Citazione Originariamente Scritto da radiogramma Visualizza Messaggio
Ciao,
Innanzitutto ti faccio i complimenti per la prima osservazione: aspettavo che qualcuno lo chiedesse per dare qualche spiegazione sul motivo di questa scelta.
Avevo chiesto su Restaurolandia un devioluci per il PX125E dell'82 ed invece mi hanno mandato il devioluci dei modelli successivi. Non so se l'hanno fatto intenzionalmente o no. Fatto sta che la mappatura dei colori dell'impianto elettrico è assolutamente identica al devioluci originale (quello che hai te) e così ho deciso di non perdere tempo e montare direttamente quello.
grazie...
è la prima cosa che ho notato in quella foto

comunque simboli o no non cambia molto...anzi,forse così non rischi di sbagliarti ad accendere le luci (come ancora faccio io )


Citazione Originariamente Scritto da radiogramma Visualizza Messaggio
Ciao,

Questione vernice: qui non so aiutarti molto. Io ho chiesto il codice 7002M Max Meyer e poi hanno fatto tutto loro. Ho cercato di stargli dietro principalmente sui punti da risaldare, i buchi da chiudere (ce ne erano molti), le parti da riverniciare con l'antiruggine, ecc...
Capisco...anche qui era pura curiosità.

Se riesco mi informerò sulla cosa...giusto a titolo informativo anche perchè la differenza che c'era tra le 2 tonalità era veramente poca e,sempre sul display usciva,in entrambi i casi,la scritta:

tinta approssimativa (o na cosa del genere)

stante il fatto che con colori lechler e non maxmeyer (per di più all'acqua) fare una tinta "identica" all'originale è probabilmente abbastanza difficile soprattutto sui metallizzati.

Rinnovo i complimenti per il risultato finale