finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Vi mando qualche aggiornamento dei lavori che stanno procedendo a spron battuto (per i miei ritmi), sperando di metterla su strada dai primi di maggio.
Ultime attività:
1) agganciata la forcella al telaio (era stata precedentemente preparata da manuelito1979);
2) restauro completo della sella: riverniciatura carcassa, nuova gommapiuma, nuova pelle...)
3) frecce anteriori con relativa odissea per rifare le introvabili guarnizioni;
4) nuova serratura per bauletto, bloccasterzo e sella per avere una chiave unica;
5) cofani completi al 70%.
E' rimasta la parte del manubrio e mi ci sto avvicinando con molto timore.
Seguirà la necessaria revisione del contachilometri, il collegamento degli ultimi cavi e guaine... poi dovrei finalmente risentirla cantare.
Un caro saluto a tutti!
mmm bene bene!! ma un appunto te lo devo fare:
la piastrina di plastica dove c'è attaccata la scritta piaggio sulla sella doveva essere scurita... é biancastra!
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
Ragazzi... ho bisogno del vostro aiuto!
Sto nel panico per il groviglio di fili che la Piaggio ostina a chiamare "impianto elettrico" e che nel manubrio trova la sua massima espressione.
Avete presente la morsettiera che sta sotto il nasello (la trovate nella foto)?
In questa morsettiera dovrebbe scendere il cavo del devioluci e deviofrecce.
Inoltre, dovrebbe esserci un cavo che sale su verso il fanale anteriore.
Sapete se si può comprare nuovo questo cavo o, eventualmente, è possibile rifarlo da soli?
Ciao a tutti e grazie fin da adesso,
Dario.
Ciao e complimenti per i lavori!
Anch'io mi sto cimentando col restauro della sorellina della tua px, sempre 125 dell'82. Appena finita la riverniciatura, stesso splendido colore, azzurro metallizzato! Guardando le ultime foto però mi sorgeva il dubbio della scritta piaggio del bordoscudo, ha lo sfondo nero come la tua o sarebbe solo metallico? inoltre il tuo crestino parafango mi pare dell'arcobaleno, qualcuno conferma?sto davvero faticando a trovare l'originale stretto e grigio...comunque bellissimo restauro, davvero complimenti e buon lavoro!![]()
Mi stupisco che Manuelito ti abbia lasciato montare quella targhetta "vespa"![]()
Non sono in grado di dirti con certezza se quei cablaggi si trovano come ricambio, ma penso proprio di si. Dovresti tentare da un autorizzato Piaggio, vedrai che risolvi.
Rifare il cablaggio "artigianalmente" lo vedo un pò complicato (ma non impossibile) per via dei colori dei fili, non sono colori che si usano normalmente negli impianti elettrici, nei vari Brico non trovi nulla.
Forse si trova qualcosa nelle forniture specifiche di settore per elettrauto.
Sicuramente si trovano ma non saprei consigliarti.
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...