Risultati da 1 a 25 di 210

Discussione: Restauro PX125E '82

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Restauro PX125E '82

    Ciao a tutti,
    Vi mando qualche foto della nuova Vespa che sto rimettendo a posto: una PX125E dell'82 ridotta in malo modo dal precedente proprietario.
    Il coordinamento tecnico-storico-scientifico del restauro è affidato come sempre al prof. Cuman (manuelito1979).
    Durante lo smontaggio abbiamo visto cose davvero grottesche come quel rubinetto che trovate in una delle foto, al posto della consueta asta.
    Il manubrio era stato limato in diversi punti per far posto a leve modificate ed abbiamo trovato buchi aggiuntivi nel telaio, che provvederemo opportunamente a ricoprire una volta sabbiata.
    A tal proposito abbiamo segnato per il carrozziere i buchi da richiudere con una "X" ma, se potete, dateci una mano anche voi a trovare cose non originali da rimettere a posto.
    Insomma, è indetto il concorso "trova il buco intruso"
    Sono molto, molto apprezzati consigli e commenti. Io mi prendo una settimana di ferie per andarmene in Sardegna e ci rivediamo il 30.
    SIETE GRANDI!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg px2.JPG (32.7 KB, 59 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg px3.JPG (51.8 KB, 45 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg px4.JPG (46.3 KB, 38 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg px1.JPG (82.6 KB, 43 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg px5.JPG (62.0 KB, 42 Visualizzazioni)

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Molto creativa la soluzione per il nuovo rubinetto di benzina
    Il foro centrale, dove ora si trova quella spece di valvola per termosifoni , non va chiuso ma va ridotto. Per il resto tutti i buchi crociati sono quelli da chiudere.
    Buon lavoro.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Ehh si, il lavoro sarà lungo, ma vedrai che verrà uno spettacolo.
    Dovremo solo evitare di farci prendere dalla fretta. Andando per tappe vedrai che non triboleremo più di tanto.
    Già so che ha trovato diversi pezzi... che bene incomincia è a metà dell'opera!
    Certo... prima calma piatta... mò addirittura 2 Px insieme... Riposati che ci aspetta un autunno pieno pieno!!
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Molto creativa la soluzione per il nuovo rubinetto di benzina
    Il foro centrale, dove ora si trova quella spece di valvola per termosifoni , non va chiuso ma va ridotto. Per il resto tutti i buchi crociati sono quelli da chiudere.
    Buon lavoro.
    In effetti stavo valutando di farlo chiudere completamente dal carrozziere, per rifare successivamente il foro della dimensione corretta. Cosa mi consigli? Quale deve essere il diametro corretto del foro?
    Ti ringrazio,
    Dario.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Vi mando la foto scattata qualche minuto prima di portarla dal carrozziere per la sabbiatura e la riverniciatura (azzurro metalizzato).
    Fa impressione vederla ridotta ad un mucchio di ferraglia. Sono troppo sensibile ad immagini così crude!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Bella sta foto! Mi piace! Dove diamine ti sei arrampicato per scattarla???
    Daje che finita la mia cominciamo con la tua! Mi sta venendo un dubbio:
    il serbatoio ed il lamierino dietro le ganasce posteriori vanno fatti neri? Oppure serbatoio in tinta e lamierino grigio alluminio?
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  7. #7
    L'avatar di Flaviopx
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Verona
    Età
    58
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da radiogramma Visualizza Messaggio
    Vi mando la foto scattata qualche minuto prima di portarla dal carrozziere per la sabbiatura e la riverniciatura (azzurro metalizzato).
    Fa impressione vederla ridotta ad un mucchio di ferraglia. Sono troppo sensibile ad immagini così crude!!

    Ciao radiogramma mi potresti se possibile dire quanto spendi per la sabbiatura ?
    Sto restaurando anch'io un PX125E dell' 82 e vorrei farlo con il colore originale ossia azzurro metallizzato , ma mi hanno sparato 200 euro solo per la sabbiatura azz!!!!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da Flaviopx Visualizza Messaggio
    Ciao radiogramma mi potresti se possibile dire quanto spendi per la sabbiatura ?
    Sto restaurando anch'io un PX125E dell' 82 e vorrei farlo con il colore originale ossia azzurro metallizzato , ma mi hanno sparato 200 euro solo per la sabbiatura azz!!!!
    Vado dal carrozziere che mi aveva già sabbiato e riverniciato la Special. Mi ha trattato benissimo ed il lavoro è stato fatto davvero ad arte. Non so dirti solo la sabbiatura quanto me l'ha fatta pagare ma calcola che con meno di 500 euro ho fatto tutto.
    Sul PX non so dirti ma stiamo approx sulla quella cifra.

  9. #9
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da radiogramma Visualizza Messaggio
    Vi mando la foto scattata qualche minuto prima di portarla dal carrozziere per la sabbiatura e la riverniciatura (azzurro metalizzato).
    Fa impressione vederla ridotta ad un mucchio di ferraglia. Sono troppo sensibile ad immagini così crude!!
    a chi lo dici, non ne posso piu di vederla in questo stato la mia

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Allora ragazzi: bando alle ciance. Qui o si Vespa o morte!
    Ecco le foto dello smontaggio del motore del mio PX125. Quello che vedete nelle foto sono manuelito1979 (in arte prof. Cuman) e la sua sua super-accessoriata, super-ordinata officina.
    Io stavo dietro la macchina fotografica ma non pensate che il mio contributo non sia stato determinante: ho passato chiavi, fatto domande idiote e soprattutto ho imbustato pezzi

    Il motore ha sul groppone 50 mila KM ma sembra che stia messo bene.
    Su queste valutazioni lascio però la parola a manuelito.

    Un mega saluto alla community più bella del mondo!

    Dario.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Molto creativa la soluzione per il nuovo rubinetto di benzina
    Il foro centrale, dove ora si trova quella spece di valvola per termosifoni , non va chiuso ma va ridotto. Per il resto tutti i buchi crociati sono quelli da chiudere.
    Buon lavoro.

    ma per favore......


    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio

    ma per favore......

    ajòòòò...

    PS: Il mirto è il liquore più buono concepito dall'uomo!
    Sono stato a Orosei l'anno scorso...

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Restauro PX125E '82

    We radiodramma!
    Allora, a distanza di un po' di tempo come va questa vespa?
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  14. #14
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da radiogramma Visualizza Messaggio
    .... rubinetto che trovate in una delle foto, al posto della consueta asta....
    Chi era il precedente proprietario? Un idraulico?

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bari
    Età
    52
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    il serbatoio in tinta..il lamierino nel 1981 di sicuro nero..nel 1982 non ne sono sicuro.cmq aspettiamo altri pareri.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •