Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Blocca volano autocostruito

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Blocca volano autocostruito

    volevo innanzitutto ringraziare calabrone che mi ha dato spunto per "inventarmi" il bloccavolano. la sua discussione l'avevo già letta con molta attenzione. solo che non avendo un bloccafrizione mi è venuto in mente che ho il regolatore degli ammortizzatori carbone che ha la forma uguale all'attrezzo fatto vedere da lui. unica differenza,questo è composto da due mezzelune anzichè una (mi viene il dubbio che tu l'abbia ricavato dallo stesso attrezzo tagliandolo a metà...)
    bene,oggi ho smontato il volano per regolare l'anticipo e montare un variatore di anticipo del tutto simile a quello di un vecchio amico di cui si è abbondantemente parlato...a proposito,quel cane del "meccanico" a cui l'avevo portata per sostituire i paraoli mi aveva anticipato tantissimo,oltre la tacca a!può avermi causato problemi?mi pare che più sei anticipato più scaldi,vero?
    tornando a noi,non volendo tagliare o bucare l'attrezzo (a meno che non fosse stato strettamente necessario) ho provato a verificare se si poteva utilizzare l'aggeggio ed ho verificato che si può porre ad incastro sul preselettore (in due maniere diverse) sia per svitare che per avvitare, in tutta sicurezza per le alette del volano.
    se a qualcuno interessa posso vedere quando ho tempo di postare qualche foto.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Blocca volano autocostruito

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    volevo innanzitutto ringraziare calabrone che mi ha dato spunto per "inventarmi" il bloccavolano. la sua discussione l'avevo già letta con molta attenzione. solo che non avendo un bloccafrizione mi è venuto in mente che ho il regolatore degli ammortizzatori carbone che ha la forma uguale all'attrezzo fatto vedere da lui. unica differenza,questo è composto da due mezzelune anzichè una (mi viene il dubbio che tu l'abbia ricavato dallo stesso attrezzo tagliandolo a metà...)
    bene,oggi ho smontato il volano per regolare l'anticipo e montare un variatore di anticipo del tutto simile a quello di un vecchio amico di cui si è abbondantemente parlato...a proposito,quel cane del "meccanico" a cui l'avevo portata per sostituire i paraoli mi aveva anticipato tantissimo,oltre la tacca a!può avermi causato problemi?mi pare che più sei anticipato più scaldi,vero?
    tornando a noi,non volendo tagliare o bucare l'attrezzo (a meno che non fosse stato strettamente necessario) ho provato a verificare se si poteva utilizzare l'aggeggio ed ho verificato che si può porre ad incastro sul preselettore (in due maniere diverse) sia per svitare che per avvitare, in tutta sicurezza per le alette del volano.
    se a qualcuno interessa posso vedere quando ho tempo di postare qualche foto.

    E' piu' comodo portarlo appresso,specie ora che ho verificato il suo uso per entrambe le operazioni. Poi dai un'occhiata qui:
    http://old.vesparesources.com/vespa-...afrizione.html

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Blocca volano autocostruito

    ehehhe,otttttimoooo!
    ero sicuro che si potesse utilizzare anche li!
    guardando la frizione proprio oggi, visto che ne sto revisionando una, ho visto bene che il dentino dell'incastro blocca alla perfezione!!
    sarà con questo attrezzo che mi aiuterò per rimontare il pacco frizione una volta finita la revisione totale del mio motore di scorta!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •