Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Prestazioni PX 150 MY

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Prestazioni PX 150 MY

    Citazione Originariamente Scritto da Twix Visualizza Messaggio
    Ragazzi,
    vedo che siete dei tecnici spinti addentro la materia!!

    Secondo voi, che tipo di interventi bisognerebbe fare per migliorare le prestazioni?

    Mi pare di aver capito che già la sostituzione della marmitta con una non cat e la conseguente ri-regolazione della carburazione possa portare ad un beneficio, di quanto? (per la velocità pensiamo come un autovelox, con una tolleranza di circa il 10%, ok? diciamo che una miglioria significativa può essere da 80 km/h a 95-100 km/h misurati col tachimetro). Per inciso, non è detto che la misura col GPS sia più precisa di quella del tachimetro, visto che la calcola misurando una distanza e dividendo per il tempo e si sa che la risoluzione del GPS da auto (es. TomTom, Navi, etc.) sia dell'ordine del metro, dunque la distanza è misurata con un errore di almeno 1 mt e di conseguenza la velocità (dipende dal tempo di campionamento, che non conosco).

    Per il volano, non so se sia più pesante delle precedenti versioni, a prima vista mi pare un bel pezzo di ghisa! mi pare esistano versioni allegerite, qualcuno le ha provate?
    guarda il discorso non è tanto di velocità massima, ma come ci si arriva..infatti anche lavorando con un buon gt le velocità che si possono raggiungere sono imposte dalla raportatura.ovvio che rapporti òlunghi necessitino di maggiore coppia per essere tirate a dovere.oltretutto parliamo di motori large, le small vanno molto di piu raggiungendo anche i 12k rpm, mentre i nostri px è già tanto se riusciamo a tirare oltre i 7k rpm.

    la marmitta nei 2t è importantissima e quindi puoi capire bene che già eliminando la catalitica e mettendo un normale padellino qualcosa prendi, ma non tanto in velocità massima ma in coppia in tutto l'arco di erogazione.

    Citazione Originariamente Scritto da giu86seppe Visualizza Messaggio
    Non metto in dubbio che parli con cognizione di causa... A me pare strano solo che una px (senza problemi meccanici) non raggiunga nemmeo gli 80km/h. La mia di sicuro ha una velocità che si aggira tra gli 82-85 km/h poichè ho effettuato sia vari test con gps, che con auto affiancata è moto (anche se questi ultimi due sono meno attendibili) è più o meno confermano la velocità... quindi non si tratta di "ogni scarrafone bello a mamma sua" ma di semplice oggettività del fatto.
    Cordialità
    ma si, guarda ci sono mille variabili, il fatto di disquisire su 5-10km/h mi pare inutile, magari su una pista d'aereoporto un my catalitico prende tranquillamente i 100 , ma come dicevo sopra il discorso è come li raggiunge..tieni conto poi che per avere una velocità di crocera accettabile devi spalancare il gas e i consumi salgono...con almeno metà della benzina che finisce nella vaschetta...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di giu86seppe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Prestazioni PX 150 MY

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    ma come dicevo sopra il discorso è come li raggiunge..tieni conto poi che per avere una velocità di crocera accettabile devi spalancare il gas e i consumi salgono...con almeno metà della benzina che finisce nella vaschetta...
    Su questo siamo d'accordo
    Infatti a differenza della mia px precedente del 98 che prendeva qualcosina in più, questa se la mantengo sulla velocità di massima mi consuma un botto

    Dato che ci troviamo in argomento, volevo chiederti come aumetare le prestazioni spendendo una cifra non mostruosa... mi spiego meglio:
    poichè quei maledetti 85 max 90 km/h vorrei raggiungerli senza tirare il collo al motore(in parole povere miglioreare un pò la qualità della velocità) che posso montarci senza fare stravolgimenti sia economici che meccanici?
    Tipo, un gruppo termico dr 180 con marmitta a padellino mi garatirebbe questo tipo di prestazioni mantenendo l'affidabilità solita del gruppo 150 originale? e restando con consumi accettabili?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Prestazioni PX 150 MY

    guarda, passare dal tuo 150 al 177dr non so quanto possa soddisfarti, molti lo fanno, perchè è un gt affidabile ma anche poco performante..se avessi un 125 magari ne varrebbe la pena.. quello che mi sento di consigliarti è di fare un passo alla volta.. incomincia con lo scatalizzare, sicuramente la vespa sarà piu grintosa e consumerà un filo meno, se non sarai soddisfatto poi potrai decidere il dafarsi..magari provando qualche vespa elaborata, giusto per farti un idea

    tra un dr (75-80€) e un polini (130€ 140€) ci sono un po' di soldi ma davvero tanta differenza.io per conto mio ho un pinasco in alluminio, l'ho scelto perchè sapevo che avrei fatto tantissimi km quest'estate e cercavo prestazioni e affidabilità..

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di giu86seppe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Prestazioni PX 150 MY

    Allora inizierò a scatalizzare

    Per il gruppo termico attenderò....
    Sapresti indicarmene uno affidabile (poichè ci vado sia in autostrada che in tangenziale) e che non aumenti di troppo i consumi?
    Tipo il dr è affidabile, e questo è assodato... ma il polini? ed il pinasco quanto costa?
    Grazie mille per i consigli

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di domy
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    bari
    Età
    45
    Messaggi
    1 463
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Prestazioni PX 150 MY

    io la mia l'ho scatalizzata e và che una bellezza . col catalizzatore non camminava proprio .
    Domy

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Prestazioni PX 150 MY

    Beh, io dico la mia:
    innanzitutto comincia a levare marmitta catalitica e Sas. Adegua i getti del carburatore e vedi come va. Se ti basta come miglioramento bene, altrimenti smonta il cilindro e vedi in che condizioni è: se sta messo ancora benino, rimontalo e cambia solo le fasce elastiche, altrimenti procurati un bel Pinasco 177 in alluminio che va benissimo pure p&p e riadegua getti e carburazione.
    Probabilmente, se adotti l'ultimo consiglio, noterai che i rapporti saranno un po' corti... quindi, se vorrai, potrai cambiare l'ingranaggio fissato alla frizione:
    tu monti un ingranaggio da 21 denti e andrà montato uno da 22.
    Hai due strade da seguire: o cambiare solo l'ingranaggio e tenerti una frizione a 8 molle (io la odio e non vedo l'ora di cambiarla)(tra l'altro il solo ingranaggio costa parecchio) o prendere una frizione nuova a 7 molle (di ben altra pasta) con ingranaggio a 22 denti + kit dado e rondella speciale della DRT.
    Come vedi c'è un po' da fare e qualche soldo da spendere. Vedi tu cosa vuoi fare...
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di giu86seppe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Prestazioni PX 150 MY

    Citazione Originariamente Scritto da manuelito1979 Visualizza Messaggio
    Beh, io dico la mia:
    innanzitutto comincia a levare marmitta catalitica e Sas. Adegua i getti del carburatore e vedi come va. Se ti basta come miglioramento bene, altrimenti smonta il cilindro e vedi in che condizioni è: se sta messo ancora benino, rimontalo e cambia solo le fasce elastiche, altrimenti procurati un bel Pinasco 177 in alluminio che va benissimo pure p&p e riadegua getti e carburazione.
    Probabilmente, se adotti l'ultimo consiglio, noterai che i rapporti saranno un po' corti... quindi, se vorrai, potrai cambiare l'ingranaggio fissato alla frizione:
    tu monti un ingranaggio da 21 denti e andrà montato uno da 22.
    Hai due strade da seguire: o cambiare solo l'ingranaggio e tenerti una frizione a 8 molle (io la odio e non vedo l'ora di cambiarla)(tra l'altro il solo ingranaggio costa parecchio) o prendere una frizione nuova a 7 molle (di ben altra pasta) con ingranaggio a 22 denti + kit dado e rondella speciale della DRT.
    Come vedi c'è un po' da fare e qualche soldo da spendere. Vedi tu cosa vuoi fare...
    Grazie per i consigli... a Settembre provvedo a scatalizzare e controllare le fasce elastiche..
    Per il gruppo termico credo di aspettare un pò... per il momento testo come và.

    Ps che differenza c'è tra il gruppo termico in ghisa e quello in alluminio della pinasco ? anche di prezzo?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Prestazioni PX 150 MY

    Citazione Originariamente Scritto da manuelito1979 Visualizza Messaggio
    altrimenti procurati un bel Pinasco 177 in alluminio che va benissimo pure p&p e riadegua getti e carburazione.
    Probabilmente, se adotti l'ultimo consiglio, noterai che i rapporti saranno un po' corti...
    Io sono in questa situazione solo che anzichè il pinasco ho su un Polini 177 e marmitta simonini.... come velocità massima arrivo a 100 kmh tondi...l'accelerazione e lo spunto è spettacolare però mi aspettavo qualcosa in più come velocità di punta....

    Cosa dovrei far fare al mio meccanico per aumentare la velocità massima magari a 110 115 kmh se possibile????

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di farobasso54
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    BARI
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Prestazioni PX 150 MY

    Citazione Originariamente Scritto da domy Visualizza Messaggio
    io la mia l'ho scatalizzata e và che una bellezza . col catalizzatore non camminava proprio .
    Domè per me non cammina uguale

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Prestazioni PX 150 MY

    Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
    guarda, passare dal tuo 150 al 177dr non so quanto possa soddisfarti, molti lo fanno, perchè è un gt affidabile ma anche poco performante..se avessi un 125 magari ne varrebbe la pena.. quello che mi sento di consigliarti è di fare un passo alla volta.. incomincia con lo scatalizzare, sicuramente la vespa sarà piu grintosa e consumerà un filo meno, se non sarai soddisfatto poi potrai decidere il dafarsi..magari provando qualche vespa elaborata, giusto per farti un idea

    tra un dr (75-80€) e un polini (130€ 140€) ci sono un po' di soldi ma davvero tanta differenza.io per conto mio ho un pinasco in alluminio, l'ho scelto perchè sapevo che avrei fatto tantissimi km quest'estate e cercavo prestazioni e affidabilità..

    La differenza fra 150 e 177 DR c'è e come! Provato di persona, ovviamente!
    Migliora tutto l'arco di giri del motore, e con tutto che io ho i rapporti del 125, contro i 150 me ne vado sia di spunto che di allungo (e i 150 sono rapportati più lunghi! )
    Comunque, secondo me già scatalizzando e adeguando la carburazione è già un'altro andare!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Prestazioni PX 150 MY

    Anch'io ho una PX150 del 2004. Se c'è bel tempo arriva a 100 indicati di tachimetro, altrimenti 90-95.
    25 km/l su cliclo urbano è un consumo normalissimo anzi anche buono.
    Se si vuole migliorare bisogna elaborare.
    In ogni caso gli accoppiamenti carburatore scatola carter si possono parecchio ottimizzare, io ho riscontrato scalini di parecchi millimetri. Ma per lavorarli bisogna smontare tutto.

  12. #12

    Riferimento: Prestazioni PX 150 MY

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Anch'io ho una PX150 del 2004. Se c'è bel tempo arriva a 100 indicati di tachimetro, altrimenti 90-95.
    GustaV, tu hai scatalizzato?

  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Prestazioni PX 150 MY

    Citazione Originariamente Scritto da Twix Visualizza Messaggio
    GustaV, tu hai scatalizzato?
    yes

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Prestazioni PX 150 MY

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    In ogni caso gli accoppiamenti carburatore scatola carter si possono parecchio ottimizzare, io ho riscontrato scalini di parecchi millimetri. Ma per lavorarli bisogna smontare tutto.
    ma quali scalinii??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •