Risultati da 1 a 25 di 93

Discussione: Info su Vespa 150 VBB2 del 1963

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Info su Vespa 150 VBB2 del 1963

    Citazione Originariamente Scritto da Sanctis410 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la marmitta nessuno sa dirmi di che colore era?
    Non mi senbra fosse nera, cosa faccio?
    La pulisco e la rimonto così?

    Danke.
    Quelle marmitte in origine non erano "virate in oro con vernice " ma subivano un trattamento a bagno d'olio ancora calde.

    Puoi rifarlo da te.
    La scaldi con il cannello per ripulirla e poi una volta pulita e "battuta" la immergi in un bidone di olio vecchio.

    Dopo con l'abbassamento repentino della temperatura, l'olio si rapprenderà per il calore e formerà una patina semitrasparente giallognola come in origine.

    Ma tanto dopo qualche centinaio di km circa tornerà color marrone morchia
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Info su Vespa 150 VBB2 del 1963

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Quelle marmitte in origine non erano "virate in oro con vernice " ma subivano un trattamento a bagno d'olio ancora calde.

    Puoi rifarlo da te.
    La scaldi con il cannello per ripulirla e poi una volta pulita e "battuta" la immergi in un bidone di olio vecchio.

    Dopo con l'abbassamento repentino della temperatura, l'olio si rapprenderà per il calore e formerà una patina semitrasparente giallognola come in origine.

    Ma tanto dopo qualche centinaio di km circa tornerà color marrone morchia
    Grazie, ci do di sabbiatura di cannello e poi la imergo nell'olio.

    Altra cosa, tu hai capito come sfogliare ed ottenere le info che ti servono dal sito vespavintage?

    Cercavo il pistone di ricambio e credo di averlo trovato, poi non ho trovato come sapere prezzo e disponibilità

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Info su Vespa 150 VBB2 del 1963

    anche il mio pistone fece la stessa fine. per fortuna ne trovai un'altro.......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Info su Vespa 150 VBB2 del 1963

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    anche il mio pistone fece la stessa fine. per fortuna ne trovai un'altro.......
    Dove dove???

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Info su Vespa 150 VBB2 del 1963

    Citazione Originariamente Scritto da Sanctis410 Visualizza Messaggio
    Grazie, ci do di sabbiatura di cannello e poi la imergo nell'olio.

    Altra cosa, tu hai capito come sfogliare ed ottenere le info che ti servono dal sito vespavintage?

    Cercavo il pistone di ricambio e credo di averlo trovato, poi non ho trovato come sapere prezzo e disponibilità
    Che io sappia oramai puoi ordinare i pezzi vespavintage solo dai concessionari piaggio, sul loro catalogo.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Info su Vespa 150 VBB2 del 1963

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Che io sappia oramai puoi ordinare i pezzi vespavintage solo dai concessionari piaggio, sul loro catalogo.
    Lo avevo immaginato.
    Farò una telefonata qui alla Piaggio a Udine.

    Grazie.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Info su Vespa 150 VBB2 del 1963

    Pistone trovato da Pascoli, ne hanno a migliaia

    Domanda: il copri puntine sul volano, quello tenuto da 4 viti, era zincato o che?

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Info su Vespa 150 VBB2 del 1963

    Ancora due domande:

    Il serbatoio non è ruggine ma sul fondo ha del deposito, come pulirlo?
    Come lucidare le leve freno frizione e messa in moto e come lucidare i pezzi di alluminio del manubrio?

  9. #9
    VRista L'avatar di MaxPayne1961
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Rezzato
    Età
    64
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Info su Vespa 150 VBB2 del 1963

    Per lucidare i pezzi in alluminio vendono una specie di piccole "mole" di stoffa da montare sul trapano, con relativa pasta abrasiva, la più dura è bianca da usare con pasta bianca per sgrossare i graffi più grossi, la seconda azzurra per rifinire.
    Io le ho prese in fiera (Montichiari BS) il kit costa circa €. 20 e li vale tutti, alla fine i pezzi sembrano quasi cromati

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •