Citazione Originariamente Scritto da tommyet3
Ma il passo della filettatura M6 dell'elettrocalamita, non è metrico? Ho infatti provato a filettare un perno per chiudere definitivamente senza montare più l'elettrocalamita, ma non filettava.
il perno è M8 non M6, sarà stato per questo ?!? a me a occhio pare metrico, anche se forse forse il profilo è leggermente diverso e il passo è leggermente più corto. cmq con un perno corto M8 dovresti risolvere.male che vada prova un M7, non vorrei ricordarmi male..
Nel caso riuscissi a trovare un perno che tappi quel foro, posso utilizzare il rubinetto manuale, che tra l'altro era già parzialmente aperto, e lasciare aperta sempre la benzina?
svita di due giri e mezzo da tutto avvitato e vai tranquillo, da 4 anni io faccio così e non ho problemi.
Il filtro di cui ti parlavo, è quello mantenuto da due viti, con in mezzo la vite di registrazione del minimo.
allora non è normale, il mio è tutto rivoperto.
Temo inoltre, che il corto avvenga tra il filo positivo e la scatola dell'elettrocalamita, quando i fili vengono piegati nella scatola del carburatore.
non necessariamente considerando che a chiave su ON l'elettrocalamita è sottocorrente e anche se toccasse la massa con chiave inserita si ammassarebbe creando un corto. cmq come detto se riesci a restaurarlo facendo come ti ho detto per le guaine risolverai il problema, la rottura maggiore è reperire la guaina termorestringente.almeno per me in questo periodo.
ciao