Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: perdita olio miscelatore, problema molla?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    perdita olio miscelatore, problema molla?

    Eccomi di nuovo qui, per risolvere (spero) una volta per tutte il problema che affligge la mia vespa:

    PX Dr-izzato, carburatore Dell'Orto SI 20/20 con mix, quello di serie.

    Problema:
    La vespa fuma da matti quando rimane ferma per oltre una settimana.
    E non parlo del fumo normale del 2t a freddo. Parlo di fumo a questi livelli:

    YouTube - P200E fumo

    (non è la mia vespa ma è allo stesso livello di fumosità, se non peggio...)

    Questo problema affligge la mia vespa da sempre, ma dall'ultimo trasloco, abitando praticamente in città la vespa rimane più ferma del solito.
    Pensavo fosse l'olio.
    Ho cambiato 4 tipi di oli diversi, ma il problema persiste...
    Poi ho pensato che fosse un problema del galleggiante o dello spillo conico...
    Entrambi controllati e entrambi erano ok...e il problema persiste.

    Sono arrivato a livelli che quando ho intenzione di usare la vespa l'indomani, devo accendere la vespa la sera prima per farla fumare "di nascosto" onde evitare imbarazzanti e visibili nuvoloni per tutta la via...

    Il problema è altalenante, nel senso che a volte capita che fuma di piu, a volte di meno...

    Ora ho deciso di ripartire da zero per capire dove stesse questo fastidiosissimo problema.
    Il campanellino mi è scattato durante l'ultima revisione. Il meccanico mi fa notare che devo rabboccare l'olio.

    Tornato a casa rabbocco l'olio fino all'orlo.

    Da li, la vespa viene usata poco. Tipo una volta a settimana. E noto che la vespa perde olio molto più del solito, tanto che va a finirmi (di nuovo) nel tamburo posteriore imbrattandolo (sono alla terza serie di ganasce posteriori in 10.000 km........).

    Ho fatto una piccola ricerca in internet e su vari forum tedeschi, italiani e inglesi.
    Scopro che ci sono altre persone con lo stesso problema.

    Alcuni parlano come al solito di oli sintetici e minerali mentre altri, pochi, parlano di una cosa che non avevo mai sentito prima.
    Parlano di una molla che agisce su una sferetta che è posta sotto il miscelatore nel carburatore e che da quanto ho capito serve da "rubinetto" per l'olio. Dalla serie quando la moto è spenta questa molla preme sulla sferetta fermando il flusso d'olio...(sono poco tecnico scusate..).

    A quanto pare, secondo alcuni, il problema sta tutto li, ovvero che la molla ha poca forza di tenere la pressione della sferetta, specialmente se il serbatoio dell'olio è pieno...
    Si parlava di agire sulla molla, allungandola tirandola con le dita, di circa un cm e mezzo aumentando la forza della molla e il problema magicamente spariva...

    Ora, mi chiedevo se qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile e sia riuscito a risolvere DEFINITIVAMENTE il problema.

    Essendo io poco capace, più che altro ho paura di fare danni, è possibile per una persona poco tecnica come me di fare questo lavoro? Fattibile?

    Se si, c'e un anima pia che mi può dire in maniera chiara come fare? (magari con foto..) Ho guardato un po' nei vari forum ma viene spiegato tutto in maniera abbastanza superficiale...

    Il carburatore non è molto difficile da smontare da quanto ho visto su VR Wiki...la paura è quella di fare danni sul miscelatore con conseguente grippaggio....

    Voi che mi consigliate?

    Grazie mille a tutti..

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Anche la mia vespa a sempre fumato un tantino di più rispetto alle altre, spece dopo che rimane ferma qualche giorno. Le ho provate di tutte, revisionato carburatore con sostituzione dello spillo conico, ho provato diversi tipi di olio, e sono sicuro che il paraolio lato frizione è ok.
    Non sapevo il discorso della molletta, quindi seguirò con interesse la discussione.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Mi unisco al discorso di vader....perche proprio ora che stavo aprendo una nuova discussione con titolo"dovrò farci l'abitudine?" ho letto il tuo, leggendolo ho un problema molto simile....ora mi spego.


    La fumosità della vespa non è eccessiva a freddo, ma anche io a vespa ferma c'è una perdita di olio esagerata vedi foto,imbrattandomi il tamburo e la marmitta.

    i sintomi oltre al fumo a freddo sono che troppo volte tende a scaldare...l'ultima proprio ieri di ritorno dal mare,vabbe che era caldo e vabbe che avevo fatto 100 km....però non è piacevole.
    Anche io ho notato che a serbatoio pieno la vespa perde olio molto di piu il guaio è che non so da dove viene quell'olio!

    metto un po di foto...

    il sintomo quando scalda è che si spegne poi riaccendo al volo parte ma appeno apro "puff di nuovo"tiro l'aria e riesco a continuare fino al rientro.

    dove devo intervenire per vedere se dipende dal miscelatore??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da Cianca Visualizza Messaggio
    Mi unisco al discorso di vader....perche proprio ora che stavo aprendo una nuova discussione con titolo"dovrò farci l'abitudine?" ho letto il tuo, leggendolo ho un problema molto simile....ora mi spego.


    La fumosità della vespa non è eccessiva a freddo, ma anche io a vespa ferma c'è una perdita di olio esagerata vedi foto,imbrattandomi il tamburo e la marmitta.

    i sintomi oltre al fumo a freddo sono che troppo volte tende a scaldare...l'ultima proprio ieri di ritorno dal mare,vabbe che era caldo e vabbe che avevo fatto 100 km....però non è piacevole.
    Anche io ho notato che a serbatoio pieno la vespa perde olio molto di piu il guaio è che non so da dove viene quell'olio!

    metto un po di foto...

    il sintomo quando scalda è che si spegne poi riaccendo al volo parte ma appeno apro "puff di nuovo"tiro l'aria e riesco a continuare fino al rientro.

    dove devo intervenire per vedere se dipende dal miscelatore??

    Cianca, se tu hai la marmitta imbrattata probabilmente hai il vetrino-spia o la guarnizione della stessa, rotta.

    A me non imbratta la marmitta, infatti l'olio scende direttamente da sotto il carburatore al carter. Prova a vedere se come me hai il carter imbrattato d'olio.

  5. #5

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    salve ragazzi
    ho lo stesso problema con motore p200e con mix,
    avevo gia aperto una discussione sul forum
    senza aver fortuna di aver delucidazioni e aver risolto il problema...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    otta. A me non imbratta la marmitta, infatti l'olio scende direttamente da sotto il carburatore al carter.
    il vetrino spia è questo qui??

    perche se è quello mi si è sinato quando rimontai la vespa..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da Cianca Visualizza Messaggio
    sinato
    ???




    Si é quello.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    E noto che la vespa perde olio molto più del solito, tanto che va a finirmi (di nuovo) nel tamburo posteriore imbrattandolo (sono alla terza serie di ganasce posteriori in 10.000 km........).
    Quello è olio del cambio, che il paraolio sia usurato ? No ?

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Stesso mio problema, ma meno grave (o fumoso in questo caso)!
    http://old.vesparesources.com/offici...tml#post454276
    Vader anche a te stenta a partire e appena accesa tende a spegnersi se parti subito??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Stesso mio problema, ma meno grave (o fumoso in questo caso)!
    http://old.vesparesources.com/offici...tml#post454276
    Vader anche a te stenta a partire e appena accesa tende a spegnersi se parti subito??

    No Dario, da me se rimane ferma a lungo ci vuole qualche pedivellata in più, ma a parte il tanto fumo va benissimo.


  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    No Dario, da me se rimane ferma a lungo ci vuole qualche pedivellata in più, ma a parte il tanto fumo va benissimo.

    Niki anche la mia va benissimo, solo al primo avvio mi da qualche problemino, e in più fuma poco (per fortuna non come nel video ).
    Hai provato il metodo della molla?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Ecco dov'e' la molla...attenti quando tirerete fuori il tutto.Fatelo con un cacciavite a testa piatta inserito nello spacco del...tappo,dx e sx e verra' fuori facilmente.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Quello è olio del cambio, che il paraolio sia usurato ? No ?
    No perche si vede chiaramente che esce dal carburatore e non credo che dopo 10.000 km si sia giá usurato il paraolio.


  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    si vede chiaramente che esce dal carburatore
    Comincia a cambiare la guarnizione sottovaschetta,serra giusto e poi ne parliamo.Intanto cerco le foto del serbatoio dell'olio e della pompa smontata.

  15. #15
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Niki, la mia Vespa aveva la scatola del carburatore imbarcata e perdeva olio da sotto, nonostante cambio di guarnizioni e serraggio con dinamometrica.
    Ho risolto cambiando la scatola.
    Se la smonti, prova a riscontrarla su un piano.

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Fai conto che,con il pieno olio,sono arrivato a malapena a mettere il tappo,ma ero in ...partenza
    Le altre dopo,adesso sto andando a pranzo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Comincia a cambiare la guarnizione sottovaschetta,serra giusto e poi ne parliamo.Intanto cerco le foto del serbatoio dell'olio e della pompa smontata.
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Niki, la mia Vespa aveva la scatola del carburatore imbarcata e perdeva olio da sotto, nonostante cambio di guarnizioni e serraggio con dinamometrica.
    Ho risolto cambiando la scatola.
    Se la smonti, prova a riscontrarla su un piano.

    Grazie a entrambi, e grazie Zio per la dettagliata spiegazione. Solo a vedere le foto mi viene il magone a pensare di fare un lavoro del genere...ho paura di fare danni

    Intanto provo a vedere se mettendo meno olio il problema scompare (oggi ne ho pompato fuori un po' usando un tubo), altrimenti metterò su le mani...intanto mi studio la situazione.

    Grazie ancora.

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di mugen_stumpo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Firenze
    Età
    36
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    anch'io provo con meno olio, ho sempre il terrore che ce ne sia un po' troppo poco però... vabbè dai tengo d'occhio la spia...

    il fatto dello spillo conico usurato come potrebbe interagire colla fumosità eccessiva, perchè mi è stato consigliato di cambiare anche quello... benzina incombusta???

    grazie mille e scusami vader per essermi inserito

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •