Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: perdita olio miscelatore, problema molla?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di mugen_stumpo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Firenze
    Età
    37
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?



    la mia è a livelli astronomici di consumo olio allora

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Ragazzi, ora che ci penso... sta moria improvvisa di molle mi ricorda i tempi in cui tutti i 200 avevano i vuoti perchè non montavano la paratia corretta....
    ah, la paratiaaaa... highlander, dove sei ?!?
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    Ragazzi, ora che ci penso... sta moria improvvisa di molle mi ricorda i tempi in cui tutti i 200 avevano i vuoti perchè non montavano la paratia corretta....
    ah, la paratiaaaa... highlander, dove sei ?!?
    Cioè?? Per noi "giovani" puoi brevemente spiegarci cos'è accaduto??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Cioè?? Per noi "giovani" puoi brevemente spiegarci cos'è accaduto??
    in un post su un 200 che aveva dei vuoti e andava male il buon highlander disse che il problema poteva essere la paratia montata sbagliata, e da lì inizio una bibliografia su forma, colore e funzionalità della paratia stessa (il suo avatar la richiama, tra l'altro).
    un famigerato esponente dell'epoca lo disse in una riunione del suo VC e tempo 10 minuti almeno 10 vespe erano senza serbatoio per controllare il colore della paratia, il tutto su marciapiede pubblico...
    da quel giorno ogni 200 che lamentava vuoti, incertezze o altro... il problema era sempre e cmq la PARATIA.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •