Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
Dopo aver rimontato la vespa e il motore revisionato totalemente si verificavano queste anomalie:

ANOMALIE

  • Partenza in prima marcia fiacchissima (avevo addebitato alla frizione)
  • Folle quasi inesistente che subito scappa in seconda (pensavo la crocera)
  • Seconda più potente della prima in partenza
  • Terza marcia
  • folle tra terza e quarta (inspiegabile)
  • quarta marcia


Nel rimontaggio avevo trovato un folle tra terza e quarta marcia (pensando che fosse il folle tra prima e seconda), serrato gli stringicavo in quella posizione con il selettore su folle. Come se non bastasse avevo invertito i cavi sotto al selettore...

Risultato la prima era diventata la quarta, il folle c'èra ma miserissimo e scappava subito, la seconda era la terza, la terza era la terza e la quarta era la prima. Risultaro Mettendo in prima, partiva con la quarta ed era fiacchissima.

Avevo dato la colpa alla frizione nuova ma comunque non ero sicurissimo... Stavo impazzendo ma adesso per fortuna si è arrivati alla soluzione... cavi delle marce invertiti...
Ho visto adesso che non sono l'unico ad aver fatto errori simili...
Spero possa essere utile a qualcuno.
1 - stagna i fili delle marce in testa, così non si aprono
2 - il morsetto della frizione non è il suo
3 - metti il cavo del freno posteriore nella sua sede
4 - dove sono le rondelle spezzate nei bulloni motore?

PER I CAVI MARCE
non fidatevi mai del colore
si mette in folle al manubrio
si mette in prima e si vede quale cavo viene tirato

al motore si cerca l'unica folle sincronizzata e poi la prima
quel filo va lì

(ovviamente nel club ci sono anch'io)