolata (la usava una donna negli anni 90)

    Grazie per la info della punta

    delle viti a vista vanno zincate
    - le 2 viti delle leve al manubrio
    - la vite del manubrio alla forca
    - (non nel tuo caso) le 3 viti (4 nelle R e L) del clacson ET3
    - le 4 viti del cavalletto
    - le 3 viti del pedale freno posteriore
    - le 2 viti del serbatoio
    - le 2 viti della sella
    - la vite dell'ammo posteriore.......

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    delle viti a vista vanno zincate
    - le 2 viti delle leve al manubrio
    - la vite del manubrio alla forca
    - (non nel tuo caso) le 3 viti (4 nelle R e L) del clacson ET3
    - le 4 viti del cavalletto
    - le 3 viti del pedale freno posteriore
    - le 2 viti del serbatoio
    - le 2 viti della sella
    - la vite dell'ammo posteriore.......
    Sempre troppo esaustivo ero proprio convinto che erano verniciate ma anche Manuelito mi ha dato la sua conferma, comunque quando sarà basta prendere delle normali viti come viti tu giusto zincate? (quelle grigie e non tropicalizzate/ imbrunite) e allora un'altra domanda del motore le viti di chusura carter?
    Perche sono andato nel topic tutto sulla 50 Special ma non ho ben capito

    Grazie ciao

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro Vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Sempre troppo esaustivo ero proprio convinto che erano verniciate ma anche Manuelito mi ha dato la sua conferma, comunque quando sarà basta prendere delle normali viti come viti tu giusto zincate? (quelle grigie e non tropicalizzate/ imbrunite) e allora un'altra domanda del motore le viti di chusura carter?
    Perche sono andato nel topic tutto sulla 50 Special ma non ho ben capito

    Grazie ciao
    sempre e solo brunite
    dadi zincati

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

    Ciao ragazzi sto raccogliendo tutte le informazioni poice tra una quindicina di giorni dovrei tornare a casa e vorrei terminare di smontarla completamente (mi manca lo smontaggio della forcellaun'altra domanda, per rimuovere la forcella anteriore presumo che sia da rimuovere anche la serratura bloccasterzo il problema che non ho la chiave.

    Qual'e il metodo migliore e soppratutto indolore per non fare danni alla forcella / piantone dello sterzo?

    Grazie per l'attenzione saluti

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro Vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi sto raccogliendo tutte le informazioni poice tra una quindicina di giorni dovrei tornare a casa e vorrei terminare di smontarla completamente (mi manca lo smontaggio della forcellaun'altra domanda, per rimuovere la forcella anteriore presumo che sia da rimuovere anche la serratura bloccasterzo il problema che non ho la chiave.

    Qual'e il metodo migliore e soppratutto indolore per non fare danni alla forcella / piantone dello sterzo?

    Grazie per l'attenzione saluti
    cerca l'argomento
    ne trovi a decine di metodi

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

    Ah... queste tue foto mi fanno tornare indietro ad un anno fa, quando presi il mio Specialino tutto sgangherato.
    Buon restauro!
    Dario.

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Vespa 50 Special anno 1976 (V5B3T)

    Citazione Originariamente Scritto da radiogramma Visualizza Messaggio
    Ah... queste tue foto mi fanno tornare indietro ad un anno fa, quando presi il mio Specialino tutto sgangherato.
    Buon restauro!
    Dario.
    Ciao Dario grazie:) Spero di finirlo per giugno dell'anno prossimo:)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •