Risultati da 1 a 25 di 210

Discussione: Restauro PX125E '82

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di michy72
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Età
    52
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da radiogramma Visualizza Messaggio
    Qualche foto ragazzi...
    bella,complimenti

    Pensa che la mia ora è di questo colore ma forse quest'inverno la rifarò bianca...

    l'esatto opposto di quello che hai fatto tu...che strani sti vespisti

    Ti chiedo due cose...

    Vedo dei simboli sul coperchio del selettore delle luci (quello di destra)..era così anche prima del restauro o lo hai comprato tu perchè ti piaceva di più?

    Sulla mia non c'è nessun simbolo

    La seconda è solamente una curiosità :

    la settimana scorsa sono stato in carrozzeria per farmi fare un pò di colore per alcuni ritocchini con il codice 7002M (che dovrebbe essere lo stesso tuo colore)

    Il carrozziere non avendo max meyer ma solamente lechler mi ha detto che,il suo database prevede 2 codici in sostituzione del 7002M...il 5/2a e il 5/2b

    Il secondo ha una aggiunta di rosso ed è più scuro.

    Tu come hai fatto per il colore...hai trovato il 7002M o hai usato il lechler (nel caso,quale delle 2 tonalità)?

    Te lo chiedo perchè la mia,dopo 30 anni,ormai non è più della stessa tonalità e nessuno dei 2 era uguale (almeno presumo sia questo il motivo)...per cui me lo ha "corretto" a mano facendo delle prove.

    grazie

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    56
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    e vaaaaiiiiiiiiiiii

    proprio bella!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da blu Visualizza Messaggio
    e vaaaaiiiiiiiiiiii

    proprio bella!
    blu: adesso dobbiamo mettere in porto quel progettino nostro eh?!
    Vediamo se riusciamo ad organizzare un sabato o una domenica in giro per la Sabina io, te e manuelito...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    56
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da radiogramma Visualizza Messaggio
    blu: adesso dobbiamo mettere in porto quel progettino nostro eh?!
    Vediamo se riusciamo ad organizzare un sabato o una domenica in giro per la Sabina io, te e manuelito...
    Certo che ci riusciamo
    la stagione è appena iniziata...


    e se il progettino stenta a decollare, una scappata dalle tue parti la faccio anche in solitaria,
    la tua fata turchina è troppo attraente

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Dario,
    complimenti è davvero bellissima. Hai fatto veramente un ottimo lavoro.
    Hai avuto modo di farci un giretto, come va? Un'altra curiosità: è targata ROMA?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Dario,
    complimenti è davvero bellissima. Hai fatto veramente un ottimo lavoro.
    Hai avuto modo di farci un giretto, come va? Un'altra curiosità: è targata ROMA?
    Grazie glu!!!
    E' pure targata ROMA la mia fata.
    Il motore va che è uno schianto (merito di manuelito!) ed è veramente molto veloce e scattante.
    Devo prendere la mano con la frizione perché ero abituato con lo specialino e questa ha qualche cavallino in più

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da radiogramma Visualizza Messaggio
    E' pure targata ROMA la mia fata.

    Fantastico! Secondo me la targa ROMA gli dà ancora più fascino
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da blu Visualizza Messaggio
    Certo che ci riusciamo
    la stagione è appena iniziata...


    e se il progettino stenta a decollare, una scappata dalle tue parti la faccio anche in solitaria,
    la tua fata turchina è troppo attraente
    Eh già: è proprio un gran pezzo di... Vespa
    Io la domenica torno quasi sempre al paesello quindi passa quando vuoi. Ti mando una MP con il mio cellulare.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da michy72 Visualizza Messaggio
    bella,complimenti

    Pensa che la mia ora è di questo colore ma forse quest'inverno la rifarò bianca...

    l'esatto opposto di quello che hai fatto tu...che strani sti vespisti

    Ti chiedo due cose...

    Vedo dei simboli sul coperchio del selettore delle luci (quello di destra)..era così anche prima del restauro o lo hai comprato tu perchè ti piaceva di più?

    Sulla mia non c'è nessun simbolo

    La seconda è solamente una curiosità :

    la settimana scorsa sono stato in carrozzeria per farmi fare un pò di colore per alcuni ritocchini con il codice 7002M (che dovrebbe essere lo stesso tuo colore)

    Il carrozziere non avendo max meyer ma solamente lechler mi ha detto che,il suo database prevede 2 codici in sostituzione del 7002M...il 5/2a e il 5/2b

    Il secondo ha una aggiunta di rosso ed è più scuro.

    Tu come hai fatto per il colore...hai trovato il 7002M o hai usato il lechler (nel caso,quale delle 2 tonalità)?

    Te lo chiedo perchè la mia,dopo 30 anni,ormai non è più della stessa tonalità e nessuno dei 2 era uguale (almeno presumo sia questo il motivo)...per cui me lo ha "corretto" a mano facendo delle prove.

    grazie
    Ciao,
    Innanzitutto ti faccio i complimenti per la prima osservazione: aspettavo che qualcuno lo chiedesse per dare qualche spiegazione sul motivo di questa scelta.
    Avevo chiesto su Restaurolandia un devioluci per il PX125E dell'82 ed invece mi hanno mandato il devioluci dei modelli successivi. Non so se l'hanno fatto intenzionalmente o no. Fatto sta che la mappatura dei colori dell'impianto elettrico è assolutamente identica al devioluci originale (quello che hai te) e così ho deciso di non perdere tempo e montare direttamente quello.

    Questione vernice: qui non so aiutarti molto. Io ho chiesto il codice 7002M Max Meyer e poi hanno fatto tutto loro. Ho cercato di stargli dietro principalmente sui punti da risaldare, i buchi da chiudere (ce ne erano molti), le parti da riverniciare con l'antiruggine, ecc...

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di michy72
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Età
    52
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro PX125E '82

    Citazione Originariamente Scritto da radiogramma Visualizza Messaggio
    Ciao,
    Innanzitutto ti faccio i complimenti per la prima osservazione: aspettavo che qualcuno lo chiedesse per dare qualche spiegazione sul motivo di questa scelta.
    Avevo chiesto su Restaurolandia un devioluci per il PX125E dell'82 ed invece mi hanno mandato il devioluci dei modelli successivi. Non so se l'hanno fatto intenzionalmente o no. Fatto sta che la mappatura dei colori dell'impianto elettrico è assolutamente identica al devioluci originale (quello che hai te) e così ho deciso di non perdere tempo e montare direttamente quello.
    grazie...
    è la prima cosa che ho notato in quella foto

    comunque simboli o no non cambia molto...anzi,forse così non rischi di sbagliarti ad accendere le luci (come ancora faccio io )


    Citazione Originariamente Scritto da radiogramma Visualizza Messaggio
    Ciao,

    Questione vernice: qui non so aiutarti molto. Io ho chiesto il codice 7002M Max Meyer e poi hanno fatto tutto loro. Ho cercato di stargli dietro principalmente sui punti da risaldare, i buchi da chiudere (ce ne erano molti), le parti da riverniciare con l'antiruggine, ecc...
    Capisco...anche qui era pura curiosità.

    Se riesco mi informerò sulla cosa...giusto a titolo informativo anche perchè la differenza che c'era tra le 2 tonalità era veramente poca e,sempre sul display usciva,in entrambi i casi,la scritta:

    tinta approssimativa (o na cosa del genere)

    stante il fatto che con colori lechler e non maxmeyer (per di più all'acqua) fare una tinta "identica" all'originale è probabilmente abbastanza difficile soprattutto sui metallizzati.

    Rinnovo i complimenti per il risultato finale

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •