Citazione Originariamente Scritto da Twix Visualizza Messaggio
Ragazzi,
vedo che siete dei tecnici spinti addentro la materia!!

Secondo voi, che tipo di interventi bisognerebbe fare per migliorare le prestazioni?

Mi pare di aver capito che già la sostituzione della marmitta con una non cat e la conseguente ri-regolazione della carburazione possa portare ad un beneficio, di quanto? (per la velocità pensiamo come un autovelox, con una tolleranza di circa il 10%, ok? diciamo che una miglioria significativa può essere da 80 km/h a 95-100 km/h misurati col tachimetro). Per inciso, non è detto che la misura col GPS sia più precisa di quella del tachimetro, visto che la calcola misurando una distanza e dividendo per il tempo e si sa che la risoluzione del GPS da auto (es. TomTom, Navi, etc.) sia dell'ordine del metro, dunque la distanza è misurata con un errore di almeno 1 mt e di conseguenza la velocità (dipende dal tempo di campionamento, che non conosco).

Per il volano, non so se sia più pesante delle precedenti versioni, a prima vista mi pare un bel pezzo di ghisa! mi pare esistano versioni allegerite, qualcuno le ha provate?
guarda il discorso non è tanto di velocità massima, ma come ci si arriva..infatti anche lavorando con un buon gt le velocità che si possono raggiungere sono imposte dalla raportatura.ovvio che rapporti òlunghi necessitino di maggiore coppia per essere tirate a dovere.oltretutto parliamo di motori large, le small vanno molto di piu raggiungendo anche i 12k rpm, mentre i nostri px è già tanto se riusciamo a tirare oltre i 7k rpm.

la marmitta nei 2t è importantissima e quindi puoi capire bene che già eliminando la catalitica e mettendo un normale padellino qualcosa prendi, ma non tanto in velocità massima ma in coppia in tutto l'arco di erogazione.

Citazione Originariamente Scritto da giu86seppe Visualizza Messaggio
Non metto in dubbio che parli con cognizione di causa... A me pare strano solo che una px (senza problemi meccanici) non raggiunga nemmeo gli 80km/h. La mia di sicuro ha una velocità che si aggira tra gli 82-85 km/h poichè ho effettuato sia vari test con gps, che con auto affiancata è moto (anche se questi ultimi due sono meno attendibili) è più o meno confermano la velocità... quindi non si tratta di "ogni scarrafone bello a mamma sua" ma di semplice oggettività del fatto.
Cordialità
ma si, guarda ci sono mille variabili, il fatto di disquisire su 5-10km/h mi pare inutile, magari su una pista d'aereoporto un my catalitico prende tranquillamente i 100 , ma come dicevo sopra il discorso è come li raggiunge..tieni conto poi che per avere una velocità di crocera accettabile devi spalancare il gas e i consumi salgono...con almeno metà della benzina che finisce nella vaschetta...