Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 40 di 40

Discussione: Cavi marce invertiti sul selettore

  1. #26
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cavi marce invertiti sul selettore

    scusate se mi intrometto, io penso di essere il capo degli errori sul cambio(special), sono una settimana che sto impazzendo perchè (oltre ada avere invertito i fili sul selettore) ho un problema sulle guaine al manubrio, cioè ho la staffa in plastica con le 2 guide per le guaine, solo che quando cambio a volte mi esce la guaina dalla sede, prima una e poi successivamente l'altra. com è possibile? dove ho sbagliato?
    grazie

  2. #27
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Cavi marce invertiti sul selettore

    Citazione Originariamente Scritto da bobo.vi Visualizza Messaggio
    ho la staffa in plastica con le 2 guide per le guaine, solo che quando cambio a volte mi esce la guaina dalla sede, prima una e poi successivamente l'altra
    Le guaine devono essere ben inserite nella sede di plastica e anche sotto al motore. Puoi fare una foto all'interno dello sterzo?
    Ciao Gioweb

  3. #28
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cavi marce invertiti sul selettore

    Guarda, quella staffa ha fatto dannare molte volte anche me... Il problema quasi sempre è che il capoguaina è stretto e di conseguenza non si incastra bene nella staffa... Ti conviene andare da un ricambista con la staffa e farti dare 2 capoguaina più larghi...

  4. #29
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cavi marce invertiti sul selettore

    Domani posto una foto del vano manubrio.
    Quindi mi dici che è possibile che il capo-corda sia troppo stretto.. pensavo vi volesse tipo una staffetta per fermarlo o non so cos'altro.. e se gli spessorassi il capo corda, tipo non so con un giro di snastro tanto per far si che s'incastri?

    P.s. qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come fare a postare le foto, anche in pm, che non so come si faccia?

    grazie mille

  5. #30
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Cavi marce invertiti sul selettore

    Citazione Originariamente Scritto da bobo.vi Visualizza Messaggio
    scusate se mi intrometto, io penso di essere il capo degli errori sul cambio(special), sono una settimana che sto impazzendo perchè (oltre ada avere invertito i fili sul selettore) ho un problema sulle guaine al manubrio, cioè ho la staffa in plastica con le 2 guide per le guaine, solo che quando cambio a volte mi esce la guaina dalla sede, prima una e poi successivamente l'altra. com è possibile? dove ho sbagliato?
    grazie
    Se i fili sono ben tirati e le guaine della lunghezza giusta non devono uscire anche se non sono incastrate nella staffa.

    Vol.

  6. #31
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Cavi marce invertiti sul selettore

    Citazione Originariamente Scritto da bobo.vi Visualizza Messaggio
    P.s. qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come fare a postare le foto, anche in pm, che non so come si faccia?
    Vanno un po compresse leggendo qui http://old.vesparesources.com/piazze...tml#post196552 se hai W7 leggi tutto. Poi menter rispondi cerca il tasto Allega File > Gestione allegati e segui le istruzioni.
    Ciao Gioweb

  7. #32
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Cavi marce invertiti sul selettore

    Citazione Originariamente Scritto da bobo.vi Visualizza Messaggio
    Domani posto una foto del vano manubrio.
    Quindi mi dici che è possibile che il capo-corda sia troppo stretto.. pensavo vi volesse tipo una staffetta per fermarlo o non so cos'altro.. e se gli spessorassi il capo corda, tipo non so con un giro di snastro tanto per far si che s'incastri?

    P.s. qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come fare a postare le foto, anche in pm, che non so come si faccia?

    grazie mille
    se la staffa fermaguaina è quella in plastica o monti i capicorda senza testa o...non li monti
    per far bene i lavoro
    metti le guaine inserite nel fermaguaina
    passa le 2 corde bene ingrassate
    ora ribalta la vespa - ribaltala in maniera che per terra appoggi il comando marce del manubrio (ti facilita il montaggio)

    il motore piazzalo in folle

    inizia da 1 corda - supponiamo quella della 1* marcia (quindi la riduzione di marcia)
    prendi la corda, la passi nel registro nel carter e poi dentro la sede del preselettore, infila il morseto tira la corda con le pinze e punta il morsetto
    guarda se nel manubrio la guaina è dentro in sede e idem fai con il registro al carter - se è ok - stringi (ma non è il serraggio definitivo, occhio) il morsetto

    adesso prendi il comando al manubrio e, rialzando la vespa e muovendola o girando la ruota, prova a mettere in prima senza tirare alla morte - se l'angolo di rotazione è ok con l'indicazione che hai per la sincronizzazione (il numero 1 del comando con il pallino nel corpo) ti va bene, vai giu' e serra il morsetto

    rimettila giu a fai lo stesso procedimento con l'altra corda

    le guaine devono avere del lasco nel passaguaine attaccato al carter motore - devono averlo solo lì (per lasco intendo fare un curva per andare in passguaina che ne faccia deviare il passaggio da un ipotetico segmento retto di 3-4- cm max // oltre non lavorano bene)

  8. #33
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cavi marce invertiti sul selettore

    Ecco, finalmente sono riuscito a trovare 2 minuti per postare la foto del mio caso..

    accetto suggerimenti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #34
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Cavi marce invertiti sul selettore

    Citazione Originariamente Scritto da bobo.vi Visualizza Messaggio
    Ecco, finalmente sono riuscito a trovare 2 minuti per postare la foto del mio caso..

    accetto suggerimenti
    devi invertire i passaggi delle 2 guaine che si vedono
    quella della frizione è quella che deve passare più vicino al retro del manubrio (davanti è il fanale, retro è il parte più vicina alle tue gambe quando guidi)

    fatto questo infila la guaina del cambio nella sua sede e fai come ti ho detto sopra

  10. #35
    VRista Junior L'avatar di granz
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    VIAREGGIO
    Età
    43
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cavi marce invertiti sul selettore

    Sarta visto che abbiamo questo particolare sotto mano, che mi sai dire delle viti che tengono quella piastra x le guaine cavi??
    Io le ho messe diverse, ma in realtà come devono essere??
    E che rondelle devono avere??
    Grazie!

  11. #36
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Cavi marce invertiti sul selettore

    Citazione Originariamente Scritto da granz Visualizza Messaggio
    Io le ho messe diverse, ma in realtà come devono essere??
    Sono dei perni con testa a croce e sotto c'è una rondella zigrinata.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Gioweb

  12. #37
    VRista Junior L'avatar di granz
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    VIAREGGIO
    Età
    43
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cavi marce invertiti sul selettore

    Ok uguali alle tue, ma non ho messo le zigrinate sotto, adesso provvedo....

  13. #38
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cavi marce invertiti sul selettore

    Citazione Originariamente Scritto da bobo.vi Visualizza Messaggio
    Ecco, finalmente sono riuscito a trovare 2 minuti per postare la foto del mio caso..

    accetto suggerimenti
    Se non tendi bene i cavi la guaina ti scappa sempre.

  14. #39
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cavi marce invertiti sul selettore

    Ok grazie mille sartana,
    appena ho 2 secondi con calma provo a invertire i passaggi cabio/frizione, poi procendo come mi hai detto..
    spero al piùpresto di risolvere questo problema..
    Grazie ancora




    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    devi invertire i passaggi delle 2 guaine che si vedono
    quella della frizione è quella che deve passare più vicino al retro del manubrio (davanti è il fanale, retro è il parte più vicina alle tue gambe quando guidi)

    fatto questo infila la guaina del cambio nella sua sede e fai come ti ho detto sopra

  15. #40
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cavi marce invertiti sul selettore

    finalmente ho trovato il problema, risolto !!

    Dunque ieri ho invertito il passaggio delle guaine (frizione cambio) che come sartana mi aveva consigliato di fare.
    Poi ho scoperto che mancava un capo corda, tipo quello da bici, sopra la guaina. cioè c'è la guaina il suo capo corda cilindrico e un ulteriore capo corda un po' più largo in modo che vada sopra a quell'altro e poi si stringe in modo da andare dentro alla guina.
    Una volta che ho montato quelli, ho registrato i cavi e via che si prova, ho fatto un giretto di test e tutto andava benissimo, anche la coincidenza tra il numero e il pallino del manubrio.. Magari poi tra quyalche km sarà da registrare nuovamente perchè usandoi cavi si assestano e si stirano un pochino..

    troppo bello, finalmente dopo giorni e giorni ci sono arrivato alla fine.
    La soddisfazione del "fai da Te"!!
    grazie a tutti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •