Io ho un MY 150 del 2006, preso usato con 6000km quasi due anni fa.
All'inizio lo trovavo fiacco, al che decisi di cambiare il suo GT con un vecchio 150 rettificato. Trovai piccoli miglioramenti, ma ora ritengo che le prestazioni siano giuste, dignitose. Io tendevo a paragonarlo coi miei due 150 a puntine.. che però hanno una rapportatura più corta.
Ora ho 22000km, ho fatto diversi viaggi e ne sono soddisfatto; mi capita di andarci in due e tutto sommato cammina, a patto che il peso complessivo non sia troppo.. sostanzioso
Come affidabilità... è un mulo, del resto è scatalizzato. Penso che da catalizzato avrei già avuto qualche sorpresa, o semplicemente un motore "finito" da qui a pochi chilometri. Scatalizzare è importante, specie per gli Euro2, dato che raggiungono temperature particolarmente elevate per via del SAS.
Un appunto sui contachilometri. Quelli del MY, mediamente, segnano velocità scandalosamente generose, anche 15km/h in più. Cosa incredibile, anche le distanze percorse risultano "gonfiate". Il secondo problema l'ho risolto montando il rinvio del PX 125 (ingranaggio rosso anzichè quello grigio), ottenendo una buona precisione dell'odometro. Il tachimetro, invece, a 90km/h ha uno scarto di circa 8km/h. Raggiungo, lanciato, i 105-107km/h da tachimetro. Ergo, sfioro i 100km/h effettivi, ma con una certa discontinuità, avvertendo nettamente l'influenza di umidità e temperatura.
Anche i tachimetri delle moto sono generosi, per legge, e quindi non fanno testo.