Nessuno?
Nessuno?
un pelo di gioco assiale su - giu lo ho notato anche dopo aver cambiato i due cuscinetti di banco.......figuriamoci...
penso sia che con i rulli lato volano sia inevitabile.... forse un problema di accoppiamento rulli - boccola ...
certo muovendo l asse l'albero non si deve muovere a "vista" !
ciao
Enzo, anch'io sono nella tua stessa identica situazione... su due motori per giunta... quello della Belin (200 arcob con 4000 km) e quello della Magnum (225 Pinasco, con 1300 km).
Oggi ho aperto il motore della Belin, per cambiare l'albero della ruota (sgranato il millerighe) e qui il cuscinetto frizione ha uno strano gioco dell'anello centrale che, con l'albero motore ancora inserito nel cuscinetto, muovendolo verticalmente, l'albero dalla parte del cono del volano si muove di quasi 3 mm.
Domani porto il motore alla rettifica per sentire sul da farsi...
Ciao. Clafo.
...PX Lover...
"La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".
Mah, la cosa strana è che a parte quel rumorino il motore gira perfetta, si sente pulitissimo e va una meraviglia, penso di lasciare tutto cosi, non ho voglia di riaprire per poi magari trovarmi lo stesso problema!!!
Si Enzo,anche le mie sono cosi, fanno il rumorino e per il resto vanno benissimo.
Oggi ho portato in rettifica il blocco della 200 belin, ed è stato visto con il comparatore che l'albero (mazzucchelli c 60, nuovo) è leggermente storto, 2 centesimi, e girando fuori centro ha fatto prendere gioco hai cuscinetti di banco. Domani dovrei andare a ritirare il tutto e faccio controllare anche le tolleranze delle sedi dei cuscinetti nei carter.
Ciao. Clafo.
...PX Lover...
"La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".
non è che sto sferragliamento appena accennato non viene dal volano ma da altro, tipo che so, dal parastrappi ?!?
L'albero era nuovo?
Ho sempre paura delle sbiellate, quando sono all'inizio, si sentono solo ad un determinato regime.