Risultati da 1 a 25 di 93

Discussione: Info su Vespa 150 VBB2 del 1963

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Info su Vespa 150 VBB2 del 1963

    Allora, ultime news e richiesta info e consigli.

    Son riuscito a togliere il cilindro finalmente, dopo 5 giorni di ammollo nello svitol e qualche colpetto è uscito, purtroppo è diventato fragile come il vetro, un colpetto e l'ho rotto, si trovano in commercio?



    Per la marmitta che colore usare?
    Non mi sembra fosse nera in origine.


  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Info su Vespa 150 VBB2 del 1963

    Citazione Originariamente Scritto da Sanctis410 Visualizza Messaggio
    Allora, ultime news e richiesta info e consigli.

    Son riuscito a togliere il cilindro finalmente, dopo 5 giorni di ammollo nello svitol e qualche colpetto è uscito, purtroppo è diventato fragile come il vetro, un colpetto e l'ho rotto, si trovano in commercio?



    Per la marmitta che colore usare?
    Non mi sembra fosse nera in origine.

    Citazione:
    Originariamente inviato da Sanctis410
    Grazie Hood grazie ilsimo, sicuramente posterò diverse domande, spero mi aiuterete.

    Hai il RAL del grigio?

    Adesso devo decidere se rifare tutto il motore oppure solo rettificare e via.
    La Vespa è stata messa via funzionante nel 90, ambiente non umido ma il pistone si è bloccato lo stesso.

    Se faccio solo rettifica, pulisco a dovere il motore, lo sabbio con sabbia finissima per alluminio, cambio tutti i bulloni e dadi ma poi ho paura che venga una cosa un po così
    Particolari nuovi con scocca vecchia.... boh.


    Prima di azzardare rettifiche, sbloccalo e vedi come gira in moto. Quei pistoni con deflettore non li trovi dietro l'angolo e con le maggiorazioni che servono.
    Ol motore lavalo, puliscilo ma non farne un luccichio che stonerebbe e non serve.

    Il codice del grigio metallizzato è "Alluminio per ruote 983" che userai anche per il copriventola se proprio deve essere riverniciato, se no ciffalo e basta.

    Elementi riverniciati su un conservato sono fuori luogo.

    Ascoltare i consigli che ti vengono dati no hee
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Info su Vespa 150 VBB2 del 1963

    signorhood il pistone è bello spaccato, a meno che non ne trovi un'altro della stessa misura, deve rettificare per forza...

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Info su Vespa 150 VBB2 del 1963

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    signorhood il pistone è bello spaccato, a meno che non ne trovi un'altro della stessa misura, deve rettificare per forza...
    Il pistone "l'ha spaccato" per smontarlo, non era spaccato.

    Quei pistoni si trovano su vespavintage, ma le maggiorazioni sono limitate.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Info su Vespa 150 VBB2 del 1963

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Prima di azzardare rettifiche, sbloccalo e vedi come gira in moto
    Ah, avevo capito che li avevi consigliato di rimontare il pistone che c'è in foto per provarlo ...

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Info su Vespa 150 VBB2 del 1963

    Per quanto riguarda la marmitta nessuno sa dirmi di che colore era?
    Non mi senbra fosse nera, cosa faccio?
    La pulisco e la rimonto così?

    Danke.

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Info su Vespa 150 VBB2 del 1963

    Citazione Originariamente Scritto da Sanctis410 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la marmitta nessuno sa dirmi di che colore era?
    Non mi senbra fosse nera, cosa faccio?
    La pulisco e la rimonto così?

    Danke.
    la marmitta era virato oro...

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Info su Vespa 150 VBB2 del 1963

    Citazione Originariamente Scritto da Sanctis410 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la marmitta nessuno sa dirmi di che colore era?
    Non mi senbra fosse nera, cosa faccio?
    La pulisco e la rimonto così?

    Danke.
    Quelle marmitte in origine non erano "virate in oro con vernice " ma subivano un trattamento a bagno d'olio ancora calde.

    Puoi rifarlo da te.
    La scaldi con il cannello per ripulirla e poi una volta pulita e "battuta" la immergi in un bidone di olio vecchio.

    Dopo con l'abbassamento repentino della temperatura, l'olio si rapprenderà per il calore e formerà una patina semitrasparente giallognola come in origine.

    Ma tanto dopo qualche centinaio di km circa tornerà color marrone morchia
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •