Devo dire che dal vivo la "Fata Turchina" è addirittura più bella di come sembra in foto, e seguirla per quelle splendide strade contornate dal verde e da paesini dove sembra che il tempo si sia fermato è stato un piacere, e poi la vespa in questi luoghi ci sta tutta!
Anche il motore è in splendida forma, perchè l'ho vista arrampicarsi con una certa disinvoltura anche nelle pendenze più impegnative, e per questo dobbiamo fare un all'amico Manuelito1979.
Ci sono particolari di quella vespa che la rendono speciale, e mi riferisco al colore 5/2, detto carta da zucchero che negli anni '80 andava per la maggiore, al portapacchi nero e non cromato proprio come negli anni '80, al portachiavi a molla, e perchè no, anche la targa Roma.
Un applauso andrebbe fatto anche al padre di radiogramma (vespista e pure simpatico), perchè ha messo i ribattini sulla pedana in una maniera esemplare!
Devo però rimproverare radiogramma, perchè una vespa così meriterebbe un bel video, proprio come fece con il suo specialino (perfetto pure quello).

A parte la vespa, sono contento di aver conosciuto Dario che è un ragazzo pulito, nel senso più esteso del termine, ma questo lo si capisce anche leggendo i suoi post.