
Originariamente Scritto da
GustaV
Si tratta di un fenomeno di preaccensione della miscela aria-carburante: in pratica lo scoppio avviene con eccessivo anticipo (spontaneamente o per errata regolazione dell'anticipo di accensione). Questo provoca dei contraccolpi sul pistone, che può arrivare a bucarsi.
Ancora più in dettaglio da punto di vista tecnico: l'accensione non avviene quando il pistone è al punto morto superiore, ma prima, questo per ottimizzare la combustione e migliorare il rendimento del motore. Lo scoppio provoca un fronte di espansione, un'onda di pressione. Se il picco del fronte di espansione raggiunge il cielo del pistone prima del pms, il motore batte in testa. In pratica lo scoppio deve spingeree sul pistone quando esso supera il pms, in modo che la spinta agisca sulla biella in discesa, seguendo la rotazione del motore, se spinge prima si oppone al movimento ed impatta violentemente sul pistone.
Il battito in testa può essere provocato da errata regolazione dell'anticipo, eccessivo rapporto di compressione, problemi di squish, numero di ottano del carburante troppo basso, surriscaldamento del motore, surriscaldamento dell'elettrodo della candela per grado termico errato (hot spot).