Premetto che ho una vespa ET3 con carterino frizione a leva lunga, l'altro giorno ho inziato lo smontaggio di un secondo blocco motore di riserva, nello smontaggio ho notato la presenza di un carterino frizione leva corta, controllando nel database dei numeri motore il blocco risulta prodotto nel 1976, la mia domanda è: l'ET3 ha sempre montato un carterino frizione leva lunga o ci sono anche modelli con leva corta? A livello funzionale quali sono le differenze? Un' altra piccola curiosità, dopo aver svitato il dado frizione e tolto la rondella ho notato la mancanza della chiavetta, chiavetta che ho poi trovato semi distrutta nella coppa dell'olio, per fotuna non aveva fatto danni in giro, mi chiedevo pero' poteva funzionare quel motore senza chiavetta? E' stata una mancanza di chi lo ha rimontato? Ho si riferisce a quello che in gergo si chiama schiavettamento?
Ciao Nicola.